CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#297711 Economia

La dittatura del PIL. Schiavi di un numero che frena lo sviluppo.

Autore:
Editore: Marsilio Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Le maschere.
Dettagli: cm.13x20, pp.94, brossura cop.fig.col. Coll.Le maschere.

Abstract: Da qualche anno un discorso economico e politico immiserito ruota con insistenza ossessiva intorno a tre lettere: PIL. Benché abbia il difetto non lieve di trascurare la qualità dell'aria che respiriamo o quella dei servizi sanitari, la facilità di trovare un parcheggio o la "dolcezza di vivere" in un certo paese, il PIL viene trattato come l'indicatore attendibile del benessere collettivo: al punto che pochi decimali (il PIL è un numero, e la sua crescita una percentuale) possono decidere una campagna elettorale. La politica è caduta in una trappola, si direbbe; come noi che l'ascoltiamo e le andiamo dietro. Cosa sia il PIL, come venga calcolato, come abbia innescato una competizione insensata tra Stati ed economie, quale impatto psicologico e quali conseguenze sulla produzione abbia la sua avvilente semplificazione e quantificazione della realtà, perché agisca più da freno che da stimolo allo sviluppo, e quali vantaggi verrebbero dal non calcolarlo più, o almeno dal ridimensionare l'importanza che gli attribuiamo: sono i temi affrontati da Pierangelo Dacrema in questo "pamphlet".

EAN: 9788831792844
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#202095 Sociologia
Milano, Excelsior 1881, 2011, cm.12x19, pp.243, brossura cop.con bandelle. Coll.Dettagli,14. Un libro controcorrente. In un mondo ossessionato dal "vivere sano" un grido di protesta di chi vuole ancora mangiare, bere e fumare come una volta. Una requisitoria serrata contro talebani della salute, ciarlatani dell'ambientalismo e animalisti demagoghi. Ma anche un caldo invito alla tolleranza.

EAN: 9788861581784
EUR 14.50
-48%
EUR 7.50
2 copie