CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

«Barbara locutio». Il «De vocatione gentium» latino - antico alto tedesco dei frammenti di Mondsee.

Autore:
Curatore: Edizione, traduzione e commento.
Editore: Sismel - Edizioni del Galluzzo.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Traditio et Renovatio,11.
Dettagli: cm.16x24, pp. XIV,365, brossura copertina figurata a colori. Coll.Traditio et Renovatio,11.

Abstract: Quasi sicuramente elaborata nel contesto culturale del sinodo di Francoforte del 794, la Homilia de vocatione gentium, giunta nella doppia versione in latino e in antico alto tedesco (ognuna delle due marcata da peculiarità caratterizzanti), si presenta come una difesa della partita vox, multiplex et varia con la quale, dopo la Pentecoste, e in opposizione alla divisio conseguente all’episodio della torre di Babele, si rivendica la libertà di lodare la divinità e all’un tempo di comunicare, in omni lingua, sul modello degli Apostoli, la parola di Dio, la quale riunisce tutti i christiani nel rispetto dei mandata Dei e nella pratica della caritas. Accostato a iniziative di alcuni decenni più tarde, quali la traduzione del Salterio in arabo da parte di Hafs ibn Albar al Quti e il dibattito intorno all’introduzione delle litterae e della lingua Sclavini(s)cae da parte di Costantino/Cirillo e di Metodio nella liturgia e nel volgarizzamento delle Sacre Scritture, il De vocatione gentium si presenta come testo assai precoce nel quale il tema della diversità delle lingue, che si risolve comunque nell’unità dell’intentio e quindi nell’accettazione di omnis lingua per la parola di Dio, viene tra l’altro affrontato, sia nell’argomentazione sia nella terminologia, con un approccio tecnico, linguistico e grammaticale.

EAN: 9788884508263
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 54.00
-46%
EUR 29.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#19453 Arte Pittura
Genova,Pal.Bianco,18/6-15/10/1949.A cura di Antonio Morassi. Bergamo, Ist.d'Arti Grafiche 1949, cm.12x17, pp.51, 7 tavv.bn.nt. brossura cop.fig.
Da collezione, molto buono
EUR 9.00
2 copie
Sotto la direz.di Paolo Galluzzi. Torino, Einaudi Ed. 1993, cm.21x29, pp.610, num.issime ill.bn.e col.nt. Legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata, cofanetto telato. Coll.Storia delle Scienze. Un percorso storico della cultura scientifica europea che trova le sue radici nel mondo antico e che dialoga con le altre culture soprattutto con quella islamica. La ricerca perenne della comprensione dei meccanismi universali, attraverso lo studio dell'esistente sul globo terrestre: dalle pietre (geologia) alle erbe (botanica) agli animali (zoologia) alla fisiologia umana e all'intervento dell'uomo in questo processo: la chimica, la farmacia e la medicina.

EAN: 9788806132910
Nuovo
EUR 92.96
-44%
EUR 52.00
2 copie
Venezia, R.Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1916, cm.24,5x34,5, pp.33, 13 ill.bn.in 3 tavv.ft. brossura Coll.Memorie del R.Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti,29,fasc.1.
EUR 3.00
Disponibile
#132472 Arte Disegno
A cura di Bruno Sportelli. Milano, 1986, cm.25,5x36, pp.152, legatura ed. sopraccop.fig. Coll.Il Disegno italiano degli Anni Ottanta. Edizione limitata e numerata in 1500 esemplari, nostra copia n.238. Testo composto con carattere Graramond e stampato su carta Magnani di Pescia.
EUR 59.00
2 copie