CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Grazie no. Sette idee che non dobbiamo più accettare.

Author:
Publisher: Feltrinelli Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Serie Bianca.
Details: cm.14x20, pp.110, brossura con bandelle, Coll.Serie Bianca.

Abstract: Anche in Italia, il libretto di Stéphane Hessel "Indignatevi!" ha avuto un notevole successo: ma forse non c'è bisogno di andare in Francia a cercare un autore in grado di parlare come coscienza critica di un paese e di articolare una critica delle nostre condizioni attuali a partire dalle basi ideali della Resistenza al nazifascismo. Giorgio Bocca è il testimone per eccellenza di quei valori fondanti e di un'attività instancabile di ricerca della verità: per questo il suo nuovo libro individua una serie di idee a cui ci siamo assuefatti e che invece dovrebbero farci sobbalzare, farci scuotere dal torpore, farci reagire per cambiare. Dal mito della crescita infinita a quello della fine del lavoro, dall'inevitabilità della corruzione all'equivalenza tra fascisti e antifascisti, dall'incontrastato dominio sulle nostre vite della finanza e della tecnologia all'impoverimento della lingua e all'involgarimento dell'informazione. Un breve libro per illuminare la notte italiana e incenerire i falsi idoli e i luoghi comuni che ci propinano e vorrebbero farci accettare.

EAN: 9788807172212
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Bari, Editori Laterza 1969, cm.14,5x20,5, pp.650, legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col. Coll.Storia e Società.
Usato, molto buono
EUR 9.90
Last copy
Bari, Laterza 1977, cm.13,5x21, pp.675, brossura Coll.Universale.
Usato, molto buono
EUR 10.00
2 copies
#50287 Biografie
Bari, Laterza Ed. 1973, cm.13x20,5, pp.754, legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig. Coll.Storia e Società.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Available
Milano, Feltrinelli Ed. 2002, cm.14x22, pp.185, brossura con bandelle, Coll.Serie Bianca.

EAN: 9788807170706
EUR 15.00
-56%
EUR 6.50
Available

Recently viewed...

Assisi, Edizioni Ponziuncola 1964, cm.15,6x21, pp.118, brossura.
Usato, molto buono
EUR 11.00
Last copy
Milano, Garzanti Ed. 2005, cm.14x21, pp.262, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Saggi. Corrado Stajano, che nei suoi libri ha raccontato i grandi temi che hanno segnato la vita italiana di questi decenni, non si rassegna al degrado del "paese dei furbi" - una crisi prima morale che economica o ideologica. Per sfuggire alla stanchezza dell'antipolitica, per reagire a un ottimismo sempre più vuoto, "I cavalli di Caligola" esercita una spietata e lucida critica del presente, dall'intervento in Iraq al conflitto di interessi, dalla guerra contro la magistratura al declino della classe dirigente, dalla controriforma della scuola alle censure di regime. Per condurre questa diagnosi è però necessaria la memoria di un passato che continua a risuonare, nelle sue speranze e nei suoi aspetti più cupi.

EAN: 9788811597674
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-53%
EUR 6.50
Last copy
Questionario espositivo e critico. Firenze, Edizioni Remo Sandron 1992, cm.15x20,5, pp.210, brossura. Per le Scuole Secondarie Superiori.
Nuovo
Note: Fondo di magazzino.
EUR 9.00
Available
Seconda edizione, migliorata e notevolmente accresciuta. Ristampa anastatica dell'edizione originale di Torino, 1878. Bologna, Forni Editore 1965, cm.16x24, pp.(4),832,(2), brossura. Anastatica di 200 esemplari.
Usato, buono
Note: DISPONIBILE SOLO PARTE SECONDA.
EUR 34.90
Last copy