CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Movimenti e istituzioni nella crisi. Saggi sul rapporto tra movimento rivoluzionario e istituzioni borghesi.

Autore:
Editore: Savelli Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Cultura Politica,227. Sezione Filosofia,6.
Dettagli: cm.11x16, pp.140, brossura cop.fig. Coll.Cultura Politica,227. Sezione Filosofia,6.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Michela Graziani e Salomé Vuelta García. Firenze, Olschki Ed. 2015, cm 17 x 24, vi-140 pp., brossura Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,442. Questo volume inaugura una serie che raccoglie gli esiti del seminario permanente Relazioni linguistiche e letterarie tra Italia e mondo iberico in età moderna. Nato nel gennaio 2014 presso il Dipartimento di Lingue, Letterature e Studi Interculturali dell’Università di Firenze, il seminario si propone come momento di riflessione e di studio comparatistico linguistico-letterario fra l’area culturale iberica e italiana di epoca moderna ed è aperto a tutti gli interessati a questo campo di ricerca. I saggi qui riuniti spaziano dalla poesia, alla prosa, al teatro, alla storiografia linguistica, con uno sguardo attento alle vicissitudini storiche e ai rapporti culturali dal Cinquecento al Settecento inoltrato, prendendo in esame autori e testi, noti e meno noti, in un’ottica comparatistica.

EAN: 9788822264022
Nuovo
EUR 22.00
-10%
EUR 19.80
Ordinabile
Il Futurismo in Sicilia e l'Etna di Marinetti. Firenze, Olschki Ed. 2020, cm 17 x 24, xvi-288 pp. con 74 figg. bn n.t. e 4 tavv. a colori f.t., brossura Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,497. Il volume propone, da un lato, uno studio delle due più importanti riviste futuriste siciliane “La Balza futurista” e “Haschisch”. Se la “Balza futurista”, «la prima rivista veramente futurista», venne stampata a Ragusa con l’aiuto del poeta Vann’Antò nella tipografia tenuta a battesimo dal “barone dei villani”, Serafino Amabile Guastella, uomo che mai si spostò dall’antica Contea di Modica, "Haschisch" è la rivista dei giovani catanesi che seguirono il comandante D’Annunzio fin dentro la Città di Vita, giovani che, inebriati dalla “festa della rivoluzione”, come nel caso di Salvatore Lo Presti, scapparono letteralmente dalla casa del padre per inseguire un sogno di bellezza. Dall’altro lato c’è Marinetti e il suo rapporto, invece, desiderato con il Padre, un padre corteggiato, immaginato, vaticinato e poi finalmente conosciuto approfonditamente in occasione del Primo Campeggio Etneo, organizzato, nell’agosto del 1925, dal trio visionario composto dall’ingegnere Vismara, dall’imprenditore Mollica Alagona e dal vulcanologo Gaetano Ponte. Un padre che si chiama Etna, già intravisto ai tempi del Re Baldoria, e che accompagnerà il proprio figlio fino ai suoi ultimi giorni, quelli dell’Aeropoema di Gesù.

EAN: 9788822266729
Nuovo
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Ordinabile
#300490 Fumetti
Prefazione dell'Autore. Firenze, De Bono Editore 1983, cm.15,5x21, pp.132 ill.bn.e a colori. brossura copertina figurata a colori, Coll.Cinema Come...
Nuovo
Note: fondo di magazzino
EUR 23.00
Disponibile
Traduzione di Mario Cadorna. Trieste, Asterios Editore 1996, cm.16x22, pp.236, brossura copertina figurata a colori. Coll. I Giorni del Futuro.

EAN: 9788886969024
Usato, buono
Note: Aloni alla copertina tergale ed alle ultime pagine fuori testo.
EUR 20.00
Ultima copia