CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#310254 Esoterismo

14 Lezioni di Alchimia.

Autore:
Editore: Editrice Kemi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x24, pp.272, brossura.

Abstract: La prima, la giustizia, è la necessita’ morale e razionale di rendere l’uso della forza aderente ad un principio più alto, più nobile.La disciplina è una conquista biologica, che leva l’uomo dallo stato di anarchia ad uno stato di coordinazione di sforzi e di organizzazione personale.In quest’uomo di azione, il dinamismo fisico-muscolare e quello volitivo-nervoso sfociano in una supremazia spirituale. La sua azione è fatta di giustizia e mobilita il dinamismo delle forze cosmiche per condurre una battaglia tesa alla conquista di una coscienza più ampia.Quindi, anche uomo di potenza, perché l’essere emergente dal disfacimento del disordine, non solo è migliore, ma è anche più giusto.Julius è un uomo d’arme, non visto dalla terra, ma osservato dal cielo, ove l’uomo si muove in pace con l’armonia dell’Universo. Non è necessario essere forti, occorre solo essere giusti e uomini d’azione. Questo costa fatica, ma essa sussiste nella sfera della coscienza, perché ciò che viene assimilato diventa istinto e bisogno.Questa fatica si espande sempre più lontano, sempre più in alto, ed abbraccia una ricchezza propria sempre maggiore. Tenzone che crea, poiché senza lotta non si può costruire.Ma chi era, in passato, quell’uomo d’arme che elevava la battaglia dalla sua forma più bassa, per innalzarla a forme più produttive, verso quella direzione, in cui lo sforzo non si neutralizza tra spinte contrarie, ma che costantemente crea?Era il Templare, il Cavaliere del Tempio, di cui Jiulius è un esempio vivente.Nella sua opera riecheggiano i principi che si ricollegano a quel lontano passato.Nelle sue 14 Lezioni di Alchimia, egli indica, come fece il Templare, due mete all’evoluzione umana: il super-uomo per il singolo, il Vangelo per la collettivitàNella ricerca delle vie, egli si avvicina al pensiero cristiano, per porre in luce quella Legge che fu tramandata al cristianesimo stesso dalle lontane e fiorenti civiltà, ove scienza, fede e filosofia erano una cosa sola.In questo saggio, l’autore cerca di far risorgere la passione del bene e dell’infinito, ricorrendo a quella grande attrazione che tutto regge: Amore, a quel potente arcano che canta nell’architettura delle linee, nella sinfonia delle forze, nella rispondenza dei concetti.Qui parla il cuore, nel tentativo di porre sul suo giusto piedestallo la religione dell’occidente, oggi così mal compresa perché male amministrata, e che ha fallito nell’assolvimento del suo compito nel salvare i valori spirituali dell’occidente.Teniamo ben presente che lo spirito non può morire e risorgerà altrove, al di fuori di essa.Perché ciò che è spirito vivifica, ciò che è materia soffoca.Abele di fronte a Caino.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 33.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#101814 Storia Moderna
Firenze, Olschki Ed. 2001, cm.17x24, pp.V,325, 34 tavv.bn.e a col.ft. brossura sopracop.fig.a col. Coll.Biblioteca dell'«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,300. Ercole, espressione della forza e della saggezza, era stato assunto dai Medici, fino dal sec. XVI, anche come simbolo del valore guerriero; la pittura e la poesia accostarono la sua immagine a quella dei più grandi soldati della dinastia. Questo libro è dedicato a quel periodo in cui i Granduchi di Toscana, coinvolti direttamente nei maggiori scontri sia in Italia che in Europa, tentarono una più concreta legittimazione anche attraverso lo strumento militare.

EAN: 9788822250421
Nuovo
EUR 45.00
-10%
EUR 40.50
Ordinabile
#336558 Arte Pittura
Modern Art Press 2025, cm.22x27,5, pp.164 illustrato a colori. legatura editoriale in tutta tela. In 1985, King Charles III, then Prince of Wales, asked the painter John Ward to accompany him on an official tour to Italy to make an artistic record of the visit. In so doing, he began an inspiring tradition that celebrates its fortieth anniversary in 2025, with forty-two different artists having accompanied the King on sixty-nine official tours to ninety-five different countries worldwide. This book relates the extraordinary stories of these visits and celebrates the work of the tour artists. Their recollections are revealed in a series of individual interviews, and their anecdotes, personal reflections and glimpses behind the scenes provide a fascinating insight into the unique essence of life on a royal tour. The book is both a celebration of the King’s initiative to support and encourage artists and a unique and compelling account of this very special royal tradition. Sumptuously illustrated with some of the many hundreds of works produced by artists who were inspired by the King’s generosity and his unswerving commitment to the arts, the book honours the power of an artist to record what a photograph never can, in the incomparable setting of a royal tour. Published in association with Royal Collection Trust
Nuovo
EUR 30.00
-16%
EUR 25.00
Ultima copia