CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il caso Kappler. Dalle Ardeatine a Soltau.

Autore:
Editore: Sonzogno Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Dossier.
Dettagli: cm.13,5x21, pp.206, alcune fotografie bn.ft. brossura cop.fig. Coll.Dossier.

CondizioniUsato, buono
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Verona, Mondadori Ed. 1973, cm.16x21,5, pp.172, alcune figg.bn.nt. legatura ed. Coll.I Documenti Terribili,6.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
#185695 Biografie
Prefaz.di Bettino Craxi.Introduz.alle illustraz.fotografiche di Luigi Magni. Torino-Novara, ERI, Edizioni Rai - Istituto Geografico De Agostini 1986, cm.13,5x22, pp.326, 25 foto in 24 tavv.a col.ft., legatura ed.in imitlin, titoli in oro al dorso. (Esempl.privo di sovraccop.ma in stato eccellente).
EUR 18.00
Ultima copia
#187664 Biografie
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1972, cm.16x21,5, pp.159, numerose figg.in bn.nt., legatura ed.cartonata, cop.fig. Coll.Dossier,5.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Disponibile
#192828 Firenze
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1967, cm.13,5x20, pp.140, num.figg.bn.nt. brossura copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduz.di Olivia Crosio. Milano, CDE su licenza Sperling & Kupfer 1989, cm.13,5x20,5, pp.300,(6), legatura ed.cartonata, cop.fig.a colori. [buon esemplare]
EUR 12.00
Ultima copia
#205562 Letteratura
A cura di Lucia Tonini. Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 17 x 24, xiv-236 pp. con 16 tavv. f.t. Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux, 22. Il volume propone una riflessione sul rapporto fra cultura russa e civiltà occidentale, rappresentata da Firenze come ‘culla del Rinascimento’. Gli autori, italiani e russi, considerano da molteplici prospettive disciplinari il senso di questo confronto, accentuatosi fra Otto e Novecento. Con ‘Antirinascimento’ si identifica qui un’ interpretazione dell’eredità rinascimentale che in qualche modo la ‘demonizza’, negando la centralità dell’uomo propria di quell’eredità, ed esprime un’alternativa intrinseca alla cultura russa, convivente con una devozione ammirata che ne fa egualmente parte. / The volume offers a reflection on the relationship between Russian and western culture, represented by Florence as the ‘cradle of Renaissance’. The authors, Italian and Russian, consider under different perspectives the meaning of this confrontation, accentuated between XIX and XX century. The term ‘Anti-Renaissance’ indicates here the coexistence of a sort of ‘demonizing’ interpretation of the Renaissance centrality of mankind for a Russian alternative, and an admired devotion for it.

EAN: 9788822261687
Nuovo
EUR 31.00
-10%
EUR 27.90
Ordinabile
Prefazione di Ettore Mo. Firenze, Vallecchi 1990, cm.13x22, pp.152, brossura, cop.fig.a col.con bandelle.
Usato, molto buono
EUR 8.90
Ultima copia
Roma, Astrolabio Ubaldini 2006, cm.15,5x21,5, pp.129, brossura, copertina figurata. Collana Ulisse. Il lettore che si avvicini alla scrittura cinese si troverà di fronte a un rapporto tra lingua scritta e lingua parlata che non ha niente a che fare con quello delle scritture alfabetiche. Gli ideogrammi (in cinese zi) infatti corrispondono allo stesso tempo a un suono e a un concetto. In cinese la conoscenza dei caratteri va dunque di pari passo a quella delle parole che trascrivono. Accanto alla Grammatica del cinese, pubblicata trent'anni fa e recentemente ristampata e aggiornata, questo volume della stessa autrice esamina la scrittura cinese nella sua triplice dimensione storica, linguistica e grafica e costituisce uno strumento complementare per uno sguardo introduttivo alla lingua.

EAN: 9788834014851
Nuovo
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Ultima copia