CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il mistero Tucidide.

Autore:
Editore: Adelphi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Piccola biblioteca,423.
Dettagli: cm.12,5x18, pp.135, brossura con bandelle. Coll. Piccola biblioteca,423.

Abstract: Un colpo di stato organizzato ad Atene, alla fine del V secolo a.C., da quattrocento intellettuali. Un processo politico clamorosamente demagogico in cui il capo della rivoluzione fallita, Antifonte, pur pronunciando "la miglior difesa che la storia giudiziaria ricordi, viene condannato e giustiziato. Un grande storico, Tucidide, che dissemina nella sua opera, "La guerra del Peloponneso", informazioni segrete provenienti dal vertice della cospirazione, e che verrà assassinato mentre la sta affidando alla scrittura.

EAN: 9788845914287
Note: ultima di copertina macchiata.
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#113568 Storia Antica
Roma, Salerno Ed. 2005, cm.15x21, pp.108, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,23. Tucidide regna sulla storiografia di tutti i tempi. Visse nella Grecia classica, nel V secolo a.C., durante la grande guerra del Peloponneso che oppose Atene a Sparta, conflitto che raccontò nel suo capolavoro letterario, esempio attuale ancora oggi di indagine storiografica. L’impegno dell’ateniese Tucidide, riconosciuto e sottolineato da Canfora, si è protratto in trent’anni di cura della sua opera — rimasta peraltro incompleta —, che mirava a ricostruire la «verità» della guerra. In questo saggio Canfora affronta alcuni aspetti controversi della vita di Tucidide nella sua epoca e l’«odissea» dei suoi preziosi scritti, salvati da Senofonte, e passati per le biblioteche di Roma antica

EAN: 9788884024794
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
Disponibile
Milano, Adelphi Ed. 2005, cm.14x24, pp.XXIII,812, 16 figg.bn.in tavv.ft. brossura con sopracoperta figurata a colori. Coll.L'Oceano delle Storie,7. Un alone di mistero circonda da sempre i fatti accaduti nelle poche, terribili, convulse ore di Dongo. A distanza di anni nessun enigma è stato risolto tranne, forse, grazie a questa indagine di Luciano Canfora, la presenza di Goffredo Coppola (filologo valente della prima metà del Novecento) nella colonna Mussolini e quindi davanti al plotone d'esecuzione. La fine di Coppola è per Canfora l'inizio di una storia ripercorsa a ritroso in cui entrano in scena i protagonisti della vicenda - "mostri sacri" dell'accademia italiana fra le due guerre, da Pasquali a Vitelli, fino alla figura misconosciuta di Medea Norsa - che ruota attorno alla scoperta di un papiro greco di enorme importanza.

EAN: 9788845920073
EUR 34.00
-32%
EUR 23.00
Ultima copia
#297589 Dantesca
Roma, Salerno Editrice 2015, cm.12x18, pp.97, brossura copertina figurata. Coll. Astrolabio,12. Qual era il Cesare che Dante conosceva? Cosa vi ha aggiunto di suo? Come si concilia un tale impianto ideale incentrato sull'idea di impero con l'enfasi ammirativa riservata da Dante al nemico giurato di Cesare, Catone Uticense? Entrare in tale labirinto intellettuale e poetico è l'obiettivo di questo breve libro, che approda, non immotivatamente, ad una riconsiderazione del rapporto complesso e ammirativo di Dante nei confronti del mondo cosiddetto classico e soprattutto della grande cultura pagana.

EAN: 9788884029560
EUR 8.90
-22%
EUR 6.90
Disponibile
Roma, Salerno 2012, cm.13x20, pp..304, brossura copertina figurata. Coll.Aculei. Collana diretta da Alessandro Barbero. Il fascismo sta al centro della riflessione, oltre che della azione politica, di Antonio Gramsci: dagli anni della lotta agli anni del carcere. Questo libro affronta il tema sotto diversi aspetti: lo sforzo di comprensione storica da parte di Gramsci, tanto più profonda quanto più svincolata dallo scontro immediato; l'infiltrazione fascista nelle file del Partito comunista; la persecuzione postuma da parte di Mussolini intesa ad annientare la memoria di Gramsci col supporto di stampa anarchica. Nel corso di questa indagine vengono sottoposti a verifica scenari che sembravano assodati, riconsiderate fonti (come la "famigerata" lettera di Grieco) già ampiamente esplorate, ricostruito il faticoso cammino attraverso cui il Partito comunista italiano ha fatto i conti con la propria storia.

EAN: 9788884027580
EUR 14.00
-29%
EUR 9.90
Disponibile

Visualizzati di recente...

Firenze,4-5/12/1992. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 1994, 2 voll. cm.17x24, pp.XXVI-997, brossura sopracoperte.figg.a col. Coll.Pubblicaz.degli Archivi di Stato, Saggi,31.
EUR 36.15
-0%
EUR 36.00
Ultima copia
#284624 Regione Toscana
Firenze, Autoproduzione 1987, cm.17x24, pp.67, brossura copertina figurata.
EUR 5.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli Ed 2008, cm.14x22, pp.306, legatura ed.soprac.fig.a col. Dalle infrastrutture bloccate da lacci e lacciuoli di ogni genere all'attività legislativa farraginosa, dai ritardi nell'informatica che ci fanno arrancare dietro la Lettonia agli ordini professionali chiusi a riccio davanti ai giovani, dal declino delle Università-fai-da-te alle rivolte di mille corporazioni, dalle ottusità sindacali ai primari nominati dai partiti: l'Italia è un Paese straordinario che, nonostante la sua storia, le sue eccellenze, i suoi talenti, appare ormai alla deriva. Un Paese che una classe politica prigioniera delle proprie contraddizioni e dei propri privilegi non riesce più a governare. È la tesi di Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo: quella Casta, denunciata nel libro che ha rappresentato il più importante fenomeno editoriale degli ultimi anni, non è soltanto sempre più lontana dai cittadini ma è il sintomo di un Paese che non sa più progettare e prendere decisioni forti. E il confronto con gli altri Paesi, senza una svolta netta, coraggiosa, urgente, si fa di giorno in giorno così impietoso da togliere il fiato.

EAN: 9788817025621
EUR 5.00
2 copie
Nouvelle edition critique avec introduction , variantes et examen du manuscrit. Nijmegen, Wouter Kusters 1989, cm.17x24, pp.506, brossura copertina figurata.
EUR 47.00
Ultima copia