CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#308063 Arte Pittura

Sergio Papucci. Dall'Istituto d'Arte di Porta Romana allo studio Guido Polloni.

Autore:
Editore: Polistampa.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Accademia delle Arti del Disegno,56.
Dettagli: cm.24x22, pp.120, num.figg.bn.nt. brossura Coll.Accademia delle Arti del Disegno,56.

Abstract: È il catalogo della mostra allestita presso la Sala Esposizioni dell'Accademia delle Arti del Disegno (4 - 27 febbraio 2011) e dedicata all'ampia opera di Sergio Papucci, uno dei più significativi eredi della tradizione dei maestri d'arte fiorentina. "Valente - per Luigi Zangheri - non solo come pittore e maestro vetraio, ma anche come restauratore di antiche vetrate", Papucci ha saputo realizzare gli splendidi e imperiosi lampadari a "milleluci" della Sala delle Feste del Quirinale, la grande vetrata col Pegaso della Sala Terrena del Palazzo Strozzi-Sagrati a Firenze, le magnifiche vetrate artistiche della sede milanese del Monte dei Paschi e della Webster Groves Church di Saint Louis nel Missouri. Papucci è secondo Francesco Gurrieri "pittore e creatore di composizioni sacre e profane; capace di una pittura profondamente radicata nella toscanità che fu di Soffici e dei suoi allievi (diretti o indiretti); di quel tonalismo (postmacchiaiolo) che ha accompagnato la figura e la luce del Novecento toscano". Pier Francesco Listri ricostruisce la biografia e la produzione dell'artista, dai disegni adolescenziali alle litografie, alle guaches, agli acquerelli, agli oli o ai disegni.

EAN: 9788859608875
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copie
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copie
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
Ultima copia
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#127118 Arte Pittura
Siena, Santa Maria della Scala, 06/10/2007-06/01/2008. A cura di Carlo Sisi, Ettore Spalletti. Milano, Silvana Ed. 2007, cm.23x28, pp.335, num.ill.e tavv.a col.nt. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Luigi Mussini, pittore e teorico delle arti, è ormai riconosciuto fra i protagonisti della pittura accademica dell'Ottocento. La mostra, oltre a presentare per la prima volta l'intera produzione pittorica dell'artista, vuole proporre confronti con le opere dei pittori e scultori italiani ed europei che con lui ebbero relazioni. Si è voluto inoltre sottolineare la presenza di Mussini nel dibattito che a Siena, nella seconda metà dell'Ottocento, accompagnò il delicato trapasso della cultura del Romanticismo alle teorie del Purismo sia nell'accezione nazarena sia in quella determinata dall'esempio di Ingres e dei suoi allievi. In questo ambito l'insegnamento di Mussini all'Istituto d'Arte di Siena diviene una traccia fondamentale, attraverso le opere degli scolari fedeli, di quanto lo stile derivato dai grandi maestri antichi e moderni potesse coinvolgere in un'unica grande "maniera" la pittura, la scultura, le arti applicate. Non mancheranno, in questa affermazione didattica e operativa, momenti di crisi determinati soprattutto dall'ascolto dato da allievi "infedeli" alle suggestioni che provenivano da indirizzi e ambiti diversi che la mostra registra con esempi molto significativi, sia italiani sia stranieri, scelti per rimarcare con evidenza da una parte l'evoluzione degli stili sullo scorcio dell'Ottocento, dall'altra la posizione di Mussini nei confronti della svolta estetizzante rappresentata a Siena soprattutto dalla pittura dei Preraffaelliti.

EAN: 9788836608645
Usato, come nuovo
EUR 35.00
-45%
EUR 19.00
2 copie
#307985 Arte Pittura
Comunità Montana Mugello. Il Vicolo Divisione Libri 2011, cm.21x33, pp.150, ill. brossura copertina figurata a colori. L'arte nel palazzi e nelle piazze del Mugello è il titolo della mostra, di cui il libro è il catalogo,dove questa terra, da sempre frutto di ispirazione per l'artista Bimbi e per i suoi studenti dell'Accademia di Belle Arti, riceve indietro l'arte che ha ispirato. Da agosto fino a ottobre, a Barberino, Borgo, Dicomano, San Piero a Sieve, Vaglia e Vicchio le opere in scultura più importanti di Adriano Bimbi popolano le piazze. Le opere di studio, più intimistiche, sono invece esposte nei palazzi storici . I luoghi sono il Museo Archeologico di Dicomano, la Casa di Cellini a Vicchio, il Palazzo dei Vicari di Scarperia, la Biblioteca Comunale di Borgo, il Palazzo Pretorio a Barberino. E poi le piazze delle città dove si trovano opere di grande poesia come Mannequin o Seba da Puzzocane, amante dei poeti.

EAN: 9788896431245
Usato, come nuovo
EUR 28.00
Ultima copia