CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Un inchino a terra.

Autore:
Editore: Einaudi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp.232, legatura editoriale con sovracopertina figurata.

Abstract: Nell'arco di pochissime ore - giusto il tempo per un uomo e una donna, amanti da tempo, di incontrarsi in un celebre caffè romano e di recarsi poi a una festa - sono concentrati la vita e il mondo di Clemente, socialista disincantato, ex potente che sta vivendo l'ora del declino e della sconfitta.

EAN: 9788806137236
CondizioniUsato, molto buono
Note: Bruniture ai tagli ed alla sovracopertina.
EUR 11.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 1995, cm.20x28, pp.XXI,1316, legatura ed.in relutan, titoli in oro al piatto ant.e dorso. Coll.Cento Libri per Mille Anni. Coll.diretta da W.Pedullà.

EAN: 9788824019026
Usato, molto buono
EUR 98.13
-44%
EUR 54.00
Ultima copia
1a edizione. Milano, Garzanti Ed. marza 1979, cm.14x21, pp.193, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.Nuova Narrativa.

EAN: 9788811670407
EUR 17.00
Ultima copia
Torino, Einaudi 2016, cm.14x22, pp.264, legatura con sovracopertina figurata a colori. "Ciò che importa sono le relazioni, non c'è altro: come le cose e le persone si legano tra loro". A parlarsi, in questo romanzo, sono un padre e una figlia. E lo fanno come fosse la prima volta, esplorando, sospinti dall'audacia della maturità e della giovinezza, e da una familiarità prima sconosciuta, ora più intima. Si incontrano in Provenza, un luogo per entrambi lontano ma da entrambi amato. Lui, benché distratto, si guarda alle spalle per consegnare la propria storia a lei, Irène, per dirle tutto quello che non ha mai saputo o immaginato. Ma il racconto di sé, inevitabilmente, non può prescindere da lacerazioni e rotture, da divisioni dell'anima che si esprimono in continue divagazioni e dubbi, dando vita a una narrazione che obbedisce alla circolarità e che fa i conti con i difetti della memoria. A lei, quindi, il compito di raccogliere il flusso dei ricordi, di ascoltarlo e sollecitarlo con domande sempre nuove, di allargare quella trama di cui è intessuta ogni esistenza facendo però attenzione a non aprirla troppo. E così, sullo sfondo delle bianche mura di Avignone e dei paesini sferzati dal vento, si dipana un'anamnesi che è anche sentimentale e filosofica: i viaggi, i romanzi, le donne, gli autori più amati, gli affetti perduti, gli incontri fortuiti; e ancora e soprattutto le sconfitte patite nel corpo e nelle illusioni, quella dimensione liminare fra la vita e la morte a lungo indagata nel corso di una degenza in ospedale

EAN: 9788806229351
Usato, molto buono
EUR 21.00
-28%
EUR 15.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Prefaz.a cura degli AA. Firenze, Casa Ed.Le Monnier 1950, cm.15,5x24,5, pp.XII-358, un facsimile ft. brossura intonso.
EUR 22.00
3 copie
#182694 Arte Pittura
Reggello, Firenzelibri 1968, cm.25,5x34,5, pp.92, 30 tavv.a col.ft. applic., legatura editoriale in tutta tela tabacco con titoli al dorso, sopraccop.fig.a colori. Coll.Farsettiarte.

EAN: 9788876223020
Usato, come nuovo
Note: Ediz.di 500 copie numerate e firmate dagli autori.
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
Disponibile
Primizie musicali del giovane Bellini. Firenze, Olschki Ed. 2020, cm 17 x 24, viii-212 pp. con 47 figg. n.t., con es. mus. e 8 tavv. f.t. a colori, brossura Historiae Musicae Cultores,138. Il saggio ripercorre i primi diciott’anni di Vincenzo Bellini (1801-1819), trascorsi a Catania e segnati dai primi frutti di un precoce apprendistato musicale. Questo periodo è stato finora il più difficile da ricostruire nella sua traiettoria umana e artistica, per scarsità di testimonianze dirette e attendibili: i pochi dati offerti dai documenti hanno alimentato una narrazione storiografica spesso intrisa di mitopoiesi e di leggenda. Poca attenzione è stata dedicata anche alla testimonianza più importante: i dieci manoscritti autografi di musiche composte da Bellini in gioventù. L’autrice li pone al centro di un racconto e di un esame articolato per spazi e nel tempo. Gli spazi delineano i confini entro i quali il giovane Bellini accede alle pratiche della musica e circoscrivono offerta e fruizione dei diversi generi musicali: la musica sacra in chiesa, la cantata encomiastica nei palazzi, l’oratorio musicale en plein air, il melodramma a teatro. Lo studio filologico e critico dei dieci autografi giovanili, corroborato da inediti testi e documenti di contorno, consente di ricomporre l’orizzonte estetico di un giovane compositore impegnato nei primi cimenti offerti al suo talento. Ne scaturisce un profilo profondamente rinnovato, e storicamente circostanziato, della prima formazione di Bellini.

EAN: 9788822267092
Nuovo
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Ordinabile
Torino, Einaudi 2016, cm.14x22, pp.264, legatura con sovracopertina figurata a colori. "Ciò che importa sono le relazioni, non c'è altro: come le cose e le persone si legano tra loro". A parlarsi, in questo romanzo, sono un padre e una figlia. E lo fanno come fosse la prima volta, esplorando, sospinti dall'audacia della maturità e della giovinezza, e da una familiarità prima sconosciuta, ora più intima. Si incontrano in Provenza, un luogo per entrambi lontano ma da entrambi amato. Lui, benché distratto, si guarda alle spalle per consegnare la propria storia a lei, Irène, per dirle tutto quello che non ha mai saputo o immaginato. Ma il racconto di sé, inevitabilmente, non può prescindere da lacerazioni e rotture, da divisioni dell'anima che si esprimono in continue divagazioni e dubbi, dando vita a una narrazione che obbedisce alla circolarità e che fa i conti con i difetti della memoria. A lei, quindi, il compito di raccogliere il flusso dei ricordi, di ascoltarlo e sollecitarlo con domande sempre nuove, di allargare quella trama di cui è intessuta ogni esistenza facendo però attenzione a non aprirla troppo. E così, sullo sfondo delle bianche mura di Avignone e dei paesini sferzati dal vento, si dipana un'anamnesi che è anche sentimentale e filosofica: i viaggi, i romanzi, le donne, gli autori più amati, gli affetti perduti, gli incontri fortuiti; e ancora e soprattutto le sconfitte patite nel corpo e nelle illusioni, quella dimensione liminare fra la vita e la morte a lungo indagata nel corso di una degenza in ospedale

EAN: 9788806229351
Usato, molto buono
EUR 21.00
-28%
EUR 15.00
Ultima copia