CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Intuizioni di percorso e piccoli incidenti.

Autore:
Editore: FirenzeLibri Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.di Poesia. Fuori Stagione,13.
Dettagli: cm.13x21, pp.88, brossura Coll.di Poesia. Fuori Stagione,13.

Abstract: Quel che è certo di un percorso è l'inizio, non altrettanto lo è la fine. E in ogni percorso, se non si osserva soltanto con la mente razionale, se si è attenti alla bellezza e al Mistero che vi è nascosto e di cui è intessuto, possiamo incontrare delle intuizioni. Possiamo cogliere dei segreti capaci di cambiarlo, di indicare strade che prima di quell’intuizione non avremmo mai immaginato. Questo piccolo libro è un racconto di come il cambiamento può avvenire, e di come "l'occhio e l’orecchio del cuore" possono coglierne l'incanto per restituire in versi quell’Amore da cui tutto ha inizio.

EAN: 9788876225567
CondizioniNuovo
EUR 10.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#42266 Sociologia
Roma, Bonacci Ed. 1993, cm.13,5x21, pp.94, brossura Coll.Miscellanea di Testi e Saggi.

EAN: 9788875732547
Usato, come nuovo
EUR 8.00
-37%
EUR 5.00
Disponibile
Milano, Valentino Bompiani Ed. 1939, cm.13x20, pp.180, brossura cop.fig. Seconda edizione.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Milano, Baldini e Castoldi 1909, cm.12x19, pp.283, rilegatura in mezza tela, copertina decorata artigianalmente, Coll.Romanzi e Novelle.
Da collezione, buono
Note: Evidenti segni a penna al frontespizio e alle sucessive due pagine. Interno buono.
EUR 15.00
Ultima copia
Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore 2017, cm. 14x22, pp.82, brossura. Collana I Narratori. Mario è un giovane contadino romagnolo, semplice e mite. Non ha sogni né desideri, e accetta con atavica rassegnazione la dura vita di lavoro e fatica che il destino gli ha assegnato. La sua esistenza procede così, nella ciclicità delle stagioni. Al compimento dei diciotto anni Mario riceve la cartolina di leva della Repubblica sociale: è il 1944, e per paura delle armi si sottrae all'arruolamento. Si rifugia prima da alcuni lontani parenti, che aiuta nei lavori più pesanti in cambio dell'ospitalità. Ma la sua presenza è un pericolo per tutti, così si unisce alla 36a brigata Garibaldi. Lì, proprio per la sua semplicità e la sua mitezza, viene esentato dalle azioni militari; si occupa dei muli e dei cavalli, con i quali solamente sembra a suo agio, e per questo legame con le bestie e per la comica rapidità delle sue fughe terrorizzate nei boschi all'arrivo dei tedeschi, gli viene dato come nome di battaglia Tarzan. Nonostante i suoi sforzi per nascondersi dalla Storia, però, si ritrova in prima linea e per farcela è costretto a contare solamente su Giani, suo fratello. Ma Giani è più vecchio di quindici anni: i due sono quasi estranei, tanto che Mario lo ha sempre temuto e non sa prevedere come risponderà a una richiesta di aiuto. Cristiano Cavina racconta una storia di due fratelli davanti al discrimine fra vivere e morire, senza mostri né eroi; soltanto un ragazzo spaventato che cerca di sopravvivere e un uomo costretto a scegliere se rischiare la vita per salvarlo.

EAN: 9788807032486
Usato, molto buono
Note: Data a penna al frontespizio.
EUR 7.00
Ultima copia