CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Tesori del Piemonte.

Autore:
Editore: Editurist.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21,5x31, pp.150 ca.centinaia di tavv.a col. legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 18.08
-50%
EUR 9.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, Vallecchi 1944, cm.14,5x20,5, pp.158, 10 quadri a col.ft.di Yambo, rilegato in mezza tela e angoli in tela, tassello in pelle al dorso. Esemplare appena rilegato.
Usato, molto buono
EUR 30.00
Ultima copia
#124595 Arte Pittura
Spoleto, 1989.A cura di Liliana Barroero, Vittorio Casale, Giorgio Falcidia, Fiorella Pansecchi, Giovanna Sapori, Bruno Toscano. Milano, Electa Ed. 1989, cm.25x28, pp.348, centinaia di figg.b.e a col.nt. brossura sopraccop.fig.a col. Catalogo mostra organizzata alla Rocca Albornoziana e alla chiesa di S. Nicolo' a Spoleto, 1 luglio-23 settembre 1989

EAN: 9788843529254
EUR 48.00
2 copie
#137893 Regione Toscana
Firenze, Le Lettere 2006, cm.16x24, pp.190, alcune ill.e cartine bn.nt. brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Le Vie della Storia.27. L'araldica (benché nell'opinione comune sia legata a problemi genealogico-nobiliari) è a pieno titolo una delle fonti della storia. A partire dal medioevo l'uso di insegne araldiche si estese dal mondo feudale a nuovi soggetti "impersonali", città, borghi, corporazioni, ospedali, fazioni, magistrature, compagnie etc., contribuendo a creare forme di autorappresentazione simbolica della società e del territorio, identità, appartenenze politiche e rituali collettivi. Il volume tenta di fornire una chiave metodologica e alcuni modelli della comprensione del fenomeno dell'araldica pubblica nel suo sviluppo, sgombrando il campo da molti luoghi comuni che affliggono gli studi sull'argomento. La Toscana, conservando nel settore una delle documentazioni visive e archivistiche più vaste d'Europa, offre uno straordinario campo d'indagine sulla storia di questo genere di segni, che da otto secoli caratterizza il paesaggio e la cultura del continente.

EAN: 9788871669496
Nuovo
EUR 23.00
-26%
EUR 17.00
3 copie
Roma, Editori Riuniti 1966, cm.13x20,5, pp.324,(4), brossura, cop.fig. Coll.Nostro Tempo,8.
EUR 10.00
Ultima copia