CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'origine delle specie. Selezione naturale e lotta per l'esistenza.

Autore:
Editore: Biblioteca di Repubblica- L'Espresso.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,5x22, pp.506, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata. Collana I Grandi Saggi.

EUR 11.90
-16%
EUR 9.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#58245 Scienze
Trad.di L.Fratini. Torino, Bollati Boringhieri 1960, cm.13x19,5, pp.128, brossura Coll.Enciclopedia di Autori Classici,34. Diretta da Giorgio Colli.
EUR 18.00
Ultima copia
#150430 Scienze
A cura di Alessandro Volpone. Prefazione di Telmo Pievani. Illustrazione di Stefano Faravelli. Torino, Giulio Einaudi Ed. 2011, cm.14x22, pp.XCVII,914, num.ill.a col.ft.ripieg. legatura editoriale sopraccoperta figurata colori, in cofanetto con piatti figurato colori. Coll.I Millenni. "La variazione degli animali e delle piante allo stato domestico" va considerata una delle tre opere maggiori di Darwin, insieme all'Origine delle specie e all'Origine dell'uomo. Sono i tre libri che fondano il pensiero evoluzionista. Però del terzetto, la Variazione è senz'altro quello che ha avuto meno attenzione fra gli studiosi. In Italia, addirittura, non ha avuto traduzioni successive a quella di Giovanni Canestrini del 1876. Qualcuno ha pensato che quest'opera valesse soltanto per le pezze d'appoggio che forniva alla teoria generale darwiniana, ma in realtà è il luogo dove Darwin definisce questioni fondamentali come le leggi per l'ereditarietà, l'incrocio e la variazione. I meccanismi della selezione naturale e della selezione artificiale indotta dall'uomo procedono con modalità diverse, ma appartengono allo stesso ordine di fenomeni, e questa è un'acquisizione scientifica che conferma la teoria evoluzionistica e la apre a una serie di questioni mai affrontate prima da Darwin. Per il lettore non specialista va anche aggiunto che lo stile argomentativo di Darwin è sempre comprensibile e accattivante, anche perché gli scienziati dell'epoca non avevano ancora elaborato linguaggi troppo tecnici, accademico-esoterici. E dunque ripercorrere queste pagine significa accedere a uno degli snodi principali della scienza moderna imparando tante cose che riguardano piante e animali ben noti coi quali abbiamo a che fare quotidianamente. Prefazione di Telmo Pievani.

EAN: 9788806201487
EUR 85.00
-23%
EUR 65.00
Ultima copia
#134086 Biografie
A cura di Nora Barlow. Prefaz.di Giuseppe Montalenti. Traduz.di Luciana Fratini. Nuova introduz.di Giulio Giorello. Torino, Einaudi Ed. 2006, cm.12x19,5, pp.XXXIV,226, brossura, cop.fig.a col. Coll.Classici,1405. Charles Darwin scrisse questi testi autobiografici per i suoi figli, senza la consapevolezza che sarebbero stati un giorno pubblicati. Essi rivelano un uomo modesto che preferiva la compagnia dei famigliari a quella degli eminenti scienziati che lo circondavano. L'edizione completa dell'Autobiografia di Darwin comprende numerosi passi censurati e alcuni importanti documenti inediti che consentono di far avvicinare i lettori all'amabile figura e alla teoria del celebre scienziato.

EAN: 9788806182922 Note: Leggermente ondulato.
EUR 11.50
-13%
EUR 10.00
Ultima copia
Traduzione di Celso Balducci. Novara, De Agostini 2001, cm.14x21, pp.419, legatura editoriale. Coll.Gedea Capolavori.
EUR 8.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#236346 Arte Disegno
Firenze, Galleria Pananti, dal 18 dicembre 1976 al 14 gennaio 1977. Saggio introduttivo di Alessandro Parronchi. Firenze, Galleria Pananti - Tipolitografia Stiav 1976, cm.17x18, pp. VII tavv. ft. di cui 6 a colori e 114 ill. in bn., brossura, cop. fig. a colori.
EUR 10.00
Ultima copia