CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Fiume 1919. Una guerra civile italiana.

Autore:
Editore: Salerno.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Aculei,35. Collana diretta da Alessandro Barbero.
Dettagli: cm.13x20, pp.132, brossura copertina figurata. Coll.Aculei,35. Collana diretta da Alessandro Barbero.

Abstract: La fine del primo conflitto mondiale aveva lasciato in eredità al vecchio continente tensioni tra vincitori e vinti, la convinzione che i trattati di Versailles avessero tradito non solo lo spirito della «pace giusta» promessa dal presidente Wilson ma anche le aspettative di rinnovamento (o di grandezza) che avevano spinto molti europei a cercare la guerra. La pace si rivelò un fallimento anche per molti italiani, soprattutto per i giovani. La nuova Italia uscita dalla vittoria non sembrò a molti quella gloriosa potenza imperiale, ammirata e rispettata, che si aspettavano. La questione di Fiume, la città portuale, italiana di cultura, che il governo di Roma aveva omesso di chiedere tra i compensi per l'intervento del 1915 e il cui destino era appeso a pazienti discussioni con i vecchi alleati, sembrò catalizzare tutte le delusioni, le umiliazioni e le ingiustizie di un dopoguerra amaro. Su di essa finirono per convergere le frustrazioni di una generazione di giovani che si sentiva mortificata da un olocausto apparentemente inutile, oltre che le ansie e le velleità di una galassia di spiriti bizzarri e insoddisfatti (intellettuali, artisti, avventurieri di ogni risma) che la fine delle battaglie aveva lasciato senza un palcoscenico. Questo libro racconta la questione fiumana nel contesto internazionale di un'Europa in crisi, squassata da rivendicazioni nazionali e generazionali e scossa da guerre non dichiarate tra gli stati successori degli imperi dissolti dal primo conflitto mondiale. Lungi dall'essere una questione italiana (o italo-slava), Fiume fu un teatro mondiale, la messa in scena di una comunità di giovani sedotta dalle parole di cattivi maestri e convinta di poter scatenare la rivoluzione contro il vecchio ordine.

EAN: 9788869733642
CondizioniNuovo
EUR 14.00
-29%
EUR 9.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#84291 Architettura
Trad.di C.Formis. Milano, Jaca book 1991, cm.24x31, pp.327,174 tavv.bn.e col.nt.e ft. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col.

EAN: 9788816601116
Usato, molto buono
Note: Imperfezioni alla sovraccoperta, interno nuovo.
EUR 27.00
Ultima copia
#139848 Orientalistica
Traduzione dal giapponese, introduzione e commento di Marcello Muccioli. Firenze, Sansoni 1950, cm.11x16,5, pp.82, brossura. Biblioteca Sansoniana Straniera.
Usato, buono
Note: seconda di copertina brunita.
EUR 11.00
Ultima copia
Pisa, Pacini Editore 2012, cm.23x28, pp.308, ill.colori. brossura copertina figurata. Collana Volti, Spazi, Memorie. Il volume è diviso in due parti distinte: nella prima, la storia degli ordini religiosi ancora oggi presenti nella Diocesi di Arezzo, Cortona e Sansepolcro (da quelli "attivi" sul territorio, alle esperienze di vita eremitica), nella seconda parte sono riportate le associazioni, i movimenti e i gruppi ecclesiali ad oggi impegnati nella vita sociale.

EAN: 9788863154245
Usato, come nuovo
EUR 19.00
-42%
EUR 11.00
Ultima copia
Guida storica ed artistica della città e dei dintorni. Con prefazione di Roberto Papini. Venezia, Casa Editrice D'Arte bestetti & Tumminelli cm.12,5x17,5, pp.224, legatura editoriale in tutta tela, copertina figurata a colori. Coll.Guide Aditars. Copertina disegnata da Guido Marussig.
Usato, molto buono
EUR 28.00
Ultima copia