CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le grand livre des desserts.

Editore: Konemann.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22x29, pp.303, ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.

Abstract: Si vous souhaitez éblouir vos amis, faire plaisir à votre famille ou tout simplement vous laisser aller à votre péché mignon, Le grand livre des desserts mérite indiscutablement une place dans votre cuisine. Dans cet ouvrage richement illustré vous trouverez des desserts pour tous les goûts : crèmes classiques et inédites, soufflés légers, délicieux gâteaux, glaces qui fondent dans la bouche et bien d'autres. Certains desserts se concoctent en quelques minutes, d'autres requièrent plusieurs heures de congélation et les plus spectaculaires, enfin - de véritables œuvres d'art - demandent une demi-journée de soigneuse préparation. Le choix du dessert sera peut-être difficile mais vous ne pourrez résister à l'envie d'égaler les plus grands chefs pâtissiers.

EAN: 9783829029599
EUR 11.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Ristampa anastatica dell'ediz.originale (Milano, Bramante Editrice,1965). Presentaz. di Lino Montagna. Milano, Fiscambi 1980, cm.17,5x25, pp.212, ca.30 ill.in bn.nt., legatura ed.in balacron, titoli e fregi in oro al dorso. Ottimo esempl. Coll. Le ristampe del Gruppo Fiscambi,XI. Ediz.di 300 esempl.num. (il ns.reca il n.99).
EUR 40.00
Ultima copia
#234006 Regione Sicilia
Nuova Ipsa 2005, cm.15x23, pp.480, brossura cop.fig.-a col. Coll.Mnemosine.

EAN: 9788876762659
EUR 24.00
-50%
EUR 12.00
Ultima copia
Firenze, Società Editrice Fiorentina 2020, cm.16x24, pp.160, brossura copertina figurata a colori. Collana Quaderni Aldo Palazzeschi. Nuova Serie, 43. I due volumi degli «Avvertimenti della lingua sopra 'l Decamerone» (1584-1586) di Lionardo Salviati rappresentano un momento importante della riflessione linguistica del Cinquecento. Per il prestigio dell'autore, l'ampiezza della materia trattata e della documentazione fornita, si può dire che gli «Avvertimenti» chiudano un lungo percorso aperto dalle «Regole» di Fortunio, la più antica grammatica italiana a stampa (1516). Il primo volume, pubblicato nel 1584 a Venezia presso i fratelli Guerra, ha come oggetto di analisi i criteri grafico-fonetici adottati da Salviati nella sua edizione del «Decameron» "rassettato" (1582) e il rapporto tra grafia e pronuncia in base ai due livelli linguistici, lo scritto del fiorentino trecentesco e il parlato cinquecentesco. Nel secondo volume, pubblicato a Firenze presso i Giunti nel 1586, l'attenzione di Salviati è invece posta sul nome, sulla preposizione, sull'articolo e sulle loro proprietà categoriali e morfosintattiche. Questo studio, dedicato al secondo volume degli «Avvertimenti», si muove in un'ottica comparativa, con lo scopo di mettere in evidenza sia la specificità della descrizione salviatesca nel contesto grammaticografico del Cinquecento, sia una sua eventuale influenza sulla tradizione successiva dal Seicento all'Ottocento.

EAN: 9788860325594
EUR 14.00
-28%
EUR 10.00
Ultima copia
#333263 Arte Varia
A cura di Maria Concetta di Natale. Fotografie di Enzo Brai. Palermo, Edizioni O.DI.PA. 1999, cm.22x24, pp.178,numerose tavole a colori nel testo. brossura con copertina figurata a colori.
EUR 15.00
Ultima copia