CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#297589 Dantesca

Gli occhi di Cesare. La biblioteca latina di Dante.

Autore:
Editore: Salerno Editrice.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Astrolabio,12.
Dettagli: cm.12x18, pp.97, brossura copertina figurata. Coll. Astrolabio,12.

Abstract: Qual era il Cesare che Dante conosceva? Cosa vi ha aggiunto di suo? Come si concilia un tale impianto ideale incentrato sull'idea di impero con l'enfasi ammirativa riservata da Dante al nemico giurato di Cesare, Catone Uticense? Entrare in tale labirinto intellettuale e poetico è l'obiettivo di questo breve libro, che approda, non immotivatamente, ad una riconsiderazione del rapporto complesso e ammirativo di Dante nei confronti del mondo cosiddetto classico e soprattutto della grande cultura pagana.

EAN: 9788884029560
CondizioniNuovo
EUR 8.90
-22%
EUR 6.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#113568 Storia Antica
Roma, Salerno Ed. 2005, cm.15x21, pp.108, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,23. Tucidide regna sulla storiografia di tutti i tempi. Visse nella Grecia classica, nel V secolo a.C., durante la grande guerra del Peloponneso che oppose Atene a Sparta, conflitto che raccontò nel suo capolavoro letterario, esempio attuale ancora oggi di indagine storiografica. L’impegno dell’ateniese Tucidide, riconosciuto e sottolineato da Canfora, si è protratto in trent’anni di cura della sua opera — rimasta peraltro incompleta —, che mirava a ricostruire la «verità» della guerra. In questo saggio Canfora affronta alcuni aspetti controversi della vita di Tucidide nella sua epoca e l’«odissea» dei suoi preziosi scritti, salvati da Senofonte, e passati per le biblioteche di Roma antica

EAN: 9788884024794
Nuovo
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
Disponibile
Roma, Salerno 2012, cm.13x20, pp.350, brossura copertina figurata. Coll.Aculei,10. Collana diretta da Alessandro Barbero. Nulla è più inedito dell'edito: neanche l'opera di Gramsci si è sottratta a questa specie di "legge'. Cosi ad esempio è ingenuo immaginare che, nella acuminata sua riflessione carceraria incentrata su genesi sviluppo ed efficacia del fascismo, Gramsci abbia relegato ai margini il macroscopico fenomeno della marcia trionfale del nazionalsocialismo tedesco. Questo libro mostra appunto quanto infondata sia, e provinciale, una tale veduta. Via via che la crisi del modello liberale si viene rivelando nella sua dimensione non più solo italiana e la torsione autoritaria dell'URSS si compie, le note gramsciane ruotano sempre più, direttamente o indirettamente, intorno all'irriconoscibile volto del "mondo grande e terribile". Diversamente che per le "anime belle", però, per lui tutto l'"umano", dal tradimento al doppiogiochismo, allo spionaggio, alla politica di potenza, fa parte del terribile gioco. Lo sapeva sin dal principio e ha giocato la sua partita nelle condizioni più sfavorevoli. L'intreccio dei documenti,come il lettore vedrà, rischiara aspetti centrali della sua vicenda: dall'arresto, agli effetti devastanti della "famigerata lettera" di Grieco, al silenzio degli ultimi anni di vita.

EAN: 9788884027856
Nuovo
EUR 15.00
-27%
EUR 10.90
3 copie
Roma, Salerno 2012, cm.13x20, pp..304, brossura copertina figurata. Coll.Aculei. Collana diretta da Alessandro Barbero. Il fascismo sta al centro della riflessione, oltre che della azione politica, di Antonio Gramsci: dagli anni della lotta agli anni del carcere. Questo libro affronta il tema sotto diversi aspetti: lo sforzo di comprensione storica da parte di Gramsci, tanto più profonda quanto più svincolata dallo scontro immediato; l'infiltrazione fascista nelle file del Partito comunista; la persecuzione postuma da parte di Mussolini intesa ad annientare la memoria di Gramsci col supporto di stampa anarchica. Nel corso di questa indagine vengono sottoposti a verifica scenari che sembravano assodati, riconsiderate fonti (come la "famigerata" lettera di Grieco) già ampiamente esplorate, ricostruito il faticoso cammino attraverso cui il Partito comunista italiano ha fatto i conti con la propria storia.

EAN: 9788884027580
Nuovo
EUR 14.00
-29%
EUR 9.90
Disponibile
Milano, Adelphi 1999, cm.12,5x18, pp.135, brossura con bandelle. Coll. Piccola biblioteca,423. Un colpo di stato organizzato ad Atene, alla fine del V secolo a.C., da quattrocento intellettuali. Un processo politico clamorosamente demagogico in cui il capo della rivoluzione fallita, Antifonte, pur pronunciando "la miglior difesa che la storia giudiziaria ricordi, viene condannato e giustiziato. Un grande storico, Tucidide, che dissemina nella sua opera, "La guerra del Peloponneso", informazioni segrete provenienti dal vertice della cospirazione, e che verrà assassinato mentre la sta affidando alla scrittura.

EAN: 9788845914287
Usato, buono
Note: ultima di copertina macchiata.
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Trad.di S.D'Amico. Milano, Electa 1990, cm.22x24, pp.203, centinaia di ill.e tavv.bn.nt. brossura soprac.fig.a col. Coll.Tendenze dell'Architettura Contemporanea.

EAN: 9788843531363
EUR 38.73
-39%
EUR 23.24
Ultima copia
#187558 Arte Grafica
Roma, Palazzo Venezia, 7 maggio - 7 giugno 1981. a cura di Paola Watts. Roma, Edizioni Quasar 1980, cm.20,5x27, pp.n.n.(104), 76 tavv.in bn.ft., brossura, cop.fig. (timbro di appartenenza all'occhietto ma ottima copia).
EUR 14.00
Ultima copia
Traduzione e prefazione di Agostino Villa. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1965, cm.11x18,5, pp.377, brossura, copertina figurata a colori. Collana Oscar Settimanali,6.
Usato, buono
EUR 6.00
Disponibile
Bologna, Il Mulino 1999, cm.13,5x21,5, pp.364, brossura copertina figurata. Collana Biblioteca. Come si studia la letteratura: è questa la domanda a cui il libro risponde, stabilendo in primo luogo che cosa debba intendersi per letteratura, quale siano la sua funzione e la sua essenza; poi tratta delle attività preliminari allo studio letterario, come la filologia, e infine distingue due tipi generali di approccio, uno estrinseco che si occupa dei rapporti tra testo letterario e quanto gli è esterno e uno intrinseco che studia la costituzione stessa del testo.

EAN: 9788815066961
Usato, come nuovo
EUR 34.00
Ultima copia