CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

I predoni del Santo Graal.

Autore:
Curatore: Illustrazionimdi Angel Esteban.
Editore: Piemme Junior.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp.212, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788838438011
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 12.90
-46%
EUR 6.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Prefazione di Stefano Bartezzaghi. Milano, Medusa Edizioni 2015, cm.14,5x21, pp.118, brossura sopraccoperta. Coll.Wunderkammer,27. "Nel ritratto che Alice Michel scrisse e pubblicò nel febbraio 1919 sul "Mercure de France", un paio d'anni dopo la scomparsa di Degas - nota Jean-Loup Deville nella Postfazione a questo documento d'epoca, si capisce fino a che punto si rispecchi quanto Focillon scrive nella sua storia della pittura del XIX e XX secolo: "Un istante di sensibilità fatto dei suoi lineamenti di un attimo"; e non è eccessivo ciò che lo storico afferma poco dopo, vale a dire che "Degas inaugura una nuova epoca del genio e del gusto francesi, fatto di disincanto, di costruzione austera, di ripiegamento su se stessi". Si sente, dal racconto della modella, quanto di fisico, di costretto, di vincolato all'infermità del corpo, alle sue debolezze indotte dall'età e dalla malattia, si celi nella concezione di una scultura che ormai Degas esegue a tastoni, trasferendo la sensazione immediata della mano che palpa il corpo della modella, nella materia plastica, cera o creta che fosse: "Mentre lei posava, Degas, gli occhi quasi immobili dietro gli occhiali, seguiva i contorni del corpo nudo per confrontarli con quelli della piccola scultura. Ma per quanto fosse seduto molto vicino a Pauline, non distingueva che vagamente le sue forme e si alzava ogni momento per seguire con la mano la linea dell'anca o l'inserzione di un muscolo che il suo pollice modellava nella materia plastica".

EAN: 9788876983276
Nuovo
EUR 14.00
-14%
EUR 12.00
Disponibile
Traduzione e cura di Martino Doni. Milano, Medusa Edizioni 2017, cm.14x22,5, pp.178, brossura, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Le Porpore,106. È Alice che ha sognato le sue avventure o lei stessa non che una parvenza nel sogno del Re Rosso? La domanda con cui si conclude “Al di là dello specchio” ricorda quella che più di duemilatrecento anni fa il filosofo taoista Zhuang-zi si pose dopo aver sognato di essere una farfalla. Era lui ad aver sognato di essere una farfalla era la farfalla che aveva sognato di essere Zhuang-zi Questa analogia è il primo indizio in un'indagine sull'opera di Lewis Carroll che oltre al taoismo coinvolge per citare solo alcuni dei territori in cui si inoltra, la logica dei paradossi e la teologia negativa, l'ambiente della Oxford vittoriana e il dibattito occidentale sul concetto di Nirvana, la tradizione filosofica inglese e 1a poesia del sufismo persiano. Con Zhuang-zi, tra le dramatis personae si fanno notare il vescovo filosofo George Berkeley e Jorge Luis Borges, il capitano Ahat e Gordon Pym, Giobbe e Thomas Hobbes, James Legge, traduttore di Zhuang-zi, e F. C. S. Schiller, il filosofo pragmatista che, nascosto dietro allo pseudonimo Snarkophilus Snobs, commentò nel 1901 l'enigmatico poema di Carroll “La caccia allo Snark”. La scommessa è quella di trovare il senso dei nonsensi carrolliani ricostruendo l'orizzonte culturale del loro autore con gli strumenti della storia e della filologia, senza rinunciare tuttavia a prendere atto di misteriose convergenze avvenute su un piano "sottile" della realtà di cui il sogno resta la migliore metafora. A un certo punto dell'indagine, grazie alla Bibbia utilizzata secondo il suggerimento di Northrop Frye come Grande Codice, lo Snark assume i tratti del Leviatano, inteso secondo l'esegesi protestante come un simbolo della potenza e della sapienza divine. In conclusione, viene confermata l'intuizione di Snobs che “La caccia allo Snark” sia una parabola sulla ricerca dell'Assoluto, mentre i paradossi dei libri di Alice, a cominciare dal Paradosso del Sogno da cui l'indagine ha preso il via, si rivelano dei koan che già alludono al grande tema metafisico che Carroll svolgerà nel poema.

EAN: 9788876983535
Nuovo
EUR 22.00
-27%
EUR 16.00
2 copie
Illustrazioni di Angel Esteban. Casale Monferrato, Edizioni Piemme 1998, cm.12x19, pp.138, illustrazioni bn. nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Coll. Il Battello a Vapore. Serie Arancio, 35. Mino trova in soffitta la mappa del tesoro del capitano Blackburn...il grande fascino delle antiche storie di pirati lo travolge in un'avventura impressionante. Età di lettura: da 9 anni.

EAN: 9788838436352
Usato, molto buono
EUR 7.50
-20%
EUR 6.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Patrocinio della Provincia di Massa Carrara. Lucca, Titania Editrice Pegaso Group 2005 sd.circa , cm.20x20, pp.132, numerosissime illustrazioni a col.nt. brossura copertina figurata a colori. Collaboraz.di D.Ceccotti, P.Lorieri, O.Benelli, N.Petriccioli, R.Pala, F.Varoli. CANDIA dei COLLI APUANI: Bigarani Luigi, Castagnini Roberto, Cima Giovanni, Della Tommasina Cesare, Della Tommasina Renza, Giusti Giancarlo, Giusti Giovanni, Il Feudo, Il Tino, La Caloma, Le Canne, Milani Elvira, Montegreco, Sabina Piastra Maria Luisa, Scurtarola, S.I.I.C., Tenuta Palatina, Vernazza, Vin.Cà. COLLI di LUNI: Boriassi, Cà Brasino, Il Canniccio, Nanni Barbero, Podere Lavandaro, Sturli, Terenzuola. VAL di MAGRA: Benelli, Borghesa, Fattoria di Ceserano, Fattoria Ugo Mazzoni, Il Bardellino, Il Posticcio, Ruschi Noceti, Santa Chiara.

EAN: 9788889245163
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Disponibile
#171384 Arte Varia
Trasanni di Urbino, 2 settembre 2000. Trasanni di Urbino, Fondazione Culturale Sociale Il Pellicano 2000, cm.22,5x33,5, pp.230, numerose ill.a col.nt., legatura ed.carton., sovraccop.fig.a col. Stato di nuovo.
EUR 20.00
Ultima copia
Varese, Crescere Edizioni 2014, cm.13x20, pp.124, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Grandi Classici.

EAN: 9788883371844
Nuovo
EUR 7.90
-37%
EUR 4.90
Disponibile
Milano, Feltrinelli 1989, cm.12,5x19,5, pp.141,(3), brossura, cop.fig. a col.con bandelle. (firma di appartenenza e data alla II p. bianca.) Coll. I Narratori.

EAN: 9788807013782
EUR 8.00
Ultima copia