CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Skarmeta Neruda La magia in azione.

Autore:
Curatore: Traduzione di Roberta Bovaia.
Editore: Guanda.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. biblioteca della Fenice.
Dettagli: cm.14x20, pp.182, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. biblioteca della Fenice.

Abstract: L'ammirazione per il poeta, il libro sul "Postino", poi la frequentazione e l'amicizia con l'uomo: raccontando del suo rapporto con Pablo Neruda, Antonio Skármeta ci offre un ritratto e un'antologia personale di uno dei più grandi protagonisti della scena letteraria del secolo scorso. Lasciandosi guidare dai versi del "maestro", Skármeta propone un itinerario poetico e critico in cui sono le poesie stesse a suggerirgli ricordi e riflessioni, spunti che illuminano la vita e l'opera di Neruda, aneddoti di un'amicizia intensa e di una grande passione civile, culminata con la morte di Salvador Allende e la fine di un'illusione politica.

EAN: 9788882468408
EUR 14.00
-39%
EUR 8.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Paolo Collo. Torino, Einaudi 2005, cm.14x22, pp.292, legatura ed.in imitlin, sovraccop.fig. Ottimo esempl.

EAN: 9788806170929
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Ultima copia
Traduzione di Paolo Collo. Torino, Einaudi 2006, cm.14x22, pp.292, brossura copertina figurata a colori. Coll. ET EInaudi. Un giovane impulsivo e romantico vuole vendicarsi delle ingiustizie della società: è stato condannato a cinque anni per il presunto furto di un cavallo e in prigione ha subito brutali violenze e umiliazioni. Ora, che è uscito dal carcere per un'amnistia, prepara un colpo clamoroso insieme a un famoso maestro in rapine. Ma i sogni artistici di una ballerina, la forza dei sentimenti e dell'amicizia piegheranno il loro destino verso imprese più nobili. Il tutto è raccontato con humour e tenerezza dallo scrittore cileno, autore del "Postino di Neruda", che con questo romanzo ha ricevuto il premio Planeta 200

EAN: 9788806183189
EUR 11.00
-50%
EUR 5.50
2 copie

Visualizzati di recente...

Presentaz.di Age Bassi. Bergamo, Poligrafiche Bolis per Banca Popolare di Lodi 1990, 3 voll. cm.21,5x27,5, pp.XXI,468,503,523, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt.e ft. legature editoriali in tutta tela, titoli in oro ai piatti ant.e dorsi, in cofanetto. Edizione per il 125° Anniversario della Banca. Esemplare in ottimo stato di conservazione.
EUR 72.00
Ultima copia
INDICE. Articoli. --Paul Hetherington. Two medieval Venetian Well-heads in England. --Grgo Gamulin. Il «Maestro della Madonna di Tersatto». --Vladimir P. Goss. Parma-Venice-Trogir: hypothetical Peregrinations of a thirteenth Century adriatic Sculptor. --Luisa Attardi. Filippo da Verona: un pittore tra «arte» e artigianato. --Filippo Trevisani. “Art Vénitien en Suisse et au Liechtenstein”: N 55 La Vergine con il Bambino. --Elisabetta Saccomani. Domenico Campagnola: gli anni della maturità. --Paola Rossi. In margine a una nuova monografia su Andrea Schiavone e qualche aggiunta al catalogo dell’artista. --Richard Cocke. The Development of Veroneses’s critical Reputation. --Juergen Schulz. Tintoretto and the first Competition for the Ducal Palace «Paradise». --Bernard Aikema. A French Garden and the Venetian Tradition. --Franco Bernabei. Pietro Selvatico cent’anni dopo.... Venezia, Alfieri Edizioni d'Arte 1981, cm.23x31,5, pp.(4),337,(5), numerose ill.in bn.nt., legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Pubblicazione a cura della Fondazione Giorgio Cini, Venezia.
EUR 24.00
Ultima copia
Povertà e follia nell'opera di Amelia Rosselli. Introduzione di Antonella Anedda. Firenze, Olschki Ed. 2019, cm 16,5 x 23,5, xvi-252 pp., brossura Istituto di Studi Italiani. Università della Svizzera Italiana. Officina,3. Il saggio ripercorre gli anni di formazione di Amelia Rosselli, seguendo due fils rouges che si dipanano dalla materia complessa delle sue raccolte poetiche: il tema della povertà e quello della follia. Strettamente correlati, essi danno conto di una riflessione filosofica e politica che, iniziata negli anni giovanili, viene rimeditata e ridiscussa nell’arco dell’intera esistenza. Sara Sermini indaga il contesto politico-culturale al quale si possono ricondurre le letture giovanili di Rosselli, così come le frequentazioni familiari connesse ai fautori delle “terze vie”, l’impiego presso gli uffici romani della Olivetti, la partecipazione alle attività promosse da Ernesto De Martino, l’amicizia con Rocco Scotellaro e, non da ultimo, l’incontro con il mondo della psicanalisi junghiana. Il ritratto di Amelia Rosselli da giovane è affiancato dall’analisi interpretativa dei suoi versi alla luce delle due tematiche indagate. Il volume è corredato infine da una lettera di Amelia Rosselli al fratello John, contenente due poesie inedite, e da alcune lettere, anch’esse inedite, al poeta Giovanni Giudici.

EAN: 9788822266385
EUR 28.00
-10%
EUR 25.20
Ordinabile
Santarcangelo di Romagna, Rusconi Libri 1988, cm.14,5x22, pp.230, legatura editoriale, sovraccoperta figurata a colori. Collana Narrativa Rusconi.

EAN: 9788818060386
EUR 6.00
Ultima copia