CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La democrazia che non c'è.

Autore:
Curatore: Traduz.di Emilia Benghi.
Editore: Einaudi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Vele,25.
Dettagli: cm.12x18,5, pp.152, brossura. Coll. Vele,25.

Abstract: Come si fa a proteggere il dono politico piú prezioso dei nostri tempi, quello della democrazia? Certamente non con la sua esportazione forzata, né con la difesa miope di un modello rappresentativo già antiquato, né con l’assegnazione del potere politico a una sfera separata, dominata dai politici e dai partiti. No, per proteggere la democrazia bisogna rianimarla e ripopolarla. Bisogna creare una democrazia all’altezza del momento storico – una democrazia partecipata, di genere, economica e non solo politica, che esce dal «palazzo» ed entra nella cultura della gente.Partendo da un confronto tra Karl Marx e John Stuart Mill, due voci che percorrono l’intero saggio, Ginsborg ci spinge a immaginare una democrazia diversa, piú quotidiana e incisiva.

EAN: 9788806185404
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 7.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#62704 Sociologia
Torino, Einaudi 2003, cm.11,5x19,5, pp.XVIII,627, brossura cop.fig.a col. Coll.Gli Struzzi,499.

EAN: 9788806145958
Usato, buono
Note: Fioriture ai tagli delle pagine. Interno in ottimo stato.
EUR 21.00
-47%
EUR 11.00
3 copie
Torino, Einaudi Ed. 2010, cm.10,5x18, pp.133, brossura. Coll.Vele,60. Il 150° anniversario della nazione non dovrebbe essere solo l'occasione per sventolare bandiere tricolori o indulgere nella retorica: richiede invece un ripensamento profondo sulla storia d'Italia e sul contributo del Paese al futuro del mondo moderno. A tal fine si rivisitano le grandi figure del Risorgimento (da Cattaneo a Cavour, da Manin a Pisacane, da Mazzini a Garibaldi) così che le loro riflessioni si mescolano in presa diretta alle nostre. Per "salvare" l'Italia, Paul Ginsborg fa affidamento su alcuni elementi fragili ma costanti presenti nel nostro passato: l'esperienza dell'autogoverno urbano, l'europeismo, le aspirazioni egualitarie e l'ideale della mitezza. Fondamenti dotati della carica utopica necessaria per creare una patria diversa.

EAN: 9788806202262
Usato, come nuovo
EUR 10.00
-35%
EUR 6.50
Disponibile
Traduzione di Emilia Benghi. Torino, Einaudi Ed. 2003, cm.11,5x19,5, pp.92, brossura cop.fig.a col. Coll.Gli Struzzi,567. Che democrazia è quella italiana? L'anomalia di Berlusconi è un fenomeno tutto nazionale o è lo specchio di un nuovo tipo di potere personale e mediatico? In questo agile saggio lo storico inglese Paul Ginsborg, già professore all'università di Cambridge e ora docente di Storia dell'Europa contemporanea nella facoltà di Lettere di Firenze, cerca di rispondere alle domande sollevate da molte parti dell'opinione pubblica italiana ed europea. Per Ginsborg, Berlusconi non è un caso isolato, ma fa parte di quel gruppo di figure emergenti del terziario, in particolare dalla finanza e dal settore delle telecomunicazioni, che usano le loro risorse economiche e mediatiche per influenzare e, talvolta, conquistare la sfera pubblica democratica.

EAN: 9788806166724
Usato, molto buono
EUR 9.00
-33%
EUR 6.00
Ultima copia
Conversazione a Formia a cura di Paul Ginsborg. Milano, Il Saggiatore 1994, cm.12,5x19, pp.96, legatura editoria. Biblioteca delle Silerchie. Questo volume raccoglie una riflessione a più voci sulle speranze suscitate dal ricambio della classe politica e sulle responsabilità della sinistra come forza di governo. Un libro che pone tante domande e suggerisce qualche risposta su temi quali: il clientelismo e la riforma della pubblica amministrazione; la natura del riformismo e lo stato sociale; la paura della destra e della Lega; il presente e il futuro della repubblica. volta in Francia nel 1955. generale". e una cronaca della vita urbana che si svolge nelle tenebre della metropoli americana.

EAN: 9788842802099
Usato, come nuovo
EUR 7.00
3 copie

Visualizzati di recente...

#63442 Religioni
Introduz.di B.Olivera, Editoriale di I.Biffi. Milano, Jaca Book Ed. 2000, cm.15x23, pp.XXI,229, brossura cop.figurata. Coll.Biblioteca di Cultura Medievale,529. Nella sezione cisterciense della BCM esce un v. capace di comunicare la novità dell'abate di Clairvaux quale suscitatore e diffusore del carisma cisterciense, come forma evangelica di vita, slancio e dono trasformante dello Spirito. L'opera penetra nel mistero del santo e sa comunicare la vita e la riflessione sulle realtà fondamentali della esperienza umana e cristiana. Comunica con una nota di umanesimo che lo avvicina agli uomini e alle donne di ogni tempo. Il v. aiuta la formazione nello spirito di Citeaux, rende accessibile a ogni cristiano la saggezza contenuta nella tradizione di questo ordine monastico, proclama un messaggio di pace destinato a ogni persona. Il v. esprime, con particolare chiarezza e profondità, la coscienza della coesione interna del pensiero e della vita bernardiani.

EAN: 9788816405295
Usato, come nuovo
EUR 14.46
-31%
EUR 9.90
Ultima copia
A cura di Ernesto Sestan e Armando Saitta. Bari, Laterza 1965, cm.11x18, pp.172, tascabile, copertina a colori. Collana UL,6.
Usato, buono
Note: Copertina con segni e sottolineature nel testo.
EUR 6.00
Disponibile
#212049 Biografie
Traduz.di C.Ghibellini, E.Peru. Milano, La Biblioteca di Repubblica 2005, cm.14,5x22,5, pp.627, legatura ed. sopraccop.ill. Coll.Biografie del '900,6.
EUR 7.00
Ultima copia
#278033 Arte Incisioni
Firenze, La Nuova Italia 1977, cm.33x44, pp.28, 45 tavole anche ripiegate bn.ft. legatura editoriale in tuta tela, sopraccoperta figurata. Coll.Disegni e Incisioni.
Usato, molto buono
EUR 63.00
2 copie