CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Classici Greci e Latini Opere e Saggi

A cura di L.Nicolini. Testo latino a fronte. Milano, Fabbri 2005, 2 volumi. cm.13x20, pp.769, legature editoriali, copertine figurate. Coll.I Grandi Classici Latini e Greci. Un esperimento di magia finito male, un giovane imprudente trasformato in asino, una sequenza di traversie (e di racconti), fino al provvidenziale intervento di una dea: Iside. Ma cosa sono davvero le Metamorfosi? Solo un racconto divertente o un percorso iniziatico? Il lettore sarà tentato di scoprire indizi di un senso più profondo in una novella diventata famosa nella letteratura europea, la favola di Amore e Psiche, che rispecchia emblematicamente la trama principale in cui è contenuta.
EUR 13.00
Last copy
Introduzione di G.B.Conte. Trad.di L.Canali. Testo e commento a cura di I.Dionigi. Testo latino a fronte. Milano, Fabbri 2006, cm.13x20, pp.630, legature editoriali, copertine figurate. Coll.I Grandi Classici Latini e Greci.
EUR 13.00
Last copy
Traduzione di Luca Canali. Saggio di A.La Penna, Introduzione e commento di Luciano Lenaz. Testo latino a fronte. Milano, Fabbri 2000, cm.13x20, pp.382, legatura editoriale, copertina figurata. Coll.I Grandi Classici Latini e Greci.
EUR 7.00
Last copy
Con un saggio di Giovanni Ferrara. A cura di Massimo Bruno. Testo latino a fronte. Milano, Fabbri 2006, cm.13x20, pp.385, alcune ill.e una cartina in bn.nt., legatura editoriale, copertina figurata. Coll.I Grandi Classici Latini e Greci. Da Plutarco a Bertolt Brecht, tutti si sono confrontati con questo grande classico della nostra cultura, da studiare e da leggere come testimonianza storica e come modello di stile. La prosa di Cesare, come ha già scritto Concetto Marchesi, "ha l'eleganza perfetta e trasparente di una vera opera d'arte e nello stesso tempo ha la solenne semplicità del linguaggio imperatorio e ufficiale. La lucidità della prosa di Cesare deriva dalla lucidità del suo pensiero". Questa edizione è accompagnata da notizie storiche e geografiche e da nozioni di tecnica e nomenclatura militare relative anche agli armamenti e alle fortificazioni, che consentono al lettore di avere una chiara conoscenza delle strategie adottate da Cesare nel corso delle guerre. Introduzione enote di Ettore Barelli.
EUR 7.00
Last copy
Premessa al testo di S.Rizzo. A cura di L.Storoni Mazzolani. Testo latino a fronte. Milano, Fabbri 2004, cm.13x20, pp.201, legatura editoriale, copertina a colori. Coll.La Grande Biblioteca dei Classici Latini e Greci.
EUR 7.00
Last copy
Testo latino a fronte. Introduzione di Cesare Questa. Traduzione di Mario Scandola. Milano, Fabbri 2006, cm.13x20, pp.216, legatura editoriale, copertina figurata. Coll.I Grandi Classici Latini e Greci.
EUR 7.00
Last copy
Ediz.con testo latino a fronte. Intr.di Luca Canali, trad.di Riccardo Scarcia. Premessa di Giorgio Brugnoli. Milano, Fabbri 1988, cm.13x20, pp.307, legatura editoriale, copertina figurata. Coll.I Grandi Classici Latini e Greci.
EUR 7.00
Last copy
Introduzione di Antonio La Penna. Traduzione di Luca Canali. Note di Riccardo Scarcia. Testo latino a fronte. Milano, Fabbri 2007, cm.13x20, pp.353, legatura editoriale, copertina figurata. Coll.I Grandi Classici Latini e Greci.
EUR 7.00
Last copy
Introduzione di Cesare Questa, traduzione di Mario Scàndola. Testo latino a fronte. Milano, Rizzoli Ed. 1985, cm.13x20, pp.198, legatura editoriale, copertina a colori. Coll.I Grandi Classici Latini e Greci.
EUR 6.00
Last copy
Testo latino a fronte. Introduzione di Aristide Maillol. Premessa al testo, traduzione e note di Ettore Barelli. Milano, Fabbri 2005, cm.13x20, pp.280, legatura editoriale, copertina figurata. Coll.I Grandi Classici Latini e Greci.
EUR 7.00
Last copy
Testo greco a fronte. Introduzione, traduzione e note Franco Montanari. Milano, Fabbri 2005, cm.13x20, pp.XXX,120, legatura editoriale cartonata. Coll.I Grandi Classici Latini e Greci.
EUR 7.00
Last copy
Testo latino a fronte. A cura di Mario Geymonat. Milano, Fabbri 2017, cm.13x20, pp.140, legatura editoriale cartonata. Coll.I Grandi Classici Latini e Greci.
EUR 7.00
Last copy
Introduzione e commento di Luciano Lenaz, traduzione di Biana Ceva. Ediz.con testo a fronte. Milano, Fabbri 2006, cm.13x20, pp.300, legatura editoriale cartonata. Coll.I Grandi Classici Latini e Greci.
EUR 7.00
Last copy
Intr.di Cesare Questa. Trad.e note di Mario Scàndola. Testo latino a fronte. Milano, Fabbri 2007, cm.13x20, pp.235, legatura editoriale cartonata. Coll.I Grandi Classici Latini e Greci.
EUR 7.00
Last copy
Introduzione, traduzione e note di Enzo Mandruzzato. Testo latino a fronte. Milano, Fabbri 2007, cm.12,5x20, pp.337, legatura editoriale cartonata. Coll.I Grandi Classici Latini e Greci.
EUR 7.00
Last copy
Traduzione .di Luca Canali. Apparati e note di Riccardo Scarcia. Testo latino a fronte. Milano, Fabbri 2007, cm.12,5x20, pp.309, legatura editoriale cartonata. Coll.I Grandi Classici Latini e Greci.
EUR 7.00
Last copy
Introduzione e premessa al testo di Settimio Lanciotti, trad.di F.Dessì. Testo latino a fronte. Milano, Fabbri 2006, 2 voll. cm.12,5x20, pp.836, legature editoriali cartonate. Coll.I Grandi Classici Latini e Greci.
EUR 14.00
Last copy
Intr.di V.Di Benedetto. Trad.di E.Cerbo. Note di E.Cerbo, V.Di Benedetto. Testo greco a fronte. Milano, Fabbri 2006, cm.12,5x20, pp.292, legatura editoriale cartonata. Coll.I Grandi Classici Latini e Greci. Terzo e unico superstite della trilogia comprendente l'Alessandro e il Palamede, questo dramma si snoda intorno al senso di morte e di lutto che incombe su Troia in fiamme. Euripide sceglie di dar voce ai vinti che esemplificano con il loro destino quello di un popolo e di un intero mondo: Ecuba, regina della città, è divenuta schiava dei Greci e il piccolo Astianatte è gettato dalle rupi perché Troia non possa più risorgere. A far da coro, le strazianti voci delle donne troiane che levano un ultimo canto di dolore sulle rovine di una città morente. Nell'introduzione, Vincenzo Di Benedetto innesta l'analisi di questa tragedia del pianto su un discorso più ampio sul genere tragico e sul suo rapporto con l'epica.
EUR 7.00
Last copy
Atene, De Agostini Hellas 2005, cm.12,5x20, pp.240, legatura editoriale cartonata rigida. Coll.Classici Greci Antichi. Edizione greca con solo testo greco.
EUR 8.00
Last copy
Atene, De Agostini Hellas 2005, cm.12x20, pp.302, legatura editoriale cartonata rigida. Coll.Classici Greci Antichi. Edizione greca con solo testo greco.

EAN: 9789604164929
EUR 8.00
Last copy
Testo latino a fronte. Introduzione traduzione e note di Mario Labate. Milano, Fabbri 2006, cm.12,5x20, pp.340, legatura editoriale, copertina figurata. Coll.I Grandi Classici Latini e Greci.
EUR 7.00
Last copy
Testo latino a fronte. Introduzione traduzione e note di Mario Labate. Milano, Fabbri 2006, cm.12,5x20, pp.340, legatura editoriale, copertina figurata. Coll.I Grandi Classici Latini e Greci.
EUR 6.00
Available
A cura di Giuseppe Metri. Novara, Ist.Geografico De Agostini Ristampa,s.d. cm.14x22, pp.432, legatura editoriale scritte e fregi al dorso.

EAN: 9788840239828
EUR 20.66
-51%
EUR 10.00
Available
Testo greco a fronte. Introduzione, traduzione di Guido Paduano e note di Alessandro Grilli. Milano, Fabbri-- Centauria 2015, cm.13x20, pp.XXX,120, legatura editoriale, copertina a colori. Coll.La Grande Biblioteca dei Classici Latini e Greci.
EUR 9.99
-39%
EUR 6.00
Last copy