CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#310930 Arte Saggi

Futur1sm00ggi.

Curatore: Con il contributo della Regione Toscana. A cura di Marco Cianchi.
Editore: Pacini Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.25x31, pp.208, ill.bn.e a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.

Abstract: Il volume illustra il programma di iniziative elaborato dall'Accademia di Belle Arti di Firenze nel quadro di toscanaincontemporanea2009, il progetto della Regione Toscana per l'arte contemporanea e in occasione del centenario del manifesto di fondazione del Futurismo, pubblicato da Marinetti nel 1909. Futur1sm00ggi prende spunto da episodi storici del futurismo fiorentino per verificare la vitalità di quell'avanguardia nell'arte contemporanea o per riproporre argomenti ancora oggi di grande attualità.

EAN: 9788863152470
CondizioniNuovo
EUR 30.00
-16%
EUR 25.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#123524 Arte Saggi
Siena, Spedale di Santa Maria della Scala, 29 settembre 2005. A cura di Marilena Caciorgna, Roberto Guerrini e Mario Lorenzoni. Ospedaletto, Pacini 2007, cm.21x30, pp. 224, ill. col. b/n, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Opera della Metropolitana di Siena. Collana di Studi e Ricerche. 4

EAN: 9788877818805
Nuovo
EUR 35.00
-17%
EUR 29.00
Disponibile
#312141 Arte Saggi
Hirmer Verlag 2007, cm.24x31, pp.375 ill. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata. Der Band vermittelt die Ideen und Vorstellungen, das Interesse an den bildenden Künsten und den persönlichen Anteil des größten Kunstpapstes des 17. Jahrhunderts anhand der Cappella Barberini in S. Andrea della Valle, den Sammlungen Maffeo Barberinis und der Begegnung Maffeos mit Gian Lorenzo Bernini. Die Arbeit konzentriert sich auf die Aufträge und die Kunstpatronage des Kardinals vor seinem Pontifikat. Der Autor beschreibt zunächst den Werdegang Maffeos, die Genese seiner Bibliothek und seine Rolle als religiöser Dichter, bevor er sich ausführlich der seit 1603 geplanten Familienkapelle widmet, der Capella Barberini in San Andrea della Valle. Der zweite Hauptteil behandelt die Gemäldesammlung des Kardinals, besonders im Hinblick auf seine Bologneser Legation 1611-1614 und die dortige Academia dei Gelati mit ihrer Synthese von Literatur, Bildbeschreibung und Auftragserteilung bzw. Sammeltätigkeit. Der dritte Hauptteil der Arbeit beleuchtet das Verhältnis Maffeos zu Bernini, von den ersten Aufträgen für die Capella Barberini bis zu den Großplastiken für den Rivalen Kardinal Scipione Borghese.

EAN: 9783777496702
Nuovo
EUR 150.00
-54%
EUR 69.00
Ultima copia
#313028 Arte Saggi
Traduzione di Alessandra Salvini, con uno scritto di Herbert Read. Milano, Abscondita Ed. 2023, cm.11x19,5, pp.71, numerose tavv.bn.nt. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana Miniature,10. La lunga e fortunata carriera di Henry Moore (1898-1986) esemplifica nella sua evoluzione alcune delle istanze che hanno caratterizzato il dibattito artistico del Novecento e, in particolare, la nascita e l’affermazione della scultura moderna. L’originale ricerca di Moore prende avvio dalla scoperta dell’arte primitiva, per approdare – attraverso le sperimentazioni astratte e surrealiste degli anni Trenta, la suggestione dell’arte rinascimentale italiana, l’impegno civile come war artist durante la Seconda guerra mondiale – a una posizione artistica caratterizzata da un profondo umanesimo che si esprime soprattutto nella realizzazione di grandi sculture monumentali a destinazione pubblica. Vengono qui raccolti alcuni suoi importanti contributi al dibattito artistico sviluppatosi in Inghilterra tra gli anni trenta e i primi anni quaranta, che delineano gli aspetti fondamentali della nascita del modernismo in scultura: l’influenza del primitivismo, la polemica tra astrazione e surrealismo e la necessità, profondamente avvertita da Moore, di giungere a un equilibrio tra la forma astratta e quello che egli chiamava «il contenuto psicologico umano». Con uno scritto di Herbert Read.

EAN: 9791254720653
Nuovo
EUR 13.00
-19%
EUR 10.50
Disponibile
#313062 Arte Saggi
Con uno scritto di Milan Kundera. Traduzione di Clarissa Martini. Milano, Abscondita Ed. 2023, cm.13x22, pp.112, numerose figure bn. nel testo, brossura copertina figurata a colori. Coll.Carte d'Artisti,179. «Il problema principale, per l’artista, è riuscire a fare qualcosa che si vede con il proprio istinto, anche se non ci si riesce quasi mai. È un obiettivo cui ci si può al massimo avvicinare. Ma è questo il problema principale: arrivare a fare qualcosa istintivamente. Quanto poi a spiegare l’istinto, la questione è troppo complessa. Osservando la trasformazione della pittura nel corso dei secoli, è legittimo chiedersi se di secolo in secolo non si trasformi anche l’istinto, se non sia modificato da tutto quel che si vede, da tutto quel che si sente. Non so bene. Quel che posso dire è che l’istinto si impone. Si potrebbe forse spiegare la maniera con cui un’immagine viene creata, perché è una questione di tecnica. Le tecniche cambiano, e si può parlare di pittura scrivendo una sorta di storia delle tecniche pittoriche. Quel che però fa la pittura, l’elemento inalterabile, il soggetto della pittura, quello che la pittura è, non si può spiegare. Credo sia impossibile. Quel che posso forse dire è che, a modo mio, disperato, vado qua e là seguendo i miei istinti». Con uno scritto di Milan Kundera.

EAN: 9791254721285
Nuovo
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Disponibile