CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#306430 Economia

Il popolo e gli dei. Così la Grande Crisi ha separato gli italiani.

Autore:
Editore: Laterza.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp.103, brossura con bandelle e copertina figurata.

Abstract: Il popolo e gli dei si sono allontanati irrimediabilmente. La Grande Crisi ha separato con un abisso i diversi gironi della società e si è spezzata la catena di connessioni tra il popolo e l'élite. Abbiamo ceduto sovranità a sfere sovranazionali e a oscuri poteri finanziari, coperti dall'impunità e inquinati dai conflitti di interesse. Siamo diventati sudditi di regni lontani. La politica e gli italiani non hanno più molto da dirsi. Il rapporto si è deteriorato e si è spento nella reciproca separatezza. Siamo un popolo vitale, dobbiamo però riprendere la strada dello sviluppo e recuperare sovranità. E soprattutto dobbiamo ridurre le distanze tra sempre più ricchi e sempre più poveri. Non si riaccende la fiamma dei desideri senza interpretarli, senza individuare un orizzonte condiviso, senza riscoprire il fascino di un sogno collettivo.

EAN: 9788858109861
CondizioniUsato, molto buono
EUR 7.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Prefazione di Clifford Lee. Fotografie di Bruce Dale. Firenze, Giunti Martello- National Geographic Society 1979, cm.18x26, pp.216, legatura ed.soprac.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
#151150 Sociologia
A cura di Monica Sarsini. Firenze, Le Lettere 2011, cm.14x21, pp.223, brossura con banddelle e copertina figurata a colori. Coll.Pan Narrativa. A cura di Monica SarsiniSono detenuta nel carcere di Sollicciano insieme ad altre 130 donne e 5 fra bambini e bambine dai tre mesi ai tre anni. Io parlo con tutte queste donne e la loro voce e i loro gesti insicuri o arroganti, dolci o prepotenti, mi fanno immaginare il percorso che hanno fatto per arrivare qui. Donne dall’andatura sicura o indecisa, ricurve su se stesse per difendersi, oppure spavalde, che camminano guardando in terra o dallo sguardo rivolto lontano. Che parlano sempre, che urlano, altre che sono silenziose. Donne dimenticate, donne attese fuori dal cancello, che amano e non sono amate, che sono amate e che non amano. Donne che litigano, che si rispettano, che si vogliono bene. E io sono qui, seduta nel grande giardino al centro del carcere, c’è l’erba di ogni tipo, a foglie larghe o strette e tante margherite, fiori di campo gialli, celesti e piccoli violacei. Alzo lo sguardo e vedo le vecchie e squallide mura alte che mi circondano, ma non importa, all’interno del carcere c’è la vita, con tutte le sue bellissime forme. E ci sono io, felice di avere due bambini bellissimi, triste e colpevole, orgogliosa di essere la donna che una esperienza tragica mi ha fatto diventare.

EAN: 9788860875044
Usato, molto buono
EUR 16.50
-30%
EUR 11.50
Ultima copia
#193157 Storia Antica
Prefaz.di Pietro Pancrazi. Cortona, Stabilimento Tipografico Commerciale 1946, cm.18x25,5, pp.165, brossura intonso.
EUR 15.00
Ultima copia
#314990 Varia
Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore 2008, cm.14,5x22, pp.172, brossura. Collana Serie Bianca. Un miliardo di euro dai versamenti dell'otto per mille. 650 milioni per gli stipendi degli insegnanti di religione. 700 milioni per le convenzioni su scuola e sanità. 250 milioni per il finanziamento dei Grandi Eventi. Una cifra enorme passa ogni anno dal bilancio dello Stato italiano e degli enti locali alle casse della Chiesa cattolica. A cui bisognerebbe aggiungere almeno il cumulo di vantaggi fiscali concessi al Vaticano e oggi al centro di un'inchiesta dell'Unione europea: il mancato incasso dell'lci, l'esenzione da Irap, Ires e altre imposte, l'elusione consentita per le attività turistiche e commerciali. Per un totale di circa 4 miliardi di euro, più o meno mezza finanziaria, l'equivalente di un Ponte sullo Stretto o di un Mose all'anno. Una somma (è la stessa Conferenza episcopale italiana a dichiararlo) che solo per un quinto viene destinata a interventi di carità e di assistenza sociale.

EAN: 9788807171499
Usato, molto buono
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Ultima copia