CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Corpo e ibridazioni discorsive nell'Inghilterra elisabettiana The Purple Island 1633 di Phineas Fletcher.

Autore:
Editore: edit.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Studi,9.
Dettagli: cm.14x21, pp.226, con illustrazioni in bianco e nero. brossura copertina figurata a colori. Coll. Studi,9.

Abstract: Questo volume, affronta l'analisi degli incerti confini di ibridazione e scambio tra anatomia e letteratura nell'Inghilterra elisabettiana. Il tradizionale isolamento britannico rispetto agli esiti macroscopici della Rivoluzione Scientifica viene qui criticato attraverso l'analisi di un cospicuo corpus di testi che dall'anatomia derivano importanti motivi figurali e tematici. Collocandolo in questo panorama testuale, il volume analizza il poema allegorico The Purple Island (1633) di Phineas Fletcher. The Purple Island dimostra che l'anatomia inglese, aprendosi alle più diverse ibridazioni con generi, motivi e modi letterari, agisce non solo sulla struttura profonda del testo moderno, di cui sancisce e inficia la coerenza discorsiva, ma anche sulla natura stessa del corpo poetico, del quale offre una straniante icona visiva.

EAN: 9788889726266
CondizioniUsato, molto buono
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

In appendice vengono pubblicate le seguenti note critiche: Shakespeare e la Ronda. Montale e la Ronda. Poesia satirica di Gaetano Arcangeli. In margine ad un saggio sulla poesia di Roberto Roversi. Montale fuori casa. Lettere di Saba, Comisso, e Svevo. Narrativa e verità, piccolo omaggio a Tecchi narratore. Adriano Tilgher e la valorizzazione delle polemiche. Storia dei movimenti estetici nella cultura italiana. La leggenda di Bazlen. De Robertis "Vociano". Bologna, FirenzeLibri Editore 2013, cm.14x21, pp.160, brossura Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Quaderni di Critica e Poesia,1. Ristampo in questo mio saggetto moderatamente (almeno spero) polemico, scritto qualche anno fa ed edito dall'Editore Tamari di Bologna, in difesa del leopardismo dei rondisti e che era da tempo esaurito. E' evidente che ho ristampato il saggetto perché lo credo ancora valido. Naturalmente sarà poi l'eventuale lettore a giudicare questa mia, alquanto arrischiata, "credenza".

EAN: 9788876223983
Nuovo
EUR 10.00
-70%
Promo EUR 3.00
consulta la promo
Disponibile
A cura e prefazione di Alessandro Zaccuri. Milano, Medusa Edizioni 2010, cm.11,5x20, pp.272, brossura, copertina figurata. Coll.La Zattera,25. «A differenza di altri critici portati all'applicazione della giustizia sommaria in ambito letterario, Giuseppe Bonura non invocava mai la regola del "non l'ho letto e non mi piace". Leggeva tutto, al contrario, specialmente quello che prevedeva non gli sarebbe piaciuto. Leggeva nella speranza di essere smentito, di scoprire che un narratore era cresciuto oppure che un critico aveva meglio focalizzato interessi e metodo di lavoro. E leggeva nel timore di essersi sbagliato, di aver operato un'eccessiva apertura di credito nei confronti di un autore che, invece, si era affrettato a capitalizzare la propria reputazione in chiave commerciale. Di tutti i peccati che in letteratura si possano commettere, l'unico che Bonura non era disposto a perdonare era infatti l'asservimento (intenzionale o, peggio ancora, involontario) alle regole del mercato, l'omologazione a un modello di intrattenimento "aeroportuale", il ricorso peloso alla ruffianeria e al compiacimento. Gli articoli raccolti in questo libro apparecchiano un dossier vasto quanto sorprendente, nel quale, pur ricorrendo frequentemente la stroncatura - un'arte oggi assai poco praticata, che Bonura sapeva rendere con sferzante ironia - non mancano gli esercizi di ammirazione, né le ammissioni di lealtà e valore pur in un contesto di aperto dissenso. Una lezione di "critica militante" esemplare e rara in questa società dove, anche e più che mai fra scrittori, vige il "politicamente corretto"».

EAN: 9788876982019
Nuovo
EUR 18.50
-35%
EUR 11.90
3 copie
Corso di Letteratura Spagnola Anno Accademico 1975-1976 Università per Stranieri di Perugia. Perugia, Autopubblicato 1976, cm.15,5x21, pp.41, placchetta copertina figurata.
Usato, buono
EUR 12.00
Ultima copia