CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#306940 Regione Toscana

Gente di Volterra.

Curatore: A cura di Daniele Luti.
Editore: Pacini Ed. per Cassa di Risparmio di Volterra.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17,5x22, pp.218 ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.

Abstract: Gente come gruppo discendente da un ceppo comune, in questo caso Volterra [...] con il suo timbro, con il suo carattere determinato da una particolare architettura ossimorica, fatta di integrazioni di opposti: sarcasmo e romanticheria, idealismo e realismo, esibizionismo e riservatezza, cocciutaggine e duttilità. Aspetti molto vistosi soprattutto fra gli intellettuali siano essi scrittori, artisti, strateghi, uomini politici. Il periodo di cui mi sono occupato va dal primo secolo avanti Cristo al Novecento con salti dovuti non alla mancanza di spiriti degni della morbida roccia del Poggio, ma alle mie preferenze, ai miei gusti. In fin dei conti, si tratta di un’antologia e i fiori da rendere memorabili li scelgo io. Questa è la Volterra che io ho preferito far conoscere. Nella carrellata di eruditi, di principi della chiesa, comandanti militari ed eroi popolari, va da sé che ho trattato con molta cura principalmente questi ultimi anche per il fatto che, in genere, non vengono ricordati, essendo appunto, anche in senso non elencativo, proprio gli ultimi. Io che non sono un esperto della storia di Volterra né vista come paragrafo della storia grande, né come “cronaca familiare”, sono rimasto davvero strabiliato per la presenza di ammiragli di fama tra la nostra gente. Mi è venuto subito in mente lo scherzoso appunto di Carlo Emilio Gadda che, a proposito del “marinaro/ biondo che dal Gianicolo spronava/ contro l’oltraggio gallico”, si domandava che cosa ci facesse un marinaio a cavallo sull’augusto colle di Roma. Ma che ci facevano tutti questi nobili volterrani sulle navi ad “anguillare” il mare? Ma torniamo alle riflessioni sulla forma del mio piccolo contributo. Scrive Carlo Cassola: “Per uno studioso locale le maggiori soddisfazioni sono costituite non tanto dalle pubblicazioni in sé (lette da pochissimi e fatte generalmente a proprie spese;) quanto dalle citazioni. Così Romualdo Cardarelli, con legittimo compiacimento, mi riferisce che il Brown, nella sua Cosa, History and Topography, lo ha citato venti volte”. Quindi, niente epigoni del Guidotti di Scarlino, archeologo, professore di recitazione, schermidore e poeta, autore di un sonetto sul suo paese e sul quale si sofferma Luciano Bianciardi nel primo capitolo del suo Il lavoro culturale. Solo personaggi che, da volterrani, hanno onorato assieme la piccola e la grande patria (heimat e vaterland, secondo la distinzione di quel popolo attento alle sfumature che è quello tedesco). E, quindi, preti, vescovi, papi, umanisti, pittori, inquieti di ogni tendenza. Sono quasi assenti i politici diciamo così professionali (ho inserito solo quelli che hanno mantenuto alto il patto d’onore con la propria origine, con la propria gente) non per indulgere anch’io alla moda disdicevole dell’antipolitica, ma perché in genere si tratta di personaggi che non evidenziavano niente di notevole da essere apprezzato da noi e dalle future generazioni...» (Il Curatore).

EAN: 9788869953477
CondizioniNuovo
EUR 25.00
-20%
EUR 19.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Pres.di P.L.Cervellati. ucca, Matteoni Ed. 1990, cm.28,5x29, pp.128, num.figg.a col.nt. legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori in cofanetto.
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Ultima copia
Traduz.di Adriana Motti. Milano, Mondadori Ed. 1968, cm.12,5x19,5, pp.262, legatura ed. sopracop.fig. Coll.Presadiretta,26.
Usato, buono
EUR 7.00
Ultima copia
Paris, 2003, cm.17x24,5, pp.121,(7), 2 tavv. in bn.nt., brossura, cop.fig.a col. con bandelle. (qualche intervento a matita nt.)

EAN: 9782951850941
EUR 14.00
Ultima copia
#253538 Ippica Cavalli
Paris, Atlas 2002, cm.23x30, pp.397, ill.coul., Relié avec jaquette. " La plus noble conquête que l'homme ait jamais faite est ce fougueux animal, qui partage avec lui les fatigues de la guerre et les gloires des combats ; aussi intrépide que son maître, le cheval voit le péril et l'affronte... ". Ainsi le grand naturaliste Buffon décrivait le cheval. Aujourd'hui, plus que jamais, cet éloge conserve toute sa vérité. Cet ouvrage, fruit de connaissances et d'érudition permettra aux nombreux amoureux du cheval de mieux le connaître : races, soins, équitation, psychologie, etc. 400 pages de savoir et de connaissance agrémentées de magnifiques photos.

EAN: 9782723431187
Usato, come nuovo
EUR 37.00
3 copie