CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Carnevale a Milano.

Autore:
Curatore: Introduz.di Andrea di Consoli.
Editore: Avagliano Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Il Melograno,40.
Dettagli: cm.12x16,5, pp.115, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Il Melograno,40.

Abstract: È il carnevale del 1955. Siamo a Milano. Un gruppo di studenti e operai cerca un possibile ancoraggio, una ragione per vivere. Fa freddo e si beve cognac per scaldarsi e per darsi coraggio. Sergio, il protagonista, ama una ragazza di Genova, però la distanza lo ferisce. I giovani di "Carnevale a Milano", primo romanzo di Raffaele Crovi, trascorrono le proprie serate in latteria. Cercano una strada, una scossa risolutiva, ma perdono tempo come si perde sangue. Sono giovani degli anni Cinquanta, la radiografia interiore del "boom economico". Si prendono e si lasciano in continuazione, sono maliziosi eppure impotenti, si fanno compagnia fumando sigarette. È una Milano nevosa, quella di Crovi, una Milano in cui è possibile nascondersi.

EAN: 9788883091780
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 11.00
-36%
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Introduz.di Raffaele Crovi. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2001, cm.20x28, pp.XIX,1234, legatura ed.in relutan, titoli in oro al piatto ant.e dorso, Coll.Cento Libri per Mille Anni.

EAN: 9788824019613
Usato, molto buono
EUR 98.13
-58%
EUR 41.00
Disponibile
#176342 Arte Pittura
Milano, Edizioni L'Agrifoglio s.d. (anni '70), cm.23,5x31, pp.n.n.(176), ca. 80 tavv. quasi tutte a col.nt., legatura ed.in tutta tela, sovraccop.fig.
Usato, molto buono
Note: Al II risguardo dedica autografa dell'Artista.
EUR 45.00
Ultima copia
Schede informative di Marco Tropea. Disegni di Tinin Montegazza. Milano, Euroclub su licenza Rusconi Ed. 1978, cm.17x24, pp.322, legatura ed. sopraccop.ill.a col.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
Novara, Editoriale Nuova - Edipem 1982, cm.13x20, pp.108, legatura editoriale con sopraccoperta.
Usato, buono
Note: Dedica del precedente proprietario in antiporta.
EUR 5.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduzione di Eva Kampmann. Milano, TEA Ed. 2004, cm.13x20, pp.292, brossura cop.fig.a col. Coll.TEA 2.

EAN: 9788878188648
Usato, molto buono
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Ultima copia
#277167 Storia Antica
Traduzione di Paolo Chiarini e Vanda Perretta. Milano, SE 2020, cm.13,5x21, pp.404, numerose tavole bn.ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.Testi e Documenti,302. «Molti hanno tentato di penetrare l'anima religiosa di Costantino e di tracciare un quadro di tutti i presumibili momenti di trapasso e di evoluzione delle sue convinzioni religiose. Ed è stata una fatica inutile. In un uomo di genio come l'imperatore, cui l'ambizione e la sete di potere non concedevano un attimo di tregua, non è possibile parlare di paganesimo e cristianesimo, di religiosità cosciente o di irreligiosità. Un uomo simile è sostanzialmente non religioso, anche se cerca di immaginarsi al centro di una comunità ecclesiastica. Il sacro è solo una reminiscenza o una frenesia superstiziosa; le pause di raccoglimento, che sorreggono la devozione dell'uomo pio, sono divorate in lui da ben altre fiamme; progetti di portata mondiale, sogni grandiosi lo trascinano senza turbamento sui fiumi di sangue degli eserciti decimati; pensa sì di poter fermarsi in pace, una volta ottenuta questa o quella cosa che ancora gli manca per possedere tutto, ma per il momento tutta la sua energia fisica e spirituale è impegnata a raggiungere lo scopo finale: il potere, e se per un attimo il suo pensiero si ferma su quella che è la sua vera professione di fede, questa non è altro che fatalismo».

EAN: 9788867235292
Nuovo
EUR 39.00
-36%
EUR 24.90
Disponibile