CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

1873-1973 i cento anni della sezione di Milano del club alpino italiano.

Curatore: A cura di Giorgio Gualco.
Editore: Club Alpino Italiano.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22x29, pp.194 ill.bn.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 23.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, Ediz.Olimpia s.d.(anni'90), 5 voll. cm.20x27, pp.1670 complessive, oltre 2000 ill.e tavv.a col.n legature editoriali sopracoperte figg.a col. in cofanetto con piatti figg.a col. Vol.I:Ambiente e attrezzature. Vol.II:Tecnica. Vol.III,IV,V:I Pesci.
Usato, molto buono
EUR 120.00
-62%
EUR 45.00
Ultima copia
#61767 Economia
Articoli di:A.Giannini,A.Fontana,A.De Pietri-Tonelli,F.Virgilii,L.Biamonti,E.Ottolenghi,L.Villari,G.Di Paolo,A.Della Riccia,G.Palomba ed altri. Direttori:A.Scialoja,G.Olivetti,A.Fontana. Roma, Società Anonima Editrice 1934, 10 voll. cm.20x26,5, pp.1372 compl. brossura Annata completa.
Da collezione, buono
EUR 30.00
Ultima copia
Milano, ES Ediz. 1997, cm.13x22, pp.134, brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Biblioteca dell'Eros,87.

EAN: 9788886534475
Usato, come nuovo
EUR 12.91
-45%
EUR 7.00
Ultima copia
A cura di Aldo Agosti. Roma, Castelvecchi 2014, cm.14x22 pp.134, brossura copertina figurata a colori. Coll.Le Navi. Nella primavera del 1944, nel pieno della guerra di Liberazione, Palmiro Togliatti, con l'appoggio dell'Unione Sovietica, apre la strada a un compromesso tra tutti i partiti antifascisti, la monarchia e Badoglio. Conosciuta come "svolta di Salerno", questa mossa audace e apparentemente improvvisa del leader comunista ebbe il merito di sbloccare la situazione di stallo in cui si trovava il paese, legittimando definitivamente il Pci. Oltre all'intervento tenuto di fronte ai quadri del partito napoletano l'11 aprile del '44, pubblichiamo in questo volume il discorso tenuto al teatro Brancaccio di Roma il 9 luglio del 1944 e quello pronunciato a Torino il 13 giugno 1960, qui presentato in una nuova e più fedele trascrizione. Nel comizio romano, scandito dagli applausi e dai commenti del pubblico, Togliatti, con innegabile arte oratoria, riesce a dare a un uditorio dai forti sentimenti antimonarchici il senso dell'urgenza assoluta di unire tutte le forze antifasciste; mentre in quello torinese torna sulle ragioni della svolta, riaffermandone la validità. Presentati dallo storico Aldo Agosti, i tre documenti rappresentano i tasselli fondamentali di una strategia politica che per alcuni fu l'atto di nascita di un grande partito nazionale e per altri il segno di una "rivoluzione mancata".

EAN: 9788868262129
Usato, come nuovo
EUR 17.50
-50%
EUR 8.75
Ultima copia