CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#302329 Sociologia

Ospedale Italia. Vita e dolore, legge e sopruso tra le corsie più affollate del paese.

Autore:
Editore: Il Saggiatore Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Nuovi Saggi.
Dettagli: cm.14x22, pp.155, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Nuovi Saggi.

EAN: 9788842805953
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#306430 Economia
Roma-Bari, Laterza 2014, cm.14x21, pp.103, brossura con bandelle e copertina figurata. Il popolo e gli dei si sono allontanati irrimediabilmente. La Grande Crisi ha separato con un abisso i diversi gironi della società e si è spezzata la catena di connessioni tra il popolo e l'élite. Abbiamo ceduto sovranità a sfere sovranazionali e a oscuri poteri finanziari, coperti dall'impunità e inquinati dai conflitti di interesse. Siamo diventati sudditi di regni lontani. La politica e gli italiani non hanno più molto da dirsi. Il rapporto si è deteriorato e si è spento nella reciproca separatezza. Siamo un popolo vitale, dobbiamo però riprendere la strada dello sviluppo e recuperare sovranità. E soprattutto dobbiamo ridurre le distanze tra sempre più ricchi e sempre più poveri. Non si riaccende la fiamma dei desideri senza interpretarli, senza individuare un orizzonte condiviso, senza riscoprire il fascino di un sogno collettivo.

EAN: 9788858109861
Usato, molto buono
EUR 7.50
Ultima copia
#249193 Biografie
Milano, Sperling & Kupfer Ed. 2006, cm.13,5x20, pp.168, brossura cop.fig.a col. Coll.Saggi Paperback. La parabola politica di Pietro Ingrao coincide con i destini del comunismo e attraversa i grandi avvenimenti del Novecento: sulla sua pelle bruciano le passioni, le battaglie e le scelte di intere generazioni che, con i loro sogni, hanno dovuto fare i conti con la storia. Eppure, nessun uomo politico in Italia è riuscito, come lui, a esercitare un fascino così costante nel tempo e tuttora integro. La figura di Ingrao incarna le ragioni e le speranze che hanno tenuto insieme, sul piano politico e umano, un popolo più che un partito. Nel ripercorrere la sua lunga esperienza, Antonio Galdo ci accompagna negli eventi decisivi della storia moderna: le due guerre mondiali, il nazismo e lo stalinismo, il crollo del Muro di Berlino.

EAN: 9788882749705
Usato, come nuovo
EUR 10.50
-42%
EUR 6.00
2 copie
#331031 Economia
Storia, declino e nuovi protagonisti della classe dirigente italiana. Milano, Sperling & Kupfer 2003, cm.13x21, pp.XVII,254, legatura editoriale. Collana I Segni. Chi comanda in Italia? Quali sono le scuole del potere? Antonio Galdo prende in esame i diversi universi dai quali proviene la classe dirigente italiana: dall'Iri all'Università Cattolica di Milano, dai sindacati ai partiti, dai simboli degli ormai ex "poteri forti" (Banca commerciale, Mediobanca, Fiat) ai santuari della videocrazia, fino alle blasonate tecnocrazie (la Banca d'Italia, il Consiglio di Stato, il corpo diplomatico).

EAN: 9788820035013
Usato, buono
Note: Tagli bruniti.
EUR 7.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, San Marco 1970, cm.17x24, pp.378,num.ill.bn.e tavv.e figg.bn.e col. brossura
Usato, molto buono
EUR 10.00
Disponibile
#90608 Economia
Venezia, 7 Novembre 1997. "Luigi Luzzatti" per La Storia dell'Italia Contemporanea. A cura di Paolo Pecorari. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1999, cm.16x24, pp.XII,236, brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Biblioteca Luzzattiana. Fonti e Studi,8.

EAN: 9788886166720
Nuovo
EUR 18.07
-50%
EUR 9.00
Disponibile
Milano, Electa 2008, cm.14x20,5, pp.380, numerose figure a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori. Coll.Dizionari dell'Arte. II dizionario è dedicato all'amore, un tema con il quale si sono confrontati artisti di tutte le epoche. L'autore distingue nettamente l'amore dei sentimenti, che include l'amore coniugale, materno, omosessuale, ma anche l'amore per la patria o l'amore divino, da quello corporale, o erotismo, in cui gli artisti celebrano il trasporto dei sensi in modo più o meno esplicito, dalle immagini maliziose delle settecentesche scene di genere, ai manuali del sesso in Oriente e Occidente, alla simbologia fallica. Tutto un capitolo è inoltre dedicato alle coppie celebri che popolano la Sacre Scritture, i miti e la letteratura di tutti i tempi, partendo da Adamo ed Eva fino a Otello e Desdemona, passando per Marte e Venere, Elena e Paride, Saffo e Faone, Paolo e Francesca, Romeo e Giulietta.

EAN: 9788837061401
Usato, come nuovo
EUR 26.00
2 copie
A cura di Giovanna Frosini e Alessio Monciatti. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2009, 2 volumi. cm.23x30, pp.X,124 tavv; XVIII,250 , 48 tavv. legature editoriali in tutta tela, sopraccoperta figurate a colori. Biblioteche e Archivi, 18. Vol. I: Riproduzione fotografica. Vol. II: Commentario. Si studia in quest'opera il volgarizzamento italiano dalla lingua d'oc della Storia di Barlaam e Josaphas come è trasmesso dal ms. 89 della Biblioteca Trivulziana di Milano. Nel panorama dei testimoni italiani il codice Trivulziano si impone come il più antico e valorizzato da un ciclo iconografico di 57 disegni in inchiostro marrone, dotati di didascalie esplicative, nonché da 115 iniziali filigranate. Per i sottili rapporti fra testo e immagine e la cifra linguistica ricca e composita, il codice si presenta come un oggetto complesso, con pochi termini di paragone nel panorama testimoniale delle opere volgarizzate italoromanze. Il primo volume offre la riproduzione fotografica integrale del manoscritto; il secondo volume, Commentario, ospita le edizioni del testo verbale e dell'apparato iconografico, corredate da una analisi linguistica e da una storico-artistica: discipline diverse che si sono fatte concorrere nella illustrazione di questo manoscritto, la cui secolare vicenda è stata caratterizzata da un lungo oblio.

EAN: 9788884503329
Usato, come nuovo
EUR 242.00
-62%
EUR 90.00
Ultima copia