CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Musica, e non solo. Scritti (2011-2020).

Autore:
Editore: Polistampa.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x24, pp.152, brossura. Quaderni della Nuova Antologia,78.

Abstract: Monteverdi e la politica allora ed oggi. L'economia politica di Wolfgang Amadeus MozartVerdi e la paternità mancata. Wagner ovvero la trasparenza dell'occidente. Perché Puccini indossò la camicia nera. Il «secolo breve» di Richard Strauss. Gustav Mahler e il tramonto dell'Europa. Le divergenze parallele: Hindemith, Orff e le scelte politiche nel loro tempo. Musica e Politica negli anni Trenta ed oggi la Entartete Musik italiana. La musica negata. Ligeti, Kurtág, Wötvös tre musicisti tra due Europe. Musica nei campi di concentramento.

EAN: 9788859621713
CondizioniNuovo
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Reggio Calabria, Casa del libro 1979, cm.16x24, pp.302, brossura
EUR 19.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#66923 Arte Scultura
Milano, Feltrinelli 1963-1966, Opera completa di 3 voll.in 4 tomi, cm.23x29, pp.228,362,466, 416 figg.bn.in tavv.ft. legature editoriali sopracopp..figg.
Usato, buono
Note: Mende alle sopracoperte.
EUR 235.00
Ultima copia
#184370 Arte Saggi
Milano, Mondadori Ed. 2001, cm.15x25, pp.191, legatura ed., sopracop.fig.a col. Coll.Guide Cultura.

EAN: 9788804447542
EUR 25.00
-32%
EUR 17.00
Ultima copia
Ginevra, Edizioni Ferni 1973, cm.12x20, pp.254, num.tavv.bn.ft. legatura ed.copertina figurata. Coll.La Seconda Guerra Mondiale. Edizione riservata a Gli Amici della Storia.
Usato, molto buono
EUR 5.00
Ultima copia
Firenze, Le Lettere 2013, cm.14,5x21, pp.176, brossura copertina figurata. Collana Saggi, 132. Albert Speer: un uomo dal vissuto fortemente compromesso dopo essere stato ai vertici dello stato nazista, che rielaborò il proprio passato a partire dal 1945 per comprendere se stesso e la parabola umana all'interno del nazismo e trovare un posto in un mondo che nazista non era più. Tra invenzioni e imposture, la rielaborazione del passato di Albert Speer, in un processo che durò più di venti anni, produsse alla fine l'immagine di un uomo corrotto ma capace di riscattarsi dal proprio degrado: l'immagine che Speer volle, infine, di sé. Seguendo la lenta elaborazione di tale immagine da parte dell'ex capo nazista, il lettore affronterà problemi e aporie della memoria, ossia di quel procedimento in cui gli esseri umani rielaborano il passato e se stessi nel passato: l'impossibilità di fissare una memoria vera una volta per tutte; la capacità del passato di riapparire in termini sempre nuovi e diversi; l'attitudine della narrazione del passato (in certe condizioni) a diventare racconto sovra-individuale e quindi ricordo condiviso; il generarsi del ricordo nello scambio sociale e personale più che nel chiuso della coscienza; il rapporto difficile e problematico tra memoria e storia.

EAN: 9788860876171
Usato, come nuovo
EUR 17.50
-37%
EUR 11.00
Ultima copia