CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Maledetti giornalisti.

Autore:
Editore: e/o.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Tascabili e/o.
Dettagli: cm.12x18, pp.115, brossura copertina figurata a colori. Coll.Tascabili e/o.

Abstract: Tre nomi prestigiosi della cultura italiana, impegnati a vario titolo nel giornalismo, discutono su miserie e splendori dei nostri media e tracciano un bilancio severo del nostro sistema di informazione. Il libro è il risultato di un incontro sul giornalismo italiano durante il quale i tre autori hanno parlato dei loro diversi modi di intendere e vivere il giornalismo. Dalla posizione più radicalmente negativa di Fofi, a quella più positiva di Lerner, passando per le critiche di Serra, il libro raccoglie tre contributi intelligenti a un tema sempre molto interessante.

EAN: 9788876413292
EUR 8.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#4943 Filosofia
Firenze, Sansoni 1950, cm.12x18, pp.132, brossura Coll.Biblioteca del Leonardo,XLIV. Intonso.
EUR 10.00
3 copie
#41228 Regione Lazio
Introduz.di Claudio Schiavoni. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 1990, cm.17x24, pp.114, brossura Coll.Fonti per la Storia della Popolazione,59.
EUR 9.50
Ultima copia
Translated from the Italian by Mark Roberts. Firenze, Olschki Ed. 2013, cm 17 x 24, x-76 pp. con 13 tavv. f.t. di cui 9 a colori. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 418. Inglese Il Sovrano militare ordine di Malta ebbe origine dall’attività ospedaliera di Fra Gerardo Sasso, attivo a Gerusalemme alla fine dell’XI secolo e fondatore del primo nucleo di quello che sarebbe diventato l’attuale congregazione. Il volume racconta la complessa storia dell’ordine, giunto ai nostri giorni attraverso una tormentata vicenda di spostamenti e conflitti che non ne fiaccarono tuttavia lo spirito originale, tuttora vivo nell’opera svolta da dame e cavalieri in tutto il mondo. / The Sovereign Military Order of Malta originated in Jerusalem in the Eleventh century from the work of Fra Gerardo Sasso, who laid the foundation of what would become the modern congregation. The book tells the history of the Order up to the present day, through a complex succession of relocations and conflicts that did not weaken its original spirit, still alive in the activity of knights and ladies around the world.

EAN: 9788822262479
EUR 21.00
-10%
EUR 18.90
Ordinabile
Novara, 16 Dicembre 1995. A cura di Salvatore C.Trovato. Il Lunario 1995, cm.15x23, pp.94, brossura copertina figurata. Collana Saggi e Materiali,4. Progetto Galloitalici. L’opera raccoglie quattro contributi presentati durante il Convegno di Studi sulla documentazione del dialetto di Novara di Sicilia (Novara di Sicilia, 16 dicembre 1995), paese del messinese che rappresenta una delle più significative isole linguistiche di parlata galloitalica in Sicilia. Il saggio di S. Trovato (La documentazione del dialetto di Novara di Sicilia) analizza la letteratura dialettale e gli studi dialettologici, riproponendo testi ottocenteschi nel paragone con testi raccolti recentemente nella stessa Novara e nelle più conservative località di San Basilio e Fantina. Nell'ambito della raccolta del materiale dialettale appartiene anche lo scritto di M. Lo Presti (Ricette tradizionali novaresi). Il saggio di S. Grasso (Canti popolari novaresi a stampa) analizza da diversi punti di vista i testi “orali” della letteratura novarese, con particolare riferimento ai canti popolari. Infine, il contributo di S. C. Sgroi (Come scrivono i ragazzi nelle scuole elementari di Novara di Sicilia) prende in esame il rapporto tra il dialetto e la lingua italiana nella testimonianza offerta da giovani studenti novaresi.
Note: Esempalre con dedica autografa del curatore.
EUR 10.00
Ultima copia