--
Il comune di Viterbo. Repertorio dei monumenti.
A cura di Cristina Crisari, Riccardo Monachesi. Roma, Gangemi Editore
2001,
cm.21x30,
pp.304, illustrazioni in bianco e nero e a colori.
brossura con bandelle e copertina figurata a colori.
Collana Arti Visive, Architettura e Urbanistica.
L’opera, frutto di una stretta collaborazione tra il Centro Regionale per la Documentazione dei Beni Culturali e Ambientali della Regione Lazio e la Soprintendenza per i BB.AA.AA. del Lazio, contiene i risultati di una lunga indagine condotta attraverso la catalogazione degli edifici del territorio comunale di Viterbo, vincolati con le leggi n. 364/1909 e n. 1089/1939. La pubblicazione, organizzata su una logica territoriale, elenca, secondo l’ordine alfabetico toponomastico, una serie di immobili, separando gli edifici del centro storico dalle diverse tipologie riscontrate nell’area quali ville, frazioni omogenee e singoli palazzi nobiliari. A corredo di ogni manufatto sono state riportate informazioni relative alla ubicazione del bene e alla natura del vincolo, brevi note storiche, oltre ad immagini fotografiche e cartografiche. Il volume è arricchito sia da saggi introduttivi – che esplicano la metodologia della ricerca e ne individuano le finalità – che da un ricco apparato fotografico a colori. L’impegno maggiore della schedatura è consistito nell’individuazione degli immobili, relativi soprattutto all’edilizia minore, che nel corso del secolo scorso hanno mutato denominazione viaria e numerazione civica, creando uno scollamento tra la notifica di vincolo e l’effettiva applicabilità dello stesso. L’opera, si rivela un’agevole guida per i cittadini alla scoperta degli edifici d’interesse storico-artistico del territorio comunale. Il progetto di revisione, che è durato alcuni anni, rimarca l’interesse della Regione Lazio verso una sempre maggiore sensibilità per la tutela e salvaguardia del territorio.
EAN:
9788849201956
Usato, come nuovo