CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Grazie no. Sette idee che non dobbiamo più accettare.

Autore:
Editore: Feltrinelli Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Serie Bianca.
Dettagli: cm.14x20, pp.110, brossura con bandelle, Coll.Serie Bianca.

Abstract: Anche in Italia, il libretto di Stéphane Hessel "Indignatevi!" ha avuto un notevole successo: ma forse non c'è bisogno di andare in Francia a cercare un autore in grado di parlare come coscienza critica di un paese e di articolare una critica delle nostre condizioni attuali a partire dalle basi ideali della Resistenza al nazifascismo. Giorgio Bocca è il testimone per eccellenza di quei valori fondanti e di un'attività instancabile di ricerca della verità: per questo il suo nuovo libro individua una serie di idee a cui ci siamo assuefatti e che invece dovrebbero farci sobbalzare, farci scuotere dal torpore, farci reagire per cambiare. Dal mito della crescita infinita a quello della fine del lavoro, dall'inevitabilità della corruzione all'equivalenza tra fascisti e antifascisti, dall'incontrastato dominio sulle nostre vite della finanza e della tecnologia all'impoverimento della lingua e all'involgarimento dell'informazione. Un breve libro per illuminare la notte italiana e incenerire i falsi idoli e i luoghi comuni che ci propinano e vorrebbero farci accettare.

EAN: 9788807172212
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Feltrinelli Ed. 1980, cm.13,7x20,5, pp.172, brossura cop.fig.
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1991, cm.15x22,5, pp.196, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.I Libri di Giorgio Bocca. La scintilla di Sarajevo e la Grande guerra, la rivoluzione in Russia e l'ascesa del fascismo, il secondo conflitto mondiale e la guerra partigiana, la fine del regno d'Italia e la scelta dell'Alleanza atlantica fino alla contestazione e agli anni del terrorismo, a tangentopoli e all'attuale governo di centrosinistra. Nello stile secco di un'inchiesta sul campo e con la profondità di una vasta riflessione storica, Giorgio Bocca abbraccia un intero secolo, nei suoi eventi epocali e nei suoi piccoli e grandi protagonisti.

EAN: 9788804470557
Usato, molto buono
EUR 7.00
Disponibile
Milano, Feltrinelli Ed. 2005, cm.14x22, pp.142, brossura cop.fig.a col. Coll.Serie bianca. In "Piccolo Cesare" aveva analizzato la figura e le ambizioni di grandezza di Silvio Berlusconi; in "Basso Impero" si era concentrato sul maldestro e violento Impero americano di George W. Bush. In questo volume Giorgio Bocca denuncia la società italiana e la sua crescente e passiva accettazione del "regime" berlusconiano. Il giornalista vede il risorgere del pericolo autoritario proprio nell'atteggiamento rassegnato e cinico diffuso anche tra coloro che non si riconoscono nel progetto di smantellamento della Costituzione, della giustizia e della solidarietà sociale perseguito, a suo parere, dalla Destra.

EAN: 9788807171055
Usato, molto buono
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
2 copie
Bari, Editori Laterza 1973, 2 voll. cm.11x18, pp.650, brossura copp.figg. Coll.UL,247,248.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia