CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La tartaruga di Gauguin.

Autore:
Editore: Guanda.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x20, pp.130, brossura con bandelle e copertina figurata a colori.

Abstract: L'Oriente del mistero e della suggestione, l'India di un piccolo paria che vede la sua città solo tra le gambe di chi lo scavalca, il Nepal dei maestri asceti, l'Indonesia e Singapore, la meravigliosa Tahiti di Gauguin, l'inedita Bali di un artista che costruisce aquiloni con i sacchetti di plastica... Sfondi esotici, su cui Andrea Bocconi tratteggia le sue storie: non più cronache di viaggio, ma veri e propri racconti. Un mondo osservato con occhi occidentali ma curiosi, sempre pronti a riconoscere la verità nella lontananza. E poi il ritorno a casa, l'Italia, e una realtà quotidiana che si rivela assai meno distante dall'Oriente di quanto si potesse sospettare.

EAN: 9788882466695
CondizioniUsato, molto buono
EUR 12.00
-37%
EUR 7.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Gravellona Toce Guanda, 2002, cm. 12x20, pp. 207, brossura con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788882463731
Usato, buono
Note: segno di penna del precedente proprietario sull'ultima pagina
EUR 10.00
-25%
EUR 7.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Roma, E/O 2005, cm.14x21, pp.217, brossura copertina figurata a colori. "Don Chisciotte" è considerato ormai qualcosa di più che un classico; come è accaduto solo per Shakespeare e Omero, è una storia che ne genera mille altre, un racconto che può essere raccontato ogni volta di nuovo, in un nuovo modo, perché narra la più alta profondità dell'animo umano. In questa edizione la storia incredibile di un uomo che fa della sua follia la sua forza, e che è disposto a tutto, pur di inseguire il suo amore, il suo sogno, il suo ideale, viene raccontata ai ragazzi di oggi.

EAN: 9788876416699
Nuovo
EUR 11.50
-70%
Promo EUR 3.45
consulta la promo
Disponibile
A cura di Luigi Reitani. Traduzione di Isabella Bellingacci. Roma, Salerno Ed. 2014, cm.12,5x19,5, pp.120, brossura copertina figurata. Coll.Faville,56. In fuga dalla corte di Weimar, giunto in Italia alla ricerca dell'arte e della misura classica, Johann Wolfgang Goethe vive a Roma nel 1787 la perturbante esperienza del Carnevale: quella festa metropolitana che con i suoi eccessi e la sua sfrenatezza attira da tempo visitatori e curiosi da ogni parte d'Europa. Dapprima irritato dalla calca, la confusione e il frastuono di una cultura estranea al suo temperamento e alla sua matrice protestante, il poeta tedesco si pone la sfida di una rappresentazione letteraria del Carnevale che renda conto del suo proteiforme accadere e ne riveli i significati profondi, connessi alla stessa natura dell'uomo. Nasce cosi una prosa dello sguardo e della ragione, lucidissima e priva di orpelli, alla base di una rappresentazione della città moderna che, da Heine a Benjamin, diverrà una costante nella letteratura tedesca. L'edizione qui presentata si basa sulla prima pubblicazione dell'opera (1789) e ne riproduce le illustrazioni originali. Introduzione e note di Luigi Reitani.

EAN: 9788884029041
Nuovo
EUR 14.00
-70%
Promo EUR 4.20
consulta la promo
Disponibile