CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le avventure di Pinocchio.

Autore:
Editore: Centauria.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Grandi Classici per Ragazzi.
Dettagli: cm.14,5x21,5, pp.260, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Grandi Classici per Ragazzi.

EAN: 9772533150620
CondizioniNuovo
EUR 7.90
-12%
EUR 6.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Disegni,scene e regia di Vinicio Berti. Firenze, Ponte alle Grazie 1992, 27,5x34, pp.XIX e 111 pp.ill.a fumetto a col. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788879280518
Usato, come nuovo
EUR 48.00
Ultima copia
A cura di Giorgio De Rienzo. Torino, UTET 1976, cm.16,5x23,5, pp.951, 7 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela,titoli in oro al dorso. Coll.Classici Italiani.

EAN: 9788802026442
Usato, molto buono
EUR 75.00
-49%
EUR 38.00
Ultima copia
A cura di D.Marcheschi. Pisa, Ediz.ETS 1990, cm.12x16,5, pp.132, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Piccola Miscellanea.

EAN: 9788877415295
Nuovo
EUR 7.00
-7%
EUR 6.50
Disponibile
Carlo Collodi, Luigi Capuana, Enrico Panzacchi, Renato Fucini, Mario Pratesi, Ferdinando Martini, Giovanni Faldella, Alberto Cantoni. A cura di A.Borlenghi. Torino, Ricciardi Ed. 1962, cm.15x23, pp.1285, legatura ed.in tutta tela. Coll.Letteratura Italiana. Storia e Testi.
Usato, come nuovo
EUR 82.63
-77%
EUR 19.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#133590 Arte Pittura
Verona, Ediz.D'Arte Ghelfi 2000, cm.22x29, pp.130, 60 tavv.a col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col.
EUR 10.00
Disponibile
#134224 Arte Pittura
Lodi, Chiesa di San Cristoforo 24 Aprile- 6 Giugno 2004. A cura di Tino Gipponi. Milano, Federico Motta Editore 2004, cm.25x28, pp.168, 78.figg.bn.e a col.nt. br,cop.fig.a col. Introduzione .Tino Gipponi . Non solo uva. Maria Silvia Proni. La pittura doca tra Lodi e Crema un groviglio di recente dipanatoUlisse Bocchi. La famiglia Volò, Ludovico Caffi e Griarda da Lodi Gianluca Bocchi. AppendiceLicia CarubelliLa putiora a Cremo dai Ciartlini a Giacomo DentiLicia Carubelli. La natura morta d'uva la vigna piacetinaFerdinando Arisi. Catalogo delle opere. Fonte manoscritte e bibliografia. INFORMAZIONI DELL'EDITORE:Settantasei opere per rappresentare un tema tra i più affascinanti dell'intera storia dell'arte, quello della natura morta. Fiori, frutti, animali e oggetti inanimati interpretati in una chiave di intensa partecipazione, non solo come prova di abilità nel contraffare la natura o come soggetti di studio sulla luce, ma anche come portatori di densi significati allegorici, simbolici e morali. Negli ultimi anni è in corso una riscoperta e rivalutazione di questo genere, in notevole parte dovuta all'attenzione degli studiosi e alle loro proposte e identificazioni che hanno dipanato più di una attribuzione. E proprio questa nuova e intensa attività di studio ha rivelato come la Lombardia sia stata la culla della natura morta e abbia testim oniato e diffuso il cambiamento di gusto che ha percorso la storia dell'arte europea. Filo conduttore del percorso espositivo è, quindi, proprio la trattazione dell'uva, nelle diverse interpretazioni della sua corposità, che in terra lombarda ha dato vita a un vero e proprio filone pittorico, fino a rendere l'uva una protagonista assoluta nell'area compresa fra le città di Lodi, Crema e Piacenza. La mostra si concentra in particolare sul lavoro di Gilardo da Lodi. Sedici le opere esposte di questo maestro cui oggi vengono riferiti con certezza gli effettivi quadri senza più confusione o sovrapposizioni come in passato. Gli artisti presentati in questa raffinata e originale mostra, oltre a Gilardo da Lodi, sono Panfilo Nuvolone, Vincenzo Volò, Giuseppe Volò detto il Vicenzino, Francesca Vicenzina, Francesco Codino, Giacomo Desti, Ludovico Caffi, Bartolomeo Arbotori, Marco Antonio Rizzi, Antonio Gianlisi padre e figlio, il Todeschini, Angelo Maria Crivelli e il figlio Crivellino, Felice Boselli, lo Pseudo Fardella, Scarpetta, Antonio Cifrondi. Le opere conservano il loro antico fascino, sempre più amate dai visitatori e frequentatori delle esposizioni oltre che sempre più ricercate dai collezionisti e apprezzate dal mercato artistico.

EAN: 9788871794532
Nuovo
EUR 39.00
-58%
EUR 16.00
Disponibile
Palermo, Sellerio Ed. 2008, cm.12x16,5, pp.143, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,355. Camilleri è il cronista - sottolinea S. S. Nigro - il favolista e il mitografo della comunità vigatese. Racconta di Minica e di suo marito. Della loro modesta vita nella solitaria casetta gialla, accanto a un pozzo e a un ulivo saraceno: in un paesaggio arcigno, blandito dal vicino mare e dalla luce. Siamo in Sicilia, tra Vigata e Castelvetrano negli ultimi anni del fascismo. Lungo la linea ferroviaria che collega i paesi della costa fare il casellante è un privilegio non da poco: una casa, il pozzo, uno stipendio sicuro, ma la zona, alla vigilia dello sbarco alleato, si va animando di un via vai di militari e i fascisti, quasi presagendo la fine imminente, si fanno più sfrontati. A Nino Zarcuto, "trentino, beddro picciotto" è toccato un casello stretto tra la spiaggia e la linea ferrata. Si è sposato con Minica e aspettano, finalmente, un figlio. Il lavoro è poco, quindi c'è tempo per l'orto e per andare ogni tanto in paese dove Nino, appassionato di mandolino, può anche dilettarsi con l'amico Totò in qualche serenata improvvisata. Poi una notte, mentre Nino è in carcere, colpevole di avere ridotto le canzoni fasciste a marce e mazurche con chitarra e mandolino, un evento sconvolgente travolge la vita di Minica. Un romanzo in cui mito e storia si intrecciano in quello che Camilleri definisce il secondo romanzo - dopo "Maruzza Musumeci" di una "trilogia della metamorfosi".

EAN: 9788838923029
Usato, come nuovo
EUR 11.00
-45%
EUR 6.00
Ultima copia
Milano, Edizioni Il Polifilo 1986, cm.15x21, pp.70, brossura sopraccoperta rimboccata. Edizione fuori commercio di 250 esemplari numerati, impressi dalla Monotipia Cremonese su carta Ingres Butten di AAhnemuhle.
Usato, come nuovo
Note: Ex libris cartaceo applicato in appendice
EUR 28.00
Ultima copia