CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#308344 Storia Medioevo

Luce e tenebra del Medioevo.

Autore:
Curatore: A cura di Francesco Santi. Presentazione di Agostino Paravicini Bagliani.
Editore: Sismel Edizioni del Galluzzo.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.MediEvi,1.
Dettagli: cm.14,5x23, pp. XII,96, brossura copertina figurata a colori. Coll.MediEvi,1.

Abstract: In questa nuova raccolta di brevi letture di Claudio Leonardi, il Medioevo è posto al centro di una riflessione reale, in rapporto al presente e anche rendendo esplicite le motivazioni personali di una vita dedicata alla ricerca storica. A tratti in maniera provocatoria, ma sempre preciso nei dati storici e letterari discussi, Leonardi propone quasi ad ogni pagina categorie storiografiche che interpellano la comunità scientifica e offrono anche al lettore non specialista una guida autorevole per comprendere i paesaggi culturali del Medioevo, da Gregorio Magno fino a Domenica da Paradiso e a Martin Lutero. Ribaltando radicati luoghi comuni, se ne ricava infine la scoperta assoluta di un altro Medioevo che - con le sue luci e le sue ombre - risulta il tempo in cui si è potuta formare la coscienza della libertà, come possibilità della persona.

EAN: 9788884505460
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 21.00
-9%
EUR 19.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#12445 Firenze
Firenze, Giunti per Cassa di Risparmio 1988, cm.14,5x33,5, pp.284, centinaia illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a piena pagina, Legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 34.00
Ultima copia
Roma, Salerno Editrice 1995, cm.18x25, pp.701, numerose tavole in bn.e a colori fuori testo , legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso, sovraccop. figurata a colori. Coll.Lo Spazio Letterario.

EAN: 9788884021748
Nuovo
EUR 125.00
-50%
EUR 62.50
Disponibile
#157793 Religioni
Firenze, Sismel, Ediz.del Galluzzo- Editrice Compositori 2004, cm.21x28, pp.VII,151,num.tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.La Santa e la Città,6. Il volume presenta il breviario illustrato di Caterina Vigri, monaca clarissa di clausura e fondatrice del Monastero del Corpus Domini. Custodito come una reliquia nel monastero del Corpus Domini di Bologna, il breviario è un voluminoso codice di 518 fogli nei quali il testo è disposto quasi sempre su due colonne. Le pagine sono disseminate di scritte e rubriche in latino e italiano, e presentano miniature e fregi, che documentano l'attività di Caterina oltre che di amanuense, anche di miniatrice.

EAN: 9788877944320
Usato, come nuovo
EUR 38.00
-39%
EUR 23.00
2 copie

Visualizzati di recente...

A cura di M.G.Nico Ottaviani,con saggi di F.F.Mancini, R,Guerrini. Pres.di PL.Mingarelli. Siena, Protagon Ed. 1988, cm.17x24, pp.CXXI-161, 31 tavv.bn.e col.nt. brossura soprac.fig.a col. Coll.Archivi dell'Umbria, Inventari e Ricerche.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia
Premessa di Harold Acton. Aosta, Musumeci Ed. 1981, cm.23x30, pp.217, 157 ill.e tavv.bn.nt. legatura ed.in tutta tela, soprac.fig.
Usato, molto buono
EUR 32.00
Ultima copia
#294792 Fotografia
Harry N Abrams 1978, cm.19x27, pp.200 ill a colori. brossura copertina figurata. English text. The Bowery, Harlem, Wall Street, and Central Park are given equal attention in photographs and an anecdotal text, portraying the people and places that comprise the world's most dynamic metropolis

EAN: 9780810920712
Usato, molto buono
EUR 9.90
Ultima copia
#332884 Arte Varia
Introduction by James M.Bradburne. Firenze, Mandragora 2021, cm.15x21, pp.116, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Nel 2020 abbiamo celebrato il cinquecentenario della morte di Raffaello Sanzio da Urbino, noto universalmente come Raffaello. La pandemia da SARS-CoV-2 ha inevitabilmente frenato le celebrazioni, ma non ha impedito di tradurre online il confronto tra due capolavori dipinti a centinaia di anni e a decine di migliaia di chilometri di distanza, nell'ambito di due culture che avevano pochi contatti: lo Sposalizio della Vergine di Raffaello (1504) e la Festa di Qingming lungo il fiume di Zhang Zeduan (ante 1186), un'opera che in Cina ha uno status simile alla Gioconda in Occidente. Questo dialogo invita lo spettatore a confrontare diversi modi di rappresentare il tempo e lo spazio: nella pittura occidentale la prospettiva ha reso il dipinto "una rappresentazione vista come da un particolare punto nel tempo e da un particolare punto nello spazio, anche quando entrambi erano immaginati o addirittura fittizi" (J. Bradburne); nella pittura cinese, l'utilizzo di rotoli lunghi molti metri ha privilegiato l'utilizzo di una proiezione assonometrica che permette allo spettatore di seguire la sequenza delle scene che si svolgono lungo i dipinti. I saggi affrontano l'argomento da varie angolazioni, focalizzando le peculiarità dell'arte cinese che caratterizzano il dipinto di Zhang Zeduan (i saggi Cheng-hua Wang e Sabrina Rastelli), approfondendo le conoscenze prospettiche che sono alla base dei due dipinti (Martin Kemp), la storia dello Sposalizio di Raffaello (Emanuela Daffra) e la tecnica del pittore, indagata durante il restauro del dipinto nel 2009 (l'intervento di Paola Borghese, Andrea Carini e Sara Scatragli). Introduzione di James M. Bradburne.

EAN: 9788874615605
Nuovo
EUR 16.00
-40%
EUR 9.50
Disponibile