CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

I codici petrarcheschi latini della Biblioteca nazionale marciana di Venezia.

Autore:
Editore: Ed.Antenore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Censimento dei Codici Petrarcheschi,13.
Dettagli: cm.17x25, pp.X,452, brossura a fogli chiusi. Coll.Censimento dei Codici Petrarcheschi,13.

Abstract: La presente tesi di dottorato censisce i codici petrarcheschi latini conservati nella Biblioteca Marciana di Venezia. Si è realizzata una scheda di descrizione analitica dei testimoni riscontrati, che fornisce informazioni sia sul contenuto del manoscritto che sulla sua materialità. È emerso che si trovano in Marciana 69 codici contenti quasi tutte le opere petrarchesche, a eccezione dei discorsi tenuti in nome di Giovanni Visconti, delle orazioni erudite, di quasi tutte invettive (ma sono attestate quelle Contra medicum), dell’epistola Posteritati e delle Orationes; tuttavia, nessuna di esse vanta più di quattro occorrenze; particolarmente apprezzati risultano scritti morali come Secretum e Liber sine nomine. Tra i manoscritti più illustri spiccano l’”archetipo abbandonato” dei libri XX-XXIII delle Familiares, parzialmente autografo di Gasparo Scuaro Broaspini con chiose di Petrarca (Lat. XIII, 70), e il Lat. XIV, 202, raro testimone della redazione gamma della Vita Scipionis.

EAN: 9788884557070
CondizioniNuovo
EUR 42.00
-50%
EUR 21.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1960, cm.22x30,5, pp.XIII,111, brossura intonso. Coll.Indici e Cataloghi. Nuova Serie,4.
EUR 25.82
-26%
EUR 19.00
Disponibile
Roma, Bonsignori Ed. 2003, cm.30x40, pp.86, con carte, piante e figg.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Atlante Storico delle Città Italiane,11.

EAN: 9788875973827
EUR 45.00
-57%
EUR 19.00
Disponibile
#192853 Religioni
Pisa, Edizioni ETS 2004, cm.14,5x22,5, pp.250, legatura ed.cartonata, sopraccop.fig. [copia allo stato di nuovo] Viene qui presentata una riflessione sui principi filosofico-morali delle encicliche sociali e del discorso di "purificazione della memoria2 di Giovanni Paolo II. Questa analisi mette in risalto i precetti etici dei memorabili messaggi del pontefice, il grande interesse che hanno suscitato e, infine, le ripercussioni positive che hanno avuto finora e che avranno ancora sull'intera umanità nel prossimo e lontano futuro.

EAN: 9788846708731
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Disponibile
#279949 Religioni
Venezia, Francesco di Niccolò Pezzana 1782, 2 volumi. cm.8,5x16,5, pp.XVI,372, 396, legature coeve in mezza pelle, tasselli in pelle.
Usato, molto buono
EUR 30.00
Ultima copia