CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Gente di Dublino.

Autore:
Curatore: Traduzione di Andrea Montemagni e Barbara Gambaccini.
Editore: Edizioni Clandestine.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Highlander.
Dettagli: cm.12,5x19, pp.228, brossura copertina figurata a colori. Coll.Highlander.

EAN: 9788865962862
CondizioniNuovo
EUR 9.00
-22%
EUR 7.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Ancona, Il Lavoro Editoriale 1981, cm.24,5x34, pp.88, 26 tavole fotografiche bn. fuori testo, brossura con copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 17.00
Disponibile
Introduz.e note di Attilio Brilli. Milano, Rizzoli Ed. 1987, cm.11x18, pp.284, tascabile, cop.ill.a col. Coll.BUR,L269.

EAN: 9788817122696
EUR 5.00
Ultima copia
Traduz.dall'inglese di Franca Cancogni. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1960, cm.11x18, pp.214,(8), legatura ed.cartonata. Coll.BMM,525.
EUR 6.00
2 copie
Versione integrale. A cura di Franco Romanini. Varese, Crescere Edizioni 2019, cm.13x20, pp.634, brossura cop.fig.a col. Coll.Grandi Classici. Era una ragazza intelligente e generosa, una bella e libera natura: ma che cosa avrebbe fatto di sé? La giovane americana Isabel Archer alla ricerca di un ruolo pubblico e di modelli di comportamento meno provinciali, decide di stabilirsi in Europa, rifiuta due proposte di matrimonio e, diventata ricca al punto di potersi permettere tutto, resta intrappolata in quella ricca società fiorentina e romana che ritrova il suo simbolo ideale in Gilbert Osmond, uno snob in caccia di patrimoni, preoccupato soltanto che siano rispettati i codici di comportamento dell'aristocrazia. Sarà lui ad assicurare un destino di solitudine a Isabel che, prigioniera del rapporto con Osmond e relegata al ruolo ufficiale di moglie e madre, si avvierà per gradi, alla propria decadenza psichica. "Ritratto di signora" può essere letto come il romanzo di un'iniziazione americana, o come il romanzo della realtà del denaro e del potere che ne deriva, ma resta soprattutto un paesaggio d'anime, tratteggiato da un maestro del realismo psicologico.

EAN: 9788883374340
Nuovo
EUR 13.80
-50%
EUR 6.90
2 copie

Visualizzati di recente...

#98606 Religioni
Camaldoli-Firenze, 15-18 settembre 1986. A cura di G. C. Garfagnini. Firenze, Olschki Ed. 1988, cm.17x24, viii-544 pp. con 11 tavv. f.t., Coll. Istituto nazionale di studi sul Rinascimento - Atti di convegni, 17.

EAN: 9788822236265
Nuovo
EUR 104.00
-10%
EUR 93.60
Ordinabile
#98784 Religioni
A cura di S. Graciotti. Firenze, Olschki Ed. 1991, cm.15x23, xiv-518 pp. Rilegato., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Civiltà veneziana - Studi, 43.

EAN: 9788822239075
Nuovo
EUR 122.00
-10%
EUR 109.80
Ordinabile
Traduttore S.Caraffini. Milano, Garzanti 2012, cm.14x22, pp.414, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Narratori Moderni. Piccoli passi di felicità è un romanzo della scrittrice britannica Lucy Dillon. La protagonista della vicenda è Juliet Falconer, una donna affranta dal dolore per la perdita di suo marito Ben, che ormai l'ha lasciata da sola da dieci mesi. La vedova è rimasta impantanta nella rabbia e nella sofferenza, vive nella casa, non ancora completata, che stava costruendo assieme al marito e si nasconde dal mondo, paralizzata dall'idea di dover affrontare le sue emozioni. L'unico motivo che la spinge ad uscire di casa è rappresentato dal cane Minton, il fedele amico a quattro zampe di suo marito. In breve tempo, grazie alla sua passione per gli animali, Juliet diventa la dog sitter del piccolo paese in cui vive, ma quando conosce l'affascinante proprietario di un altro cane, la donna capisce che i sentimenti sono difficili da controllare. Lucy Dillon in Piccoli passi di felicità riesce magistralmente, anche grazie a personaggi realistici e coinvolgenti, a trasmettere il vuoto creato dalla perdita e la successiva rinascita.

EAN: 9788811670537
Usato, molto buono
EUR 17.60
-50%
EUR 8.80
Ultima copia
Introducción de Arturo Souto. México, Editorial Porrúa 1975, cm.13,5x21, pp.XXXI,(1),192,(20), un ritratto dell'A. all'antiporta, brossura Coll: "Sepan Quantos...", 98. Cuarta edicion.
Usato, buono
Note: Dorso e margine sup. della cop. posteriore un po' bruniti; interni ingialliti non uniformemente per il tipo di carta.
EUR 9.00
Ultima copia