CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Letteratura Saggi Critica

Rassegna mensile internazionale. Lotto composto dai seguenti numeri: 1,2,3,4,5,6,10,11,12. Milano, Fratelli Treves Editori 1927, 9 fascicoli, cm.17x24, pp. circa 50-60 pagine a fascicolo. Fascicoli spillati.
Da collezione, buono
Note: Imperfezioni, piccoli strappi, aloni, bruniture, tracce d'uso, pagine piegate e segni del tempo.
EUR 38.00
Ultima copia
Milano, Hachette 2019, cm.16x23,5, pp.circa 200, legatura editoriale cartonata. Collana Scoprire La Filosofia,12. Polemica e controversa, l'opera di quel grande teorico del potere che fu Niccolò Machiavelli (1469-1527) non può lasciare indifferenti. Dotato della più lucida intelligenza pragmatica del Rinascimento, Machiavelli riflette sulla natura umana nell'azione politica, mettendo l'accento sulle azioni e non sulle idee o sui principi morali che le possono sorreggere. Il suo sguardo ci mette di fronte a uno specchio nel quale molti preferiscono non scrutare, e non è casuale che leader politici di tutto il mondo tengano una copia del Principe sul comodino. Il suo realismo politico ha un peso capitale e la sua influenza è cresciuta non soltanto nel tempo. Il presente lavoro affronta il pensiero di Machiavelli rivolgendosi a tutti coloro che aspirano a vincere la corsa per il potere, un gioco, come la guerra e l'amore, apparentemente privo di regole.
Nuovo
EUR 9.90
-30%
EUR 6.90
Ultima copia
Premessa di Laura Salvetti Firpo, Postfazione di Saverio Ricci. Roma, Salerno Ed. 1999, cm.15x21, pp.383, brossura copertina figurata a colori. Articoli apparsi su la Stampa di Torino e raccolti nel 1983.

EAN: 9788884022745
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-35%
EUR 12.90
2 copie
Milano, Jaca Book Ed. 1979, cm.11x18, pp. brossura
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Roma, Ist. per la Propaganda della Cultura Italiana 1920, cm.11x17, pp.110, brossura, Coll.Guide ICS. Profili Bibliografici de L'Italia che Scrive,4.
Da collezione, buono
Note: Fioriture alla copertina.
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Corriere della sera su Licenza Garzanti 2006 completo in 2 volumi. cm.14x21, pp.1498, legature editoriali caronate, copertine figurate. Coll. Le Garzantine.
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
A cura di Franco Moretti. Torino, Einaudi 2002, cm.15,5x21,5, pp.XIV,812, 10 tavv.bn.ft. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori, cofanetto. Dopo "La cultura del romanzo" e "Le forme", il terzo volume dell'opera si avventura ora a tracciare le coordinate spazio-temporali del romanzo: da quello greco a quello della Cina premoderna, dal romanzo arabo a quello europeo del Sei-Settecento, da quello russo a quello giapponese, dal romanzo statunitense a quello latinoamericano. Firmano i saggi contenuti nel volume studiosi e autori italiani e stranieri, tra cui Salvatore Nigro, Alberto Asor Rosa, Giovanni Ragone, Eraldo Affinati, Stefano Bartezzaghi, Alberto Varvaro, Andrew Plaks, Gerald Martin.

EAN: 9788806152925
Nuovo
EUR 85.00
-18%
EUR 69.00
Ultima copia
Scritti in onore di antonio prete. A cura di Stefano Dal Bianco. Pisa, Pacini 2011, cm.15x21, pp.325, brossura con bandellette e copertina figurata a colori. Coll. Ricerca- Strumenti di Filologia e Critica,9. La collana presenta studi di taglio interdisciplinare sulle letterature e lingue moderne. Ospita ricerche su autori italiani e stranieri, su generi letterari, su problemi o periodi di storiografia letteraria e di linguistica o dialettologia, ma anche edizioni di testi e traduzioni. L'analisi linguistica, stilistica, retorica e metrica (quando si tratti di testi poetici), l'accertamento dei dati relativi alla tradizione del testo oppure alla sua elaborazione, l'indagine storico-culturale ovvero sul versante tematico o sociologico o ideologico sono tutte componenti di una metodologia peculiare per ciascun testo richiesta di volta in volta allo studioso dal testo stesso, a seconda delle sue specifiche caratteristiche.

EAN: 9788863152708
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Ultima copia
Traduzione di C.Lusignoli. Torino, Einaudi Ed. 1972, cm.15x22, pp.296, 19 ill.bn.in 16 tavv.ft. brossura sopraccoperta fig.a colori. Coll.Saggi,486. Andrea CALò desidera 13/10/21
Nuovo
EUR 23.00
2 copie
Torino, Einaudi 1994, cm.15x21, pp.X,198, brossura con sovracopertina figurata. Coll. Saggi,785.

EAN: 9788806132965
Usato, come nuovo
EUR 37.00
Ultima copia
Traduz.di Raffaella Solmi. Torino, Einaudi Ed. 1962, cm.14x22, pp.124, brossura
Usato, accettabile
Note: Macchia alla copertina e alle prime quattro pagine.
EUR 7.00
Ultima copia
Padova, Ed.Antenore 2017, cm.17x25, pp.X,452, brossura a fogli chiusi. Coll.Censimento dei Codici Petrarcheschi,13. La presente tesi di dottorato censisce i codici petrarcheschi latini conservati nella Biblioteca Marciana di Venezia. Si è realizzata una scheda di descrizione analitica dei testimoni riscontrati, che fornisce informazioni sia sul contenuto del manoscritto che sulla sua materialità. È emerso che si trovano in Marciana 69 codici contenti quasi tutte le opere petrarchesche, a eccezione dei discorsi tenuti in nome di Giovanni Visconti, delle orazioni erudite, di quasi tutte invettive (ma sono attestate quelle Contra medicum), dell’epistola Posteritati e delle Orationes; tuttavia, nessuna di esse vanta più di quattro occorrenze; particolarmente apprezzati risultano scritti morali come Secretum e Liber sine nomine. Tra i manoscritti più illustri spiccano l’”archetipo abbandonato” dei libri XX-XXIII delle Familiares, parzialmente autografo di Gasparo Scuaro Broaspini con chiose di Petrarca (Lat. XIII, 70), e il Lat. XIV, 202, raro testimone della redazione gamma della Vita Scipionis.

EAN: 9788884557070
Nuovo
EUR 42.00
-50%
EUR 21.00
3 copie
I luoghi del ritorno e della fuga in un viaggio attraverso alcuni grandi temi della nostra cultura. Milano, Garzanti Ed. 1982, cm.13,5x21, pp.301, brossura. Coll.Saggi Blu. Seconda edizione.
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia
A cura di Marinella Zocchi. Milano, Mondadori 1995, cm.13x21, pp.316 brossura copertina figurat a colori. Coll. La Lettura. Il primo amore, le esperienze che fanno maturare, la scoperta di sé e gli altri: su questi temi si sviluppano, con le più diverse strategie narrative, i ventuno racconti di questa raccolta, componendo un'immagine ampia e variegata del mondo dei giovani, del loro modo di essere e delle loro contraddizioni e difficoltà.

EAN: 9788824705196
Usato, buono
Note: Tracce d'uso. Sottolineature e segni a matita nera.
EUR 6.00
Ultima copia
Udine, Forum Edit. 2013, cm.15x21, pp.165, 5 figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.All 13. I saggi accademici e autobiografici raccolti nel presente volume affrontano tematiche diverse che spaziano dalla scrittura migrante di friulani e italiani nel mondo alla letteratura femminile in Canada, Australia e Argentina e alla rappresentazione delle donne nei classici della letteratura inglese. Con questa pubblicazione amici e colleghi di Anna Pia De Luca, già docente di Lingua e Letteratura inglese all’Università di Udine, intendono rendere omaggio alla sua intensa attività accademica. I vari contributi riflettono gli ambiti di ricerca a lei cari e testimoniano il suo assiduo impegno come membro co-fondatore del Centro di Cultura Canadese (CCC) e del Centro Internazionale Letterature Migranti (CILM) dell’Università di Udine, nel promuovere gli studi canadesi e migranti in Italia e diffondere le opere di scrittori canadesi di origine friulana e italiana.

EAN: 9788884208392
Usato, molto buono
Note: Lievissima sbucciatura al dorso, altrimenti come nuovo.
EUR 17.50
-20%
EUR 14.00
Ultima copia
Wien, Lit Verlag 2009, cm.16x23,5, pp.202, brossura cop.fig.a col. Coll.Aging Studies in Europe,1. Testo in inglese. The prospect of increasing longevity has turned aging and old age into a topic of concern in Western societies. The discourse of age and the proliferation of narrative in contemporary media culture both transgress disciplinary boundaries. Addressing the "narratives of life" from different disciplinary angles this volume aims to explore the scope of a narrative gerontology. Aging and the stories that are told about it or from within are transnational and transcultural phenomena. While aging is thus a universal process, attention is also drawn to the categories of difference that it evokes: Historical, social and cultural differences as well as gender differences.

EAN: 9783825812294
Usato, buono
Note: Lievi annotazioni a matita ai margini del testo.
EUR 18.00
Ultima copia
A cura dell'Univ.di Padova, Atti del IV Conv.sui problemi della traduzione letteraria (Monselice,I giugno 1975). Padova, Ed.Antenore 1976, cm.17x25, pp.VI-80, una tav., brossura a fogli chiusi. Coll.Convegni sui Problemi della Traduzione Letteraria.

EAN: 9788884552372
Nuovo
EUR 10.00
Disponibile
Monselice, 9 giugno 1974. Padova, Ed.Antenore 1975, cm.17x25, pp.VIII,138, I tav., brossura a fogli chiusi. Coll.Convegni sui Problemi della Traduzione Letteraria.

EAN: 9788884552365
Nuovo
EUR 9.00
Disponibile
Padova, Editrice Antenore 1976, cm.17,5x25, pp.XX,548, 26 tavv.bn.e 1 a col.nt. brossura a fogli chiusi. Coll.Medioevo e Umanesimo,24.

EAN: 9788884550200
Nuovo
EUR 47.00
-10%
EUR 42.00
Disponibile
Milano SE 1986, cm.10,5x18, pp.80, brossura cop.fig.a colori con bandelle. Coll.Piccola Enciclopedia, 23. “Tutti i testi di teoria e di critica letteraria di Samuel Taylor Coleridge qui raccolti sono tratti dall’opera Biographia Literaria. Si ritiene che Coleridge ne abbia iniziato la stesura-dettatura alla fine del maggio del 1815, dopo una progettazione che si protrasse per oltre quindici anni, e in meno di quattro mesi, lavorando ogni giorno dalle 11 alle 16 e dalle 18 alle 22, l’opera fu conclusa. L’operazione, una volta ultimata, si presenta come uno sforzo titanico di inglobare in un solo testo i discorsi delle scienze naturali, della psicologia, della filosofia, dell’estetica, della poetica, della critica letteraria e della fede religiosa. Il grandioso edificio intellettuale si staglia sullo sfondo dell’età romantica come un grandioso ritratto dinamico dell’anima del poeta dilatata da tensioni discordanti, ma non incongrue. Abbiamo voluto denominare questa breve ma intensa antologia Passione poetica poiché per Coleridge questa passione non è legata all’origine storica del linguaggio (come accade in Vico e nei suoi epigoni settecenteschi inglesi) e al linguaggio figurato, ma alla forza che deforma i materiali (immagini, pensieri, strutture sintattiche, ritmico-metriche ecc.), trasfigurandoli in un linguaggio autonomo, quello poetico, appunto.” (Dallo scritto di Tomaso Kemeny)
Usato, molto buono
Note: Pagine uniformemente brunite.
EUR 8.00
Ultima copia
EUR 14.00
-10%
EUR 12.60
Ordinabile
Firenze Olschki 2022, cm.17x24, pp.VIII,206. brossura. Coll.Polinnia, vol. 34. Il libro parte dalla novella La realtà del sogno in cui Pirandello, con un richiamo sottinteso a Pascal, pone il tema dell'ambivalenza tra veglia e sogno che caratterizza grandi testi della sua maturità. Anche nel primo Brancati il sogno si confonde spesso con la realtà, ma egli poi supera l'assurdo pirandelliano all'insegna del realismo, approdando a una concezione cristiana della vita. Sulla loro linea si pone Sciascia, della cui opera qui si valorizza la qualità storico-letteraria, e poetica, di una costante dimensione onirica che si articola intorno all’immagine classica dell’uomo come «sogno di un’ombra».

EAN: 9788822268518
Nuovo
EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
Ordinabile
Milano, Garzanti Ed. 2001, cm.14x21, pp.328, brossura cop.ill.col. Coll.Elefanti. Il volume raccoglie un'ampia scelta della produzione saggistica di Magris tra il 1974 e il 1998. E' un itinerario che percorre territori ben conosciuti, ma attraversa anche zone nuove e inesplorate. I grandi scrittori hanno un ruolo centrale, ma ci sono anche libri di viaggio e d'avventura. Non mancano, infine, alcune riflessioni sull'attualità, su problemi di rilevanza morale e politica, su situazioni quotidiane affrontate con passione e ironia.

EAN: 9788811674870
Usato, molto buono
Note: Sottolineature a lapis al testo.
EUR 11.62
-31%
EUR 8.00
Ultima copia
Pisa, Pacini Ed. 2004, cm.14x22, pp.148, brossura copertina figurata. Coll.Studi di Letterature Moderne e Comparate,11. Il sorriso di La Fontaine, la sua scherzosa levità espressiva nascondono in realtà le inquietudini che assillano l'animo del grande favolista, come chiaramente emerge dall'analisi delle cinque favole qui prese in esame. Il confronto serrato con una vasta pluralità di antecedenti e di modelli (favolisti greco-latini e predicatori del Medio Evo, narratori europei dell'età umanistico-rinascimentale ed autori contemporanei) mostra da un lato l'assimilazione di un vastissimo patrimonio culturale, dall'altro l'efficacia, l'originalità e l'attualità di apologhi che solo in apparenza non mirano che a divertire ed a svagare.

EAN: 9788877816351
Nuovo
EUR 13.00
2 copie