CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Frankenstein ovvero il Prometeo moderno.

Autore:
Curatore: Introduzione di Mario Praz.
Editore: Rizzoli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.11x18, pp.208, brossura con copertina figurata. Collana Bur, 74.

Abstract: Nella mostruosa creatura a cui uno scienziato dona la vita si riflette come in un gioco di specchi un fitto intreccio simbolico: l'ambiguità dell'atto della creazione, la ribellione della creatura verso chi l'ha generata, il diverso che ci somiglia, l'orrore dell'"altro" che prende vita dall'inanimato. Frankestein è tutto questo e altro ancora, ma soprattutto annuncia un genere letterario che deve ancora nascere. La modernizzazione del tema faustiano è l'anima di questo romanzo che ritrae compiutamente la duplice natura dell'individuo e il suo conflitto con una società che ormai vive dentro la scienza. belle e poetiche: storie di ghiri e di cigni, di stelle cadenti e di miracoli.

EAN: 9788817130745
Note: Dorso bruniro, altrimenti nuovo.
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Introduzione di Nadia Fusini. Torino, Einaudi 2006, cm.12x19,5, pp.XXI,242, brossura copertina figurata a colori. Coll.ET, Classici. Nel 1816 Lord Byron, durante una sera tempestosa nella sua villa a Ginevra, propone ai suoi ospiti - Mary e Percy Shelley, e William Polidori - di scrivere, per gioco, cun racconto dell'orrore. Ricollegandosi al mito di Prometeo, Mary scriverà Frankenstein. Una storia che è un groviglio etico, un ragionamento profondo sull'origine della vita: l'angosciante storia di uno scienziato che conduce macabri esperimenti nel tentativo di restituire la vita ai cadaveri. Una favola terribile capace di imporsi con la forza delle immagini e la sua autonomia di mito universale. Uno sconvolgente racconto dell'orrore in cui il mostro è più umano del suo creatore. Introduzione di Nadia Fusini.

EAN: 9788806206628
EUR 8.50
-17%
EUR 7.00
Ultima copia
Illustrazioni di Anna Maria Calaverni. Roma, Editalia 1999, cm.21,5x31, pp.369, 23 tavole bn.ft. legatura editoriale in mezza pelle, piatti in seta decorata, titoli e fregi in oro al piatto anteriore e dorso. Coll.La Mia Prima Biblioteca diretta da Massimo Fabene.
EUR 96.00
-79%
EUR 20.00
Disponibile
Traduzione di Giordano Moretti. Milano, Baldini e Castoldi Dalai 2011, cm.12x19, pp.268, brossura cop.fig. a col. Coll.Classici Tascabili.

EAN: 9788860739551
EUR 7.90
-29%
EUR 5.60
2 copie
Milano, Centauria 2018, cm.13x20, legatura editoriale, copertina a colori. Coll.I Classici del Romanzo.
EUR 9.99
-34%
EUR 6.50
Ultima copia