CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

«Barbara locutio». Il «De vocatione gentium» latino - antico alto tedesco dei frammenti di Mondsee.

Autore:
Curatore: Edizione, traduzione e commento.
Editore: Sismel - Edizioni del Galluzzo.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Traditio et Renovatio,11.
Dettagli: cm.16x24, pp. XIV,365, brossura copertina figurata a colori. Coll.Traditio et Renovatio,11.

Abstract: Quasi sicuramente elaborata nel contesto culturale del sinodo di Francoforte del 794, la Homilia de vocatione gentium, giunta nella doppia versione in latino e in antico alto tedesco (ognuna delle due marcata da peculiarità caratterizzanti), si presenta come una difesa della partita vox, multiplex et varia con la quale, dopo la Pentecoste, e in opposizione alla divisio conseguente all’episodio della torre di Babele, si rivendica la libertà di lodare la divinità e all’un tempo di comunicare, in omni lingua, sul modello degli Apostoli, la parola di Dio, la quale riunisce tutti i christiani nel rispetto dei mandata Dei e nella pratica della caritas. Accostato a iniziative di alcuni decenni più tarde, quali la traduzione del Salterio in arabo da parte di Hafs ibn Albar al Quti e il dibattito intorno all’introduzione delle litterae e della lingua Sclavini(s)cae da parte di Costantino/Cirillo e di Metodio nella liturgia e nel volgarizzamento delle Sacre Scritture, il De vocatione gentium si presenta come testo assai precoce nel quale il tema della diversità delle lingue, che si risolve comunque nell’unità dell’intentio e quindi nell’accettazione di omnis lingua per la parola di Dio, viene tra l’altro affrontato, sia nell’argomentazione sia nella terminologia, con un approccio tecnico, linguistico e grammaticale.

EAN: 9788884508263
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 54.00
-46%
EUR 29.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Edizione critica a cura di Stefano Asperti e Marina Passalacqua. Firenze, Sismel - Edizioni del Galluzzo 2014, cm.16x24, pp. LXX,101 DVD, brossura copertina figurata a colori. Coll.Traditio et Renovatio,8. Col nome convenzionale di Appendix Probi si designa un gruppo di excerpta grammaticali che compaiono solo nel ms. lat. 1 della Biblioteca Nazionale di Napoli, trascritto verosimilmente a Bobbio alla fine del VII secolo, dopo una copia degli Instituta artium dello pseudo-Probo. Fondamento di questa nuova edizione è la rilettura del manoscritto, molto danneggiato, che è risultata più completa rispetto a quella degli editori precedenti, grazie all'ausilio di una sofisticata apparecchiatura per l'esame dei palinsesti, in dotazione alla Biblioteca Nazionale di Napoli. L'edizione è corredata da un CD-ROM contenente la riproduzione fotografica del codice.

EAN: 9788884505422
Usato, come nuovo
EUR 62.00
-53%
EUR 29.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#14620 Arte Saggi
Firenze, Vallecchi Editore 1992, cm.17,5x25, pp.450, 210 tavv.in bn.e a col.nt.e ft., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col.
Nuovo
EUR 46.48
-63%
EUR 17.00
Disponibile
#24496 Filosofia
A cura di Silvia Cantelli Berarducci. Roma, Belardetti Ed. 1996, cm.16x25, pp.305, brossura Ediz.Naz.delle Opere di Girolamo Savonarola.
Usato, come nuovo
EUR 45.00
-40%
EUR 27.00
Disponibile
#29469 Regione Lazio
Cinisello Balsamo, Silvana Ed. 1993, cm.26x29, pp.156, centinaia di ill.e tavv.bn.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. La lunga storia della città di Roma è un esempio eccezionale di continuità urbana che, dai primi stanziamenti a oggi, ha superato i tre millenni: la città antica preromana e romana, la città nuova medioevale e dell'età moderna, la terza Roma infine, capitale d'Italia, cui è specificamente dedicata questa collana in tre volumi. In questo secondo volume si focalizza il periodo che va dall'ultima stagione della Belle Epoque alla fine del secondo conflitto mondiale, trentacinque anni decisivi, segnati da un tumultuoso sviluppo edilizio oltreché dal ventennio fascista: anni che vedono da una parte la nascita delle borgate, e dall'altra la tendenza a una retorica ""monumentale-imperiale"", che incidono profondamente sul tessuto urbano, per tacere dei bombardamenti del '43.

EAN: 9788836604241
EUR 89.00
-65%
EUR 30.99
2 copie
A cura di Fabrizio Desideri, traduz.di Giulia Alfieri. Milano, SE Ediz. 2019, cm.13x22, pp.100, num.tavv.bn.ft. brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Testi e Documenti,151. Secondo le parole di Walter Benjamin, contenute in 'Parigi, capitale del XIX secolo', "questo scritto presenta l'idea dell'eterno ritorno dieci anni prima di Zarathustra; in forma appena meno patetica e con una estrema potenza d'allucinazione". Nelle parole del grande rivoluzionario, ormai prigioniero a Fort du Taureau, il documento di una storica sconfitta e di una "rassegnazione priva di speranza" si converte nella più feroce critica a uno dei miti fondatori dell'epoca moderna: quello che lega insieme storia e progresso. Il "nuovo", al quale ogni idea di progresso, sia essa liberale o rivoluzionaria, si affida, è qui impietosamente colto sullo sfondo di una visione del cosmo come infinita ripetizione. (Fabrizio Desideri)

EAN: 9788867234714
Nuovo
EUR 19.00
-36%
EUR 12.00
Disponibile