CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#298832 Economia

Public choice analysis in historical perspective.

Autore:
Curatore: Pubblicazioni della Raffaele Mattioli Foundation. Edited By Diego Piacentino.
Editore: Cambridge University Press.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Raffaele Mattioli Lectures. Design , Monotype composition anf printing by Stamperia Valdonega, Verona.
Dettagli: cm.17x25, pp.XI,234, legatura editoriale in tutta tela con dorature, sopraccoperta. Coll.Raffaele Mattioli Lectures. Design , Monotype composition anf printing by Stamperia Valdonega, Verona.

Abstract: In this volume, Sir Alan Peacock, one of Britain's most noted public economists, poses the question as to whether the history of economic thought is an essential part of the training of public finance economists. He argues that the perspective gained by studying the origins of public choice analysis can offer an important stimulus to scientific progress. The first lecture analyses the increasing popularity in recent years of the modernist, anti-historical point of view. The second criticises those theories of growth in government expenditure which ignore the political process. The third lecture draws on Adam Smith and David Hume to extend the conventional economic model of bureaucracy. In the final lecture, Peacock considers the problem of controlling public sector growth and points to ways of overcoming them. The book ends with short commentaries by seven public economists.

EAN: 9780521430074
CondizioniUsato, come nuovo
Note: Ex libris cartaceo applicato in appendice.
EUR 95.00
-63%
EUR 34.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#299000 Economia
Uno Editori 2019, cm.12,5x20, pp.156, brossura copertina figurata a colori. Coll.Se Solo Potessi. Che senso ha avere un business se non ci si sta anche godendo la vita? E se la chiave per un business e una vita molto più significativi fosse la ricerca della semplificazione e della sostenibilità sia per avere profitti che per godersi il tempo libero, le passioni e le relazioni importanti della propria vita? In tutto il mondo, autori, consulenti e formatori si sono specializzati nell'aiutare imprenditori e professionisti a gestire e far crescere il loro business. Spesso questo non fa altro complicare ancora di più la loro vita, aggiungendo strategie complesse e macchinose che succhiano via tempo ed energia e che danno il benvenuto alla complessità con tutti i suoi "figliocci": errori, incomprensioni, lentezza, ritardi, senso di sopraffazione e perdita di profitti. E se la soluzione fosse diversa da quella che ti hanno insegnato? Con questo libro scoprirai come la semplicità di un business ti permetterà di: vivere con meno stress; attrarre più clienti; ispirare i collaboratori. E ancora: rendere tutto più facile e veloce; avere più tempo libero. Se sei un imprenditore o un professionista, questo è il testo che ti permetterà di capire come semplificare e rendere sostenibile un business profittevole, riprendendo in mano le redini della tua vita.

EAN: 9788833800561
Nuovo
EUR 13.90
-46%
EUR 7.50
Disponibile