CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#309586 Biografie

Giovanni Calvino. Il riformatore profugo che rinnovò la fede e la cultura dell'Occidente.

Author:
Publisher: Salerno.
Date of publ.:
Series: Coll.Profili,71.
Details: cm.16x24, pp.297, brossura copertina figurata a colori. Coll.Profili,71.

Abstract: “Le due ultime opere biografiche di spessore su Giovanni Calvino scritte da autori italiani risalgono alla prima metà del secolo scorso. Nel 1934 Renato Freschi pubblicò un poderoso lavoro in due volumi, premiato dalla Regia Accademia d'Italia. Tredici anni più tardi usci postumo il corso universitario del professor Adolfo Omodeo a cura di Benedetto Croce," Le biografie, oltre a risentire comprensibilmente dell'idealismo del tempo, tendono entrambe a sfumare la distinzione tra persona e pensiero, immolando cosi la vicenda umana del Riformatore sull'altare della sua dottrina, compresa e descritta in modo sistematico. Da queste emerge dunque la personalità di un Calvino rigido e inflessibile cosi come viene interpretata la sua teologia da parte dei due autori. Entrambi riconoscono nella figura di Calvino una delle chiavi di volta della modernità occidentale, ma distogliendo il loro interesse da una serie di questioni religiose che egli aveva proclamato, creduto e vissuto come essenziali. A sua volta l'opera di Giorgio Tourn rappresenta una vivace e rapida sintesi della vita e del pensiero del Riformatore, purtroppo compressa nell'alveo benemerito, ma limitante, del testo di larga divulgazione.' Allo stesso Tourn si deve, oltre che vari studi di ottimo livello sul teologo francese, quella che è ancora l'opera imprescindibile per la conoscenza di Calvino nell'ambito culturale italiano: la curatela dell'edizione dell'Institutio calviniana in italiano.” (Dall'Introduzione).

EAN: 9788869732010
EUR 19.00
-26%
EUR 14.00
Available
Add to Cart

See also...

#309689 Storia Moderna
Roma, Salerno 2020, cm.12,5x19,5, pp.176, brossura copertina figurata a colori. Coll.Mosaici,12, Il colpo di sciabola che avrebbe dovuto trafiggere il cranio di Andreas Kramer, rifugiatosi nella chiesa di S. Giovanni dove lo trovarono i lanzichenecchi croati, fu frenato dal corposo volume che il pastore luterano teneva tra le mani, una raccolta di testi biblici e di commenti alle scritture. Era il 1631 e in Europa infuriava la guerra dei Trent’anni. La lama squarciò ma non distrusse quella bibbia, simbolo di un conflitto religioso la cui ferocia sarebbe rimasta insuperata fino al XX secolo. Questo libro racconta la storia di tre luoghi perduti, tre episodi della violenza che si abbatté sulle popolazioni di fede protestante nel cuore del continente: la strage di Valtellina (1620), l’assedio di La Rochelle (1627-’28) e quello di Magdeburgo (1630-’31), dove persero la vita ventimila uomini in poche ore. Tre catastrofi che scossero profondamente l’Europa del tempo e che interrogano ancor oggi la nostra coscienza.

EAN: 9788869734670
EUR 16.00
-31%
EUR 11.00
Available

Recently viewed...

Raccolti da Cesare Orselli, pref.di Gianandrea Gavazzeni. Firenze, Olschki 1976, cm.17,5x24,5, pp.362, brossura Coll.Historiae Musicae Cultores.

EAN: 9788822222480
EUR 34.00
Last copy
La cronaca dei conti e dei principi longobardi di Capua dei codici Cassinese e Cavense 815-1000. Studi per Berengario di Tours. I temi della morte nell'affresco della chiesa dei Disciplini a Clusone... Roma, Sede dell'Ist.Palazzo Borromini 1957, cm.18x25, pp.368, brossura Intonso
EUR 56.81
-3%
EUR 55.00
Last copy
#220294 Regione Veneto
Ediz. italiana e francese. Venezia, Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti 2015, Dedicato alla costituzione di Venezia e alla sua forma di governo, il trattato che qui si offre al lettore per la prima volta è stato composto da un autore rimasto anonimo, su commissione di un grande personaggio della corte di Francia sotto il regno di Luigi XII, l’ammiraglio Louis Malet de Graville. L’edizione critica e commentata di questa eccezionale opera offre in 116 ‘capitoli’ una visione nuova delle istituzioni veneziane nei primi anni del Cinquecento. Consacré à la constitution de Venise et à son modèle de gouvernement, le traité inédit offert ici au public a été composé par un auteur demeuré anonyme, sur commande d’un grand personnage de la Cour de France sous le règne de Louis XII, l’amiral Louis Malet de Graville. L’édition critique et commentée de cette oeuvre exceptionnelle offre en 116 ‘chapitres’ une vision renouvelée des institutions vénitiennes au début du XVIe siècle. PHILIPPE BRAUNSTEIN, direttore di ricerca all’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales (Parigi), ha studiato la storia dell’impresa, delle tecniche e del lavoro nel tardo Medioevo e in particolare il ruolo dei tedeschi nella vita economica e sociale di Venezia. REINHOLD C. MUELLER (PhD Johns Hopkins University 1969), docente di storia medievale all’Università Ca’ Foscari di Venezia (1979-2008), ha studiato la storia economica e sociale di Venezia, con particolare attenzione alla storia monetaria e bancaria, gli ebrei, l’immigrazione di forestieri e lo status delle minoranze in generale.

EAN: 9788895996547
EUR 56.00
Last copy
Paris, Librairie Hachette et Cie 1914, cm.12x19, pp.VIII,368, brossura
Note: Copia priva della cop. anteriore; dorso lacunoso, leg. allentata.
EUR 9.00
Last copy