CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#306430 Economia

Il popolo e gli dei. Così la Grande Crisi ha separato gli italiani.

Author:
Publisher: Laterza.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.103, brossura con bandelle e copertina figurata.

Abstract: Il popolo e gli dei si sono allontanati irrimediabilmente. La Grande Crisi ha separato con un abisso i diversi gironi della società e si è spezzata la catena di connessioni tra il popolo e l'élite. Abbiamo ceduto sovranità a sfere sovranazionali e a oscuri poteri finanziari, coperti dall'impunità e inquinati dai conflitti di interesse. Siamo diventati sudditi di regni lontani. La politica e gli italiani non hanno più molto da dirsi. Il rapporto si è deteriorato e si è spento nella reciproca separatezza. Siamo un popolo vitale, dobbiamo però riprendere la strada dello sviluppo e recuperare sovranità. E soprattutto dobbiamo ridurre le distanze tra sempre più ricchi e sempre più poveri. Non si riaccende la fiamma dei desideri senza interpretarli, senza individuare un orizzonte condiviso, senza riscoprire il fascino di un sogno collettivo.

EAN: 9788858109861
ConditionsUsato, molto buono
EUR 7.50
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Paris, Société Française d'Editions Littéraires et Techniques Edgar Malfère 1929, cm.11,5x18,5, pp.161,(3), rilegatura coeva in mz.tela, titoli in oro al dorso. (interni ingialliti e con qualche fioritura.) Collection Les Grands Evénements Littéraires.
EUR 12.00
Last copy