CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le avventure di Pinocchio.

Autore:
Editore: Datanews.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x21, pp.110, brossura copertina figurata. Biblioteca.

Abstract: .

EAN: 9788879811804
EUR 4.90
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di D.Marcheschi. Pisa, Ediz.ETS 1990, cm.12x16,5, pp.132, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Piccola Miscellanea.

EAN: 9788877415295
EUR 7.00
-7%
EUR 6.50
Disponibile
Nota introduttiva di Daniela Marcheschi. Lucca, Maria Pacini Fazzi Ed. 1989, cm.13x19,5, pp.228, brossura, copertina figurata.
Note: Piccola annotazione a penna in antiporta.
EUR 12.00
Ultima copia
Illustrazioni di Roberto Ciabani. A cura della Fondazione Nazionale Carlo Collodi. Firenze, Edizioni della Meridiana 2002, cm.16x24, pp.142, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788887478280
EUR 15.50
-35%
EUR 10.00
Disponibile
Illustrazioni di Paola Formica. Roma, Editalia 1996, cm.21,5x31, pp.399, 24 tavole a col.ft. legatura editoriale in mezza pelle, piatti in seta decorata, titoli e fregi in oro al piatto anteriore e dorso. Coll.La Mia Prima Biblioteca diretta da Massimo Fabene.
EUR 96.00
-73%
EUR 25.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#137007 Arte Pittura
Firenze, Museo Casa Buonarroti, 22 giugno - 11 ottobre 2010. A cura di Roberto Contini e Francesco Solinas. Cinisello Balsamo, Silvana 2010, cm.23x28, pp. 192, 130 illustrazioni a colori , brossura copertina figurata a colori. Pietro da Cortona è uno dei grandi protagonisti del barocco italiano (Cortona, 1596 - Roma, 1669), artista ufficiale della corte pontificia e pittore fra i più ricercati dalle nobili famiglie del suo tempo. Questo volume è edito in occasione di una mostra ospitata nella Casa Buonarroti di Firenze. Nel capoluogo granducale Pietro operò lungamente, a più riprese, tra il 1637 e il 1647, lasciando tracce come frescante non solo nelle celebri stanze di Palazzo Pitti ma anche nella casa di Michelangelo Buonarroti il Giovane - Casa Buonarroti, appunto - dove ha lasciato, come segno di riconoscenza all'amico e generoso ospite, sia affreschi, sia preziose e raffinatissime tarsie lignee, di cui si dà ampio resoconto nelle pagine del volume. Nel catalogo - dedicato tanto alla figura di Pietro da Cortona quanto al contesto storico, artistico e collezionistico di Firenze - sono riproposti anche dipinti e disegni cronologicamente pertinenti al periodo fiorentino dell'artista che, insieme alle opere del maestro, illustrano il decennio che vide Firenze aprirsi al barocco. Il catalogo è completato da un regesto documentario e da una bibliografia.

EAN: 9788836617739
EUR 49.00
Ultima copia