CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Novelle fatte a macchina.

Autore:
Curatore: Illustrazioni di Francesco Altan.
Editore: Einaudi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Einaudi Ragazzi.
Dettagli: cm.11x18, pp.196, brossura copertina figurata a colori. Coll.Einaudi Ragazzi.

EAN: 9788879261524
CondizioniUsato, molto buono
EUR 5.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Illustrazioni di Giancarlo Carloni e Megi Pepeu. Milano, Mursia 1972, cm.16,5x23, pp.158, alcune tavole a colori ft. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll. Corticelli 141.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Roma, Il Rinnovamento Ed. 1974, cm.17x21,5, pp.154, numerose figure bn. nel testo, brossura Coll.I Grandi Servizi di Paese Sera,7.
Usato, come nuovo
EUR 19.90
Ultima copia
Con Illustrazioni di Chiara Carrer. Roma, Editori Riuniti 2003, cm.17x23,5, pp.77, con ill.a col.intercalate nt. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Matite Italiane.

EAN: 9788835951063
Nuovo
EUR 11.36
-29%
EUR 8.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

A cura Luciano Canfora. Roma, Antenore 2012, cm.14,5x21,5, pp.87, brossura. Agones Collezione di Studi e Testi. La paternità del 'Papiro di Artemidoro': storia di un falso moderno. Del testo in lingua greca che qui viene presentato si è cominciato a parlare fra i papirologi nei primi anni Novanta, quando il manufatto apparteneva a un collezionista tedesco; nel 1998 Gallazzi e Kramer pubblicarono una prima dettagliata descrizione dell'oggetto che fu ritenuto risalente a un'epoca che va dal I secolo a.C. al I d.C e attribuito ad Artemidoro. Lo storico dell'arte Salvatore Settis ha altresì sostenuto l'autenticità del papiro. Lo studio di Canfora mette in luce in modo essenziale dei dati di fatto che impongono invece le due seguenti conclusioni: a) il cosiddetto papiro di Artemidoro è un falso moderno, costruito ovviamente con materiali antichi; b) l'autore del falso è Costantino Simonidis (1820-1890 circa). A giudizio di Canfora, occorre considerare due questioni. La prima è che il papiro non può essere di Artemidoro, come ritengono Gallazzi e Kramer, poiché lo impediscono una lingua greca molto lontana dagli usi e dal lessico propri del II/I secolo a.C. e diverse contraddizioni fattuali che possono essere spiegate solo alla luce di evoluzioni posteriori delle conoscenze geografiche. La seconda questione è che la cronologia del testo è molto tarda ed è incompatibile con il fatto che quello si trovi su un rotolo di papiro, una forma di libro che fu presto soppiantata dal codice di pergamena.

EAN: 9788884556660
Nuovo
EUR 12.00
-16%
EUR 10.00
Disponibile
Testo a fronte. Versioni e introduz.di Elena Clamentelli. Parma, Guanda Ed. 1963, cm.11x18,5, pp.119, 9 tavv.bn.ft. legatura ed.cop.ill. Coll.Piccola Fenice,5.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Civita Bagnoregio, 19 maggio 2012. A cura di Luca Pesante. Firenze, Polistampa 2014, cm.17x24, pp.300, ill.a colori. brossura copertina figurata. La pubblicazione racchiude gli atti della giornata di studi svoltasi a Civita di Bagnoregio (Viterbo) il 19 maggio 2012. Mediante diversi approcci disciplinari tra cui quello storico, ceramologico e archeologico, il volume ricostruisce il fenomeno del lavoro dell'argilla in un secolo, il XVII, ricchissimo di dati materiali e documentari. L'importanza della ceramica nella vita di ogni giorno offre la possibilità di indagare, proprio attraverso lo studio dell'attività dei vasai, aspetti poco noti come l'andamento delle mode o la presenza degli artigiani nelle grandi fiere.

EAN: 9788859614098
Nuovo
EUR 24.00
-41%
EUR 14.00
Disponibile
#317232 Militaria
Milano, RBA su licenza Osprey 2012, cm.17x23,5, pp.94, ill.a colori. legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.Le Guerre Contemporanee. Gli eserciti , gli armamenti, le scelte cruciali.
Nuovo
EUR 9.00
Ultima copia