CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#309586 Biografie

Giovanni Calvino. Il riformatore profugo che rinnovò la fede e la cultura dell'Occidente.

Autore:
Editore: Salerno.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Profili,71.
Dettagli: cm.16x24, pp.297, brossura copertina figurata a colori. Coll.Profili,71.

Abstract: “Le due ultime opere biografiche di spessore su Giovanni Calvino scritte da autori italiani risalgono alla prima metà del secolo scorso. Nel 1934 Renato Freschi pubblicò un poderoso lavoro in due volumi, premiato dalla Regia Accademia d'Italia. Tredici anni più tardi usci postumo il corso universitario del professor Adolfo Omodeo a cura di Benedetto Croce," Le biografie, oltre a risentire comprensibilmente dell'idealismo del tempo, tendono entrambe a sfumare la distinzione tra persona e pensiero, immolando cosi la vicenda umana del Riformatore sull'altare della sua dottrina, compresa e descritta in modo sistematico. Da queste emerge dunque la personalità di un Calvino rigido e inflessibile cosi come viene interpretata la sua teologia da parte dei due autori. Entrambi riconoscono nella figura di Calvino una delle chiavi di volta della modernità occidentale, ma distogliendo il loro interesse da una serie di questioni religiose che egli aveva proclamato, creduto e vissuto come essenziali. A sua volta l'opera di Giorgio Tourn rappresenta una vivace e rapida sintesi della vita e del pensiero del Riformatore, purtroppo compressa nell'alveo benemerito, ma limitante, del testo di larga divulgazione.' Allo stesso Tourn si deve, oltre che vari studi di ottimo livello sul teologo francese, quella che è ancora l'opera imprescindibile per la conoscenza di Calvino nell'ambito culturale italiano: la curatela dell'edizione dell'Institutio calviniana in italiano.” (Dall'Introduzione).

EAN: 9788869732010
CondizioniNuovo
EUR 19.00
-26%
EUR 14.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#309689 Storia Moderna
Roma, Salerno 2020, cm.12,5x19,5, pp.176, brossura copertina figurata a colori. Coll.Mosaici,12, Il colpo di sciabola che avrebbe dovuto trafiggere il cranio di Andreas Kramer, rifugiatosi nella chiesa di S. Giovanni dove lo trovarono i lanzichenecchi croati, fu frenato dal corposo volume che il pastore luterano teneva tra le mani, una raccolta di testi biblici e di commenti alle scritture. Era il 1631 e in Europa infuriava la guerra dei Trent’anni. La lama squarciò ma non distrusse quella bibbia, simbolo di un conflitto religioso la cui ferocia sarebbe rimasta insuperata fino al XX secolo. Questo libro racconta la storia di tre luoghi perduti, tre episodi della violenza che si abbatté sulle popolazioni di fede protestante nel cuore del continente: la strage di Valtellina (1620), l’assedio di La Rochelle (1627-’28) e quello di Magdeburgo (1630-’31), dove persero la vita ventimila uomini in poche ore. Tre catastrofi che scossero profondamente l’Europa del tempo e che interrogano ancor oggi la nostra coscienza.

EAN: 9788869734670
Nuovo
EUR 16.00
-31%
EUR 11.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

A cura di Fulvio Tessitore. Napoli, Guida Editori 1977, cm.13,5x21, pp.408, brossura [Stato di nuovo]. Coll.Micromegas,5.
Usato, molto buono
EUR 18.08
-41%
EUR 10.50
Disponibile
#168271 Arte Varia
Argenta,Ex Convento dei Cappuccini,14 aprile- 20 maggio 2012. A cura di Lucio Scardino. Ferrara, Liberty House 2012, cm.17x24, pp.72, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Disponibile
Firenze, La Casa Usher 2013 cm.15x23, pp.299, brossura cop.fig. Coll.Culture Teatrali. Studi, Interventi e Scritture sullo Spettacolo. Questo annale di "Culture Teatrali", pur proseguendo con la vecchia numerazione, inaugura una nuova serie, che registra un cambio di editore: dai Quaderni del Battello Ebbro, diretti da Giacomo Martini a La casa Usher di Lucca. La sezione monografica cerca di fare il punto sui rapporti fra teatro, giornalismo e informazione, sia con contributi ad ampio raggio (Guccini) sia trattando alcuni recenti casi emblematici: lo "scandalo" suscitato dagli ambienti cattolici italiani contro lo spettacolo della Socìetas Raffaello Sanzio "Sul concetto di Volto nel Figlio di Dio", diretto da Romeo Castellucci (Marino); il clamoroso rilancio del caso di Marco Pantani attuato da uno degli spettacoli più importanti della passata stagione, appunto il "Pantani" del Teatro delle Albe di Ravenna, regia di Marco Martinelli (Guccini); la trilogia dedicata da un giovane gruppo bolognese, La Pesatura dei Punti, a una vicenda giudiziaria che ha segnato la Bologna universitaria e artistica degli anni Settanta-Ottanta, cioè il processo riguardante l'uccisione della docente e studiosa d'arte contemporanea Francesca Alinovi (Acca). Completa la parte monografica un intervento di Oliviero Ponte di Pino sugli intrecci recenti, in Italia, tra scena politica, scena teatrale e media, con l'esplosione del fenomeno Beppe Grillo e del Movimento Cinque Stelle. La parte extramonografica comprende una nuova drammaturgia di Paolo Puppa, un saggio di Claudio Longhi su Lagarce e tre corposi contributi dell'ateneo felsineo...

EAN: 9788895065977
EUR 15.50
-41%
EUR 9.00
Ultima copia
Paris, Firmin Didot Frérés 1833, cm.15x23,5, pp.400, 360, belle legature in tutta pelle, titoli e fregi in oro ai dorsi. piatti fasciati in cart marmorizzata. Legature belle e solide. Piatti con sguardie interne in carta francese. Copertine originali mantenute internamente e in ottimo stato.
Usato, molto buono
EUR 98.00
Ultima copia