CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il principe.

Autore:
Editore: Datanews.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x21, pp.110, brossura copertina figurata. Biblioteca.

Abstract: Si poteva evitare la Seconda guerra mondiale? E Mussolini che ruolo ebbe nelle "grandi manovre" della diplomazia volte a prevenire il conflitto? A questa ed a molte altre domande cerca di rispondere quest'opera. L'autore ricostruisce la complessa dinamica dei rapporti tra Mussolini e la Gran Bretagna, che procedettero attraverso una prassi di relazioni diplomatiche "non formali", mediante contatti diretti tra il dittatore italiano e gli statisti inglesi (Chamberlain e Churchill, soprattutto). I documenti del Foreign Office e dell'Archivio del primo ministro, analizzati dall'autore, permettono di ricostruire, con retroscena importanti, i veri rapporti tra Londra e Roma fino all'entrata in guerra dell'Italia.

EAN: 9788879811729
CondizioniNuovo
EUR 4.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Luigi Blasucci. Milano, Adelphi Ed. 1964, cm.13x20, pp.XL,397, 2 figure bn. nel testo, legatura editoriale in tutta tela, con con sopraccoperta. Coll.Classici,7.

EAN: 9788845900075
Usato, molto buono
EUR 29.00
Ultima copia
A cura di Rinaldo Rinaldi. Torino, UTET 1999, 2 voll. cm.15x23, pp.1680 complessive, legature editoriali in tutta tela,fregi in oro ai dorsi. Coll.Classici Italiani.

EAN: 9788802053554
Nuovo
EUR 120.00
2 copie
A cura di Jean Jacques Marchand, Andrea Guidi, Matteo Melera-Morettini. Roma, Salerno Ed. 2011, cm.16x24, pp.VIII,592, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta. Coll.Edizione Nazionale delle Opere di Niccolò Machiavelli,5/6. Il sesto tomo delle Legazioni. Commissarie. Scritti di governo riguarda gli anni 1507-1510, che costituiscono il culmine, per autonomia d’azione e maturità di riflessione, dell’esperienza politico-diplomatica di Niccolò Machiavelli al servizio della Repubblica fiorentina. Queste corrispondenze presentano il Segretario in alcune delle sue missioni militari e diplomatiche piú importanti per comprendere le grandi opere post res perditas. Sul piano interno si tratta soprattutto della fase finale nella guerra contro Pisa, che lo vede indiscusso regista. Sul piano della politica internazionale, il tomo comprende invece due missioni di particolare importanza, destinate a essere la fonte principale di molte sue meditazioni sulla politica europea: la legazione alla corte dell’imperatore Massimiliano d’Asburgo, che per la prima volta mette Machiavelli di fronte alla realtà del mondo germanico, e quindi la terza legazione in Francia, nelle quali si dispiega in tutta la sua ricchezza e complessità la potenza di analisi diplomatica e politica del Segretario fiorentino, espressa nel suo stile personale e inconfondibile.

EAN: 9788884027276
Nuovo
EUR 60.00
-31%
EUR 41.00
Disponibile
Milano, Società Tipografica de' Classici Italiani 1804, 2 volumi complete le istorie fiorentine. cm.14x23, pp.460,424, rilegato in mz.pelle, titoli in oro e tassello al dorso.
EUR 70.00
Ultima copia