CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#308063 Arte Pittura

Sergio Papucci. Dall'Istituto d'Arte di Porta Romana allo studio Guido Polloni.

Author:
Publisher: Polistampa.
Date of publ.:
Series: Coll.Accademia delle Arti del Disegno,56.
Details: cm.24x22, pp.120, num.figg.bn.nt. brossura Coll.Accademia delle Arti del Disegno,56.

Abstract: È il catalogo della mostra allestita presso la Sala Esposizioni dell'Accademia delle Arti del Disegno (4 - 27 febbraio 2011) e dedicata all'ampia opera di Sergio Papucci, uno dei più significativi eredi della tradizione dei maestri d'arte fiorentina. "Valente - per Luigi Zangheri - non solo come pittore e maestro vetraio, ma anche come restauratore di antiche vetrate", Papucci ha saputo realizzare gli splendidi e imperiosi lampadari a "milleluci" della Sala delle Feste del Quirinale, la grande vetrata col Pegaso della Sala Terrena del Palazzo Strozzi-Sagrati a Firenze, le magnifiche vetrate artistiche della sede milanese del Monte dei Paschi e della Webster Groves Church di Saint Louis nel Missouri. Papucci è secondo Francesco Gurrieri "pittore e creatore di composizioni sacre e profane; capace di una pittura profondamente radicata nella toscanità che fu di Soffici e dei suoi allievi (diretti o indiretti); di quel tonalismo (postmacchiaiolo) che ha accompagnato la figura e la luce del Novecento toscano". Pier Francesco Listri ricostruisce la biografia e la produzione dell'artista, dai disegni adolescenziali alle litografie, alle guaches, agli acquerelli, agli oli o ai disegni.

EAN: 9788859608875
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copies
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copies
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
Last copy
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

#308105 Arte Pittura
Firenze, Edizioni Polistampa 2010, cm.24x22, pp.36, num.figg.bn.e col.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Accademia delle Arti del Disegno,55 Il volume, presentato dal segretario generale dell'Accademia delle Arti del Disegno di Firenze Domenico Viggiano, riproduce le opere del gruppo Studio d'Arte il Moro visitabili dal 3 al 30 dicembre 2010 nella Sala Esposizioni dell'Accademia. Sulla scia del cosiddetto astrattismo classico gli scultori e i pittori del gruppo, nato a Firenze agli inizi degli anni '70, propongono un'arte in grado di "recuperare la radice dell'umanesimo nella cultura della ragione e quindi dei fondamentali della civiltà quantomeno europea", come scrive Ugo Barlozzetti nell'introduzione. Posto a fondamento della loro ricerca un assoluto rigore formale quale rivendicazione prioritaria di chiarezza razionale, Chiara Toti vede nelle loro creazioni artistiche "l'espressione di una visione antropocentrica del mondo che, rivendicando la superiorità della ragione, la eleva a misura e ordine di tutte le cose". Alla sezione contenente un'opera e una notizia biografica di ciascun artista (Nadia Benelli, Mauro Bini, Franco Bulletti, Emilio Carvelli, Desireau, Antonio Di Tommaso, Paolo Favi, Piero Gensini, Fabrizio Gori, Marcello Guasti, Gabriele Perugini e Franco Rosselli) segue un'antologia di prestigiosi critici come Francesco Gurrieri, Mario Luzi, Corrado Marsan, Federico Napoli, Elvio Natali, Tommaso Paloscia.

EAN: 9788859608660
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Last copy
#308179 Arte Pittura
Galleria D'Arte Mirteto, Firenze, cm.17x19, pp.circa 30 figg.bn. 15 tavv.bn.ft. brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy