CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#302635 Archeologia

Gli Etruschi nell'arte.

Editore: Amilcare Pizzi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23x30. pp.circa 100 ill.bn.e a colori. legatura editoriale Edizione in 2000 esemplari.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Edizione critica, commento e introduzione a cura di Simona Lorenzini. Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 17 x 24, xxii-232 pp. con 6 tavv. f.t. brossura. Istituto nazionale di studi sul Rinascimento - Quaderni di «Rinascimento», 49. Il volume presenta l’edizione critica integrale della corrispondenza, preceduta da un’Introduzione storico-critica che ne illustra la genesi, i debiti con le egloghe di Dante e Petrarca e le caratteristiche linguistico-stilistiche del latino bucolico di Boccaccio. Viene inoltre pubblicata l’edizione critica moderna dell’egloga di Giovanni del Virgilio al Mussato. Questi testi forniscono una più precisa definizione della sperimentazione bucolica trecentesca, i cui prodotti costituiscono il vero punto di partenza della tradizione bucolica italiana. / This volume presents the complete critical edition of the correspondence, along with a historical-critical Introduction explaining its genesis, the influence of Dante’s and Petrarch’s eclogues and the linguistic-stylistic features of Boccaccio’s bucolic Latin language. Also presented is the modern critical edition of Giovanni del Virgilio’s eclogue to Mussato. These texts provide a more precise definition of fourteenth-century bucolic experimentation, whose fruits are the real starting point of Italian bucolic tradition.

EAN: 9788822260659
Nuovo
EUR 31.00
-10%
EUR 27.90
Ordinabile
Traduz.di Antonella Ciabatti. Firenze, Le Lettere Ed. 2001, cm.14x21, pp.208, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Pannarrativa. Bosque è una piccola città dell'Argentina, persa nel paesaggio piatto e desolato della pampa. È qui che nel precedente romanzo di Dal Masetto, "È sempre difficile tornare a casa", viene tentata una rapina alla banca locale, ed è qui che, una mattina invernale di un anno dopo arriva Mudo, per ricostruire le ultime ore di Dante, uno dei rapinatori e suo nemico personale, l'uomo che vent'anni prima gli aveva portato via la moglie. L'atmosfera è tranquilla, la gente è cordiale e mite. Ma Muto si accorge presto che si tratta di apparenze. La città è intossicata da veleni, invidie, rivalità, e segreti pesanti come macigni, nascosti appena sotto la superficie.

EAN: 9788871667218
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-31%
EUR 11.00
Ultima copia
Traduz.di Cesare Salmaggi. Postfaz.di Franco Cavallone. Parma, Guanda Ed. 1995, cm.14x22, pp.204, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana I Narratori della Fenice.

EAN: 9788877467324
Usato, accettabile
Note: Copertina con evidenti segni d'uso. Annotazioni a penna in antiporta e al frontespizio.
EUR 13.00
Ultima copia