CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Frankenstein ovvero Il moderno Prometeo.

Autore:
Curatore: Introduz.di Maria Paola Saci. Traduz.di Maria Paola Saci, Fabio Troncarelli.
Editore: Garzanti.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Grandi Libri,440.
Dettagli: cm.11,5x19,5, pp.221, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Grandi Libri,440.

Abstract: Nella mostruosa creatura a cui uno scienziato dona la vita si riflette come in un gioco di specchi un fitto intreccio simbolico: l'ambiguità dell'atto della creazione, la ribellione della creatura verso chi l'ha generata, il diverso che ci somiglia, l'orrore dell'"altro" che prende vita dall'inanimato. Franke- stein è tutto questo e altro ancora, ma soprattutto annuncia un genere lette- rario che deve ancora nascere. La modernizzazione del tema faustiano è l'anima di questo romanzo che ritrae compiutamente la duplice natura dell'individuo e il suo conflitto con una società che ormai vive dentro la scienza.

EAN: 9788811584407
Note: Copertina lievemente scolorita.
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Illustrazioni di Anna Maria Calaverni. Roma, Editalia 1999, cm.21,5x31, pp.369, 23 tavole bn.ft. legatura editoriale in mezza pelle, piatti in seta decorata, titoli e fregi in oro al piatto anteriore e dorso. Coll.La Mia Prima Biblioteca diretta da Massimo Fabene.
EUR 96.00
-79%
EUR 20.00
Disponibile
English text. Novara, De Agostini 2007, cm.15x23, pp.VI,192, legatura editoriale, soprac.fig.a col. Coll.L'Inglese.
EUR 7.50
Disponibile
Roman aus dem englischen von Friedrick Polakovics. Nachwort von Hermann Ebeling. München, Carl Hanser Verlag 1970, cm.11x18, pp.351, legatura editoriale cartonata in tela. Taglio superiore nero. Bibliotheca Dracula Hanser.
Note: dorso scolorito.
EUR 13.00
Ultima copia
Introduzione di Mario Praz. Milano, Rizzoli 1987, cm.11x18, pp.208, brossura con copertina figurata. Collana Bur, 74. Nella mostruosa creatura a cui uno scienziato dona la vita si riflette come in un gioco di specchi un fitto intreccio simbolico: l'ambiguità dell'atto della creazione, la ribellione della creatura verso chi l'ha generata, il diverso che ci somiglia, l'orrore dell'"altro" che prende vita dall'inanimato. Frankestein è tutto questo e altro ancora, ma soprattutto annuncia un genere letterario che deve ancora nascere. La modernizzazione del tema faustiano è l'anima di questo romanzo che ritrae compiutamente la duplice natura dell'individuo e il suo conflitto con una società che ormai vive dentro la scienza. belle e poetiche: storie di ghiri e di cigni, di stelle cadenti e di miracoli.

EAN: 9788817130745 Note: Dorso bruniro, altrimenti nuovo.
EUR 9.00
Ultima copia