CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

I luoghi del delitto.

Autore:
Editore: Bollati Boringhieri.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x18, pp.78, brossura con bandelle e copertina figurata a colori.

Abstract: "Il medico curante mi ha detto che ho pochi mesi di vita. Ha detto proprio così senza giri di parole, eravamo compagni di banco al ginnasio e siamo rimasti in confidenza". Inizia così "I luoghi del delitto". Nel suo stile limpido, privo di retorica e ricco di ironia e sarcasmo, Luigi Pintor conduce il lettore sugli scenari dei delitti - delitti che riguardano "l'umanità tutt'intera o pressapoco", delitti non commessi ma non impediti nell'incessante tentativo di scoprire "dove il vero il giusto il buono si nascondono, dove diavolo stanno, che cosa li distingue dal falso dall'ingiusto dal cattivo".

EAN: 9788833914916
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 9.50
-26%
EUR 7.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, Bollati Boringhieri Ed. 2001, cm.10,5x19,5, pp.299, brossura Coll.Temi,117. Queste trecento pagine non sono una fotocopia di note sparse ma un inedito corpo a sé stante perché si iscrivono in un preciso arco di tempo, nel quinquennio 1996-2001, nella parabola di una legislatura, in una compiuta stagione politica: la prima prova della sinistra italiana al governo della Repubblica. Queste pagine possono dunque valere come documentazione, critica partigiana ma non infondata di un ciclo politico e culturale della sinistra che ha impoverito la vita democratica e invelenito il tessuto sociale in gangli essenziali elevando a sistema il trasformismo istituzionale, mortificando il lavoro e premiando il privilegio, disorientando l'animo pubblico, fino a toccare il fondo con la partecipazione alla guerra.

EAN: 9788833913667
Usato, molto buono
EUR 12.39
-43%
EUR 7.00
Ultima copia
Torino, Bollati Boringhieri 1991, cm.11,5x18, pp.100, illustrazioni. brossura, copertina figurata a colori. Collana Variantine. «Scritta sotto il ritratto di un antenato mi colpì, quand'ero piccolissimo, una misteriosa parola latina: servabo. Può voler dire conserverò, terrò in serbo, terrò fede, o anche servirò, sarò utile». Queste parole, che spiegano il titolo del libro, riassumono anche il significato di cinquant'anni di vita, raccontata «per riordinare nella fantasia dei conti che non tornano nella realtà». Omaggio a mezzo secolo di storia che volge al tramonto, quest'autobiografia rivela un volto dell'autore che ai più risulterà inedito: perché è quello di un uomo per il quale la politica è innanzitutto un'esperienza etica profonda e il riflesso di un'intensità intellettuale e umana che poteva esprimersi (come qui si esprime) anche col linguaggio di una scrittura letteraria di rara qualità. Dai ricordi della prima giovinezza all'esperienza della guerra, che ha deciso del suo futuro e formato il suo modo di agire «politico»; dagli entusiasmi alle prove più dure anche della vita privata, la sorvegliatissima confessione dell'autore, particolarmente difesa col pudore e quasi col silenzio proprio là dove ci aspetteremmo la rivelazione di fatti che hanno avuto una grande incidenza pubblica, ci offre il ritratto di un uomo sempre fedele a se stesso e portato a filtrare con l'orgoglio dell'ironia le riuscite e le sconfitte.

EAN: 9788833906102
Usato, molto buono
Note: Data a penna ala frontespizio. Piccole imperfezioni alla copertina
EUR 6.00
3 copie
Torino, Bollati Boringhieri 1998, cm.11,5x17,5, pp.148, brossura copertina figurata a colori. Col.Variantine. Con questo testo l'autore si sofferma in un bilancio autobiografico. Con un di più di azzardo letterario, ma anche con un forte pessimismo politico, che ripercorre eventi pubblici e privati secondo itinerari nei quali storia e autobiografia vengono distanziati vertiginosamente, tradotti in un'amara favola enigmatica.

EAN: 9788833911243
Usato, molto buono
EUR 9.50
-42%
EUR 5.50
Ultima copia
Torino, Bollati Boringhieri 2001, cm.11,5x17,5, pp.118, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Variantine. Molte pagine di questo libro possono essere lette come un diario o come un delirio, una narrazione dove si confondono realtà e immaginazione, passato e presente, eventi gravi e futili. Si direbbe che l'autore abbia voluto concludere il discorso dei sui scritti precedenti esaurendo in una specie di trilogia un'esperienza di vita. L'inizio del racconto: "Giano ha cento anni e ha deciso di sedersi sotto un nespolo a contare i giorni senza più cedere alle tentazioni mondane. Gli sembra una decisione assennata e adeguata alle circostanze. Non farà nulla e lascerà vagare i suoi pensieri come nuvole oltre il fogliame. L'estate è una stagione che favorisce questa disposizione d'animo. I castagni e i faggi delle colline sono più ombrosi di un nespolo..."

EAN: 9788833913117
Usato, buono
EUR 9.39
-46%
EUR 5.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#15469 Arte Disegno
Firenze,Palazzo Medici Riccardi 10/1-2/3/1986. A cura di Serge Sabarsky. Milano, Mazzotta 1983, cm.22x22, pp.133, 100 diss.bn.nt. brossura copertina figurata.

EAN: 9788820205393
Usato, molto buono
EUR 30.99
-55%
EUR 13.90
Ultima copia
#206718 Criminologia
Prefaz.di Giancarlo Caselli. Torino, UTET Libreria 2008, cm.15x23, pp.XXIV,170, brossura cop.ill. A prima vista il titolo di questo libro è l'amara constatazione di chi ha seguito, nell'ultimo trentennio, la lotta che le classi dirigenti italiane hanno condotto contro l'espansione del fenomeno mafioso nel Mezzogiorno e nell'Italia intera. C'è stata, in questo periodo, un'oscillazione tra accantonamento della questione mafiosa e di tanto in tanto una stretta repressiva. Ma non si è tenuto conto che la mafia non è un episodio di delinquenza bensì un fenomeno sociale ed economico che si può sconfiggere soltanto se matura una nuova mentalità collettiva e si risolvono i problemi strutturali delle regioni meridionali. Fino a quando si pensa che, con la pur necessaria repressione di polizia e della magistratura, si possa vincere la mafia, si corre il rischio, ormai evidente, che sia la mafia a vincere il confronto, consolidando ed allargando il proprio potere reale. Ed è quello che accade oggi nel nostro paese.

EAN: 9788802079271
EUR 15.00
-56%
EUR 6.50
Disponibile
Prima edizione di questo racconto ambientato nel dopoguerra e scritto nel 1951, pubblicato in questa edizione per la prima volta insieme ad altri tre romanzi di Pomilio e cioè: --L'uccello nella cupola. --Il testimone. --Il nuovo corso. Milano, Rizzoli 1969, cm.13,5x21, pp.404, legatura editoriale, sopraccoperta trasparente in acetato. Coll.La Scala. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia
Traduz.di Giovanna Granato. Milano, Mondolibri su licenza Adelphi. 2000, cm.14x22, pp.589, legatura ed.
Usato, molto buono
Note: Mancante della sovraccoperta.
EUR 6.00
Ultima copia