CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

C'era una volta in Italia. In viaggio fra patrioti, briganti e principesse nei giorni dell'Unità.

Autore:
Editore: Sperling & Kupfer Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22, pp.XVI,260, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.

Abstract: Torino, 18 febbraio 1861. La severa e ordinata città piemontese è invasa da una folla strabocchevole: signori in marsina e cilindro, militari in divisa, popolani, giornalisti, curiosi, uomini e donne accorsi ad assistere al battesimo del Regno d'Italia. Ad applaudire il discorso scritto da Cavour e pronunciato da Vittorio Emanuele II nell'aula del nuovo Parlamento ci sono seicentocinquanta fra deputati e senatori, tra i quali Alessandro Manzoni, il maestro Giuseppe Verdi, Massimo d'Azeglio e Garibaldi. E in mezzo a loro, assieme alle altre firme della stampa europea e dei giornali patriottici, c'è Antonio Caprarica, nelle vesti di inviato speciale, per raccontare l'atmosfera e le emozioni dei giorni dell'Unità. Come nasce l'Italia? Qual è il suo volto, mentre si affaccia sulla scena della Storia? E soprattutto, come vivono e cosa pensano i milioni di italiani che stanno diventando tali senza nemmeno saperlo? Spinto da queste curiosità, il giornalista si sposta lungo lo stivale. Lungo il viaggio gli incontri sono tanti: nobildonne che passano dai salotti agli ospedali da campo; uomini "di penna e d'azione" che lasciano gli studi e imbracciano i fucili e ragazze che si uniscono ai garibaldini. Il cronista raccoglie le loro vicende e le registra con la consueta vivacità, per comporre un quadro completo e veritiero dell'Italia nei suoi primissimi mesi di vita. Un racconto utile oggi che l'Italia compie centocinquant'anni, ma non ha più troppe certezze sui suoi prossimi compleanni.

EAN: 9788820049607
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 18.50
-67%
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Mondadori Ed. 1986, cm.14x22, pp.383, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Collana Omnibus Italiani.

EAN: 9788804284499
Usato, buono
Note: Sopraccoperta con lievi tracce d'uso.
EUR 13.43
-62%
EUR 5.00
2 copie
#321383 Sociologia
Milano, Sperling & Kupfer 2009, cm.13,5x18,5, pp.XIV-171, leg.ed.soprac.fig.col. Spropositi, lapsus, topiche, goffaggini: la gaffe colpisce in mille modi diversi e predilige i luoghi pubblici, dove i testimoni abbondano, quali i salotti, la televisione, le riunioni politiche, i convegni scientifici, i grandi eventi... In questa carrellata, Caprarica raccoglie le figuracce più celebri e spassose, dagli equivoci sfociati in veri e propri incidenti diplomatici alle balordaggini di gaffeur cronici come il principe Filippo o Luca Giurato.

EAN: 9788820047139
Usato, molto buono
EUR 12.50
-48%
EUR 6.50
Ultima copia
Milano, Sperling & Kupfer Ed. 2006, cm.14x22, pp.240, legatura ed.soprac.fig.a col. Vittime di qualche antipatia a causa dello snobismo, oggetto dell'ammirazione di chi li riconosce come campioni dell'anticonformismo, gli inglesi suscitano da sempre la curiosità dei continentali. Antonio Caprarica li ha conosciuti da vicino, e in questo libro passa in rassegna i molteplici aspetti della vita del Regno… Senza nascondere la sua anglofilia, ma senza rinunciare al tratto umoristico.

EAN: 9788820040253
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-52%
EUR 8.50
Ultima copia
#315180 Economia
Milano, Sperling & Kupfer 2009, cm.15x22,5, pp.XVI, 304, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Se la crisi ha ridotto al rango di semplici milionari quasi un terzo dei "signori nove zeri" inclusi nella lista annuale della rivista Forbes, non sono di certo loro a pagare il conto di un ventennio di finanza sconsiderata. Che differenza c'è, in fondo, tra sedere in cima a una montagna di 4 miliardi di dollari e una di appena 3 o 2? Dunque, non solo è falso che "anche i ricchi piangono" ma, a giudicare dagli sfarzi e dagli eccessi ai quali si abbandonano, gli Abramovich, gli Ismailov, i Mittal, i Mansour bin Zayed e gli altri membri dell'ultraesclusivo club dei "vergognosamente ricchi" non si vergognano affatto delle spregiudicate manovre che stanno all'origine delle loro fortune. Anche questo libro di Antonio Caprarica è in un certo senso, come i precedenti, un diario di viaggio, ma in un paese particolare, identificato da un unico confine: il livello del conto in banca. Percorrendo in lungo e in largo la terra di Soldonia, ci si imbatte in caveau rigurgitanti denaro, in regge da mille e una notte, in porti ingorgati da megayacht: i luoghi dove si consumano i rituali, le follie e gli affari sporchi dell'elite che determina gli indirizzi dell'economia mondiale come i trend della moda, dell'abitare, del viaggiare. Un itinerario in un mondo molto lontano dalla Terra, dove "le proteste dei disoccupati e i cigolii dei cancelli delle fabbriche che chiudono sono solo rumori di fondo".

EAN: 9788820047955
Usato, molto buono
EUR 18.50
-62%
EUR 7.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Milano, Mondadori Ed. 1986, cm.14x22, pp.383, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Collana Omnibus Italiani.

EAN: 9788804284499
Usato, buono
Note: Sopraccoperta con lievi tracce d'uso.
EUR 13.43
-62%
EUR 5.00
2 copie
#304143 Economia
The Untold Story of UPS. San Francisco, John Wiley & Sons 2007, cm.15x21, pp.245, legatura editoriale cartonata figurata a colori. Although its brown vans are on every block and its delivery service reaches more than 200 countries, UPS is among the world’s most underestimated and misunderstood companies. For the first time, a UPS “lifer” tells the behind-the-scenes story of how a small messenger service became a business giant. Big Brown reveals the remarkable 100-year history of UPS and the life of its founder Jim Casey—one of the greatest capitalists of the twentieth century. Casey pursued a Spartan business philosophy that emphasized military discipline, drab uniforms, and reliability over flash a model that is still reflected in UPS culture today.Big Brown examines all the seeming paradoxes about UPS: from its traditional management style and strict policies coupled with high employee loyalty and strong labor relations; from its historical “anti-marketing” bias to its sterling brand loyalty and reputation for quality.

EAN: 9780787994020
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
#321383 Sociologia
Milano, Sperling & Kupfer 2009, cm.13,5x18,5, pp.XIV-171, leg.ed.soprac.fig.col. Spropositi, lapsus, topiche, goffaggini: la gaffe colpisce in mille modi diversi e predilige i luoghi pubblici, dove i testimoni abbondano, quali i salotti, la televisione, le riunioni politiche, i convegni scientifici, i grandi eventi... In questa carrellata, Caprarica raccoglie le figuracce più celebri e spassose, dagli equivoci sfociati in veri e propri incidenti diplomatici alle balordaggini di gaffeur cronici come il principe Filippo o Luca Giurato.

EAN: 9788820047139
Usato, molto buono
EUR 12.50
-48%
EUR 6.50
Ultima copia