CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Liberali, sovversivi, e Partito dell'Ordine a Montespertoli. Concentrazione di potere, gruppi familiari e politica (1919-1921).

Autore:
Editore: Pacini Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.175, brossura copertina figurata.

Abstract: A Montespertoli l'11 ottobre 1920, un lunedì, sarebbe entrato in carica il nuovo Consiglio Comunale a maggioranza socialista dopo la vittoria ottenuta alle elezioni del 20 settembre. Un gruppo di squadristi fiorentini tentò di impedirne l'insediamento. L'azione fallì grazie alla mobilitazione della cittadinanza. In questo volume, oltre ai fatti di ottobre, gli autori raccontano come si arrivò alla vittoria elettorale e al successivo fallimento della nuova giunta con le dimissioni del sindaco Augusto Bini formalizzate il 7 aprile 1921.

EAN: 9788869959806
CondizioniNuovo
EUR 17.00
-29%
EUR 12.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#15264 Firenze
Firenze, Vallecchi Ed. 1972, cm.14,5x24, pp.X,448, 56 ill.e tavv.bn.nt.e ft. legatura editoriale sopraccoperta figurata. Coll.Saggi,7.
Usato, buono
Note: menda alla sopracoperta
EUR 18.00
Ultima copia
Mostra Internazionale di cinema,televisione,letteratura,cartoons. A cura del Ministero del Turismo e dello Spettacolo e della Regione Toscana,Comune di Viareggio. Roma, La Meridiana 1992, cm.21x29,5, pp.151, num.ill.e tavv.bn.intercalate nt. brossura cop.fig.a col.
Usato, come nuovo
EUR 18.08
-50%
EUR 9.00
Ultima copia
#160494 Filosofia
Firenze, Sansoni 1974, cm.11x18, pp.102, brossura copertina figurata a colori. Coll.Scuola Aperta.
Usato, molto buono
EUR 7.00
3 copie
Pisa, Edizioni ETS 2007, cm.17x24, pp.127, numerose ill.in bn.nt.e 8 tavv.a col.ft., brossura, cop.fig.a 2 col. Il Fondo Pacinotti è uno dei tesori dell'Ateneo pisano che per lungo tempo è rimasto nascosto e che, poco alla volta, sta riemergendo da un polveroso passato. Questa pubblicazione ci guida nella storia - appassionante e travagliata - del Fondo, attraverso la sua riscoperta, il suo (parziale) recupero, il restauro degli strumenti scientifici di Antonio Pacinotti, fra cui spicca la celeberrima macchina dinamo-motore a corrente continua, meglio nota come "macchinetta". Per la prima volta gli strumenti vengono indagati dettagliatamente nel loro funzionamento; viene offerto un punto di vista inedito dell'opera dello scienziato attraverso la descrizione dell'archivio che riemerge da un letargo durato oltre mezzo secolo e che, in buona parte, è ancora inesplorato. Un'opera dunque che riscopre un patrimonio prezioso per l'Università di Pisa e per la storia della scienza.

EAN: 9788846718952
Nuovo
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Disponibile